Dott.ssa Marinella Magnani Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Marinella Magnani Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Marinella Magnani Psicologa Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Amedeo Peyron 45, Turin.

Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
e Terapeuta CFT (Compassion Focused Therapy)
Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte il 10/04/2006
n. 4630
P.I. 10643300014

11/11/2025

Mindfulness doesn't mean you have to sit down and meditate to calm the mind. In fact, sitting down and feeling all the feels can be overloading for a lot of people, including me.

For me lately, I find mindfulness through playful activities like drawing, building with lego, scribbling with crayons, or simply walking with my super playful dog Odie.

What activities help you to feel grounded?

I hope you enjoy this new cartoon of Ooty and Zed! You can get early access to new art over at patreon.com/mollyhahnstudio
💓 molly

🐘 Image Accessibility Description

A lighthearted, watercolor-style cartoon features two characters: a small, monk character in an orange robe and hood (Zed) and a large, friendly blue elephant (Ooty)

The monk is holding a white spray bottle with a heart on it, labeled "love," and is spraying a mirror that hangs on the wall behind them. The mirror is framed in wood and is splattered with cloudy marks.

The elephant is helping to clean the mirror; its trunk is holding a red, heart-shaped sponge to help clean the glass.

The reflection in the partially cleaned mirror shows a clear patch with a contented emoji like face.

Below the illustration, the text reads: "Mindfulness helps us clear the mirror of the mind." The bottom right corner has a logo with the text "Ooty and Zed by Molly Hahn."

Articolo molto interessante :)
13/10/2025

Articolo molto interessante :)

La rubrica Inside Therapy mostra come anche le resistenze e le difficoltà in psicoterapia possono diventare strumenti di consapevolezza e di crescita

Quando non fai proprio nulla per nascondere ai tuoi pazienti che sai cosa significa avere dei tratti ossessivi ✌🏻😅      ...
15/09/2025

Quando non fai proprio nulla per nascondere ai tuoi pazienti che sai cosa significa avere dei tratti ossessivi ✌🏻😅 🌈

03/09/2025
22/08/2025

È inutile, non riuscirò mai ad essere una terapeuta seria 😅
06/08/2025

È inutile, non riuscirò mai ad essere una terapeuta seria 😅

Buone vacanze!.. Anche a me 🙂🪷              📞📝💻
04/08/2025

Buone vacanze!.. Anche a me 🙂🪷 📞📝💻

🧠🫀
29/07/2025

🧠🫀

🏞️

28/07/2025

Indirizzo

Via Amedeo Peyron 45
Turin
10143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:15
Martedì 11:30 - 20:15
Mercoledì 09:00 - 16:30
Giovedì 11:30 - 20:15
Venerdì 09:00 - 16:30
Sabato 09:00 - 15:15

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marinella Magnani Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marinella Magnani Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Marinella Magnani

Dopo anni trascorsi tra matite, pennelli, tessuti, colori, pellicole e molto altro ancora (mi sono diplomata prima in Arte Applicata per la Moda ed il Costume all'Istituto d'Arte Aldo Passoni e poi in Fotografia all'Istituto Europeo di Design), mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità e ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo presso l'Università degli Studi di Torino; mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale all'Istituto Watson diretto da Enrico Rolla, e successivamente ho frequentato un master in Psicologia Giudiziaria Civile e Penale presso l'Istituto Torinese di Psicologia.

Durante gli ultimi anni di Università mi sono appassionata in modo particolare all'ambito della neuropsicologia, iniziando ad occuparmi di valutazioni ed interventi nelle demenze e poi di pazienti, giovani e adulti, con gravi cerebrolesioni acquisite (specialmente in seguito a trauma cranio-encefalico per incidenti della strada o sul lavoro); continuo anche oggi la mia attività in questo campo, dedicandomi alla valutazione ed alla riabilitazione neuropsicologica e, per mezzo di iniziative rivolte a gruppi ed alla cittadinanza, alla prevenzione dell'invecchiamento mentale.

Come psicoterapeuta mi occupo soprattutto di disturbi d'ansia, attacchi di panico, fobie, DOC (disturbo ossessivo-compulsivo), depressione, difficoltà relazionali e problematiche di coppia.

Utilizzo tecniche di rilassamento, in particolare il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson, ed interventi basati sulla Mindfulness.