11/11/2025
C'è una riflessologia che lavora sugli organi. E c'è una riflessologia che lavora sulle emozioni.
La riflessologia olistica (o energetica) non si limita a stimolare "il punto del fegato" o "della milza". Va oltre. Legge il piede come mappa emotiva.
Secondo la medicina tradizionale cinese e la visione olistica: → Ogni organo corrisponde a un'emozione specifica → Il fegato = rabbia trattenuta → Lo stomaco = preoccupazione, rimuginazione → I reni = paura profonda, ansia esistenziale → Il cuore = gioia (o mancanza di essa), tristezza
Quando tocco un punto riflesso sul piede e la persona reagisce con dolore sproporzionato, so che lì c'è qualcosa di più di una tensione fisica.
Non interpreto. Non psicoanalizzo. Ma creo spazio. Ascolto. Lascio che il corpo parli.
E spesso, durante una seduta, emergono emozioni. Pianto. Rabbia. Risate nervose. Non è "sbagliato". È liberatorio.
Il piede non è solo biomeccanica. È anche memoria. Emozione. Energia bloccata che aspetta di essere vista.
Hai mai pianto durante un massaggio ai piedi? O pensavi fosse impossibile?