Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista

Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista Biopsico-Nutrizionista, Specialista delle Nazioni Unite per la Dieta Mediterranea ed i disturbi del comportamento alimentare. Ricevo su appuntamento e online

Albo d'oro dei Biologi Nutrizionisti italiani.

...la bravissima Direttrice della Cattedra UNESCO della Federico II di Napoli, Annamaria Colao:
29/09/2025

...la bravissima Direttrice della Cattedra UNESCO della Federico II di Napoli, Annamaria Colao:

In quest’intervista per il Corriere della Sera ho cercato di fare chiarezza sul .
È uno strumento potente, da utilizzare con criteri, non fai da te: concetti, modalità, approfondimenti e studi riportati nel mio ultimo libro “Il digiuno su misura” (Sonzogno Editore).

Io faccio solo colazione e pranzo, perché il “non capisce” le cene. Parlo, poi, della regola delle “tre Q”: quando, quanto e quali cibi scegliere.

Nel dialogo racconto anche come il digiuno, ben impostato, possa influire su:
• metabolismo (abbassando pressione, colesterolo, grasso viscerale)
• infiammazione
• salute del cervello
• rigenerazione cellulare

Ma avverto: non è da praticare a tutti — va seguito da specialisti, dose su misura. E soprattutto, l’obesità resta la pandemia che combatto ogni giorno, con approccio multidisciplinare e prevenzione.

🔍 Il digiuno non è una moda: è un’opportunità per riscrivere il rapporto con il cibo.
E per farlo bene, serve sempre il rigore della scienza e l’empatia della clinica.

👉🏻 https://www.corriere.it/cronache/25_settembre_28/annamaria-colao-digiuno-intervista-2cfeb125-b773-42e5-bb9f-75c6ae078xlk_amp.shtml

15/09/2025
...l'importanza del digiuno intermittente come ci insegnavano anche i precetti delle tre religioni monoteistiche del Med...
23/07/2025

...l'importanza del digiuno intermittente come ci insegnavano anche i precetti delle tre religioni monoteistiche del Mediterraneo:

...infatti: verissimo..!!Da ascoltare con attenzione soprattutto per il nostro microbiota intestinale che influenza la d...
23/07/2025

...infatti: verissimo..!!
Da ascoltare con attenzione soprattutto per il nostro microbiota intestinale che influenza la digestione, il sistema immunitario, le malattie infiammatorie e il benessere mentale:

Indirizzo

Via Goito, 7
Turin
10125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La fame è uno stato mentale e senza un cambiamento di stile di vita non ci sono risultati

Perdere peso è comunque possibile, ma i chili ritornano: colpa di cervello ed ormoni, ed ecco perché e come fare.

Le diete cambiano il metabolismo ed ormoni e neurotrasmettitori ci spingono a ripetere gli errori a tavola. Ma grazie al corretto stile di vita della Dieta Mediterranea si può imparare a raggiungere il nostro peso ideale.

Mettersi a dieta con costrizione provoca modifiche nel corpo che rendono più difficile continuare con successo un regime calorico ridotto: si squilibrano gli scambi ormonali; ci si sente più affamati di prima; il metabolismo muta; dobbiamo mangiare meno per continuare a perdere peso; l'attenzione ed i processi del pensiero cambiano e ci si preoccupa di più del cibo.

Perché quando viene proibito di mangiare un cibo si pensa di più al "cibo proibito". Fino a farlo diventare una vera ossessione. Perché spesso l'alimento proibito è proprio quello che ci piace di più.