13/10/2025
DIASTASI DEI RETTI: QUALI RISCHI?
La diastasi addominale, se non trattata, può causare diversi pericoli, tra cui lo sviluppo di ernie ombelicali o epigastriche, dolori cronici alla schiena (lombalgie) e al bacino, problemi posturali dovuti alla debolezza muscolare, disfunzioni del pavimento pelvico, come l'incontinenza urinaria, e un impatto negativo sulla digestione e la respirazione. In casi gravi, può portare a una significativa disabilità fisica e psicologica.
Pericoli principali
⛔️ Ernie: Aumenta il rischio di ernie, in particolare quelle ombelicali e epigastriche. Possono verificarsi anche ernie multiple ("swiss cheese").
⛔️ Dolore cronico: La debolezza della parete addominale anteriore può sovraccaricare la zona lombare, causando dolore cronico alla schiena. Possono insorgere anche dolori a anche e bacino.
⛔️ Problemi posturali: La perdita di supporto anteriore può alterare la postura e l'equilibrio del corpo, favorendo ad esempio una postura con maggiore lordosi.
⛔️ Disfunzioni del pavimento pelvico: La diastasi è spesso associata a problemi del pavimento pelvico, come la sensazione di pesantezza e l'incontinenza urinaria.
⛔️ Difficoltà digestive e respiratorie: Molte persone con diastasi riportano gonfiore, stipsi e difficoltà respiratorie.
❗️Impatto sulla vita quotidiana: I dolori e i sintomi possono limitare le attività quotidiane e peggiorare la qualità di vita.
❗️Altri rischi
⛔️ Laparocele: Se la diastasi si verifica in un paziente che ha già subito un intervento chirurgico addominale, c'è il rischio di sviluppare un laparocele.
⛔️ Danni ai tessuti: I muscoli e l'aponeurosi possono cronicamente essere soggetti a trazione, portando a lacerazioni e sfibramenti.
💬 Vuoi più informazioni?
👇👇👇
✅️ info@cuccomarinomd.com
✅️ 011 043 8161