27/09/2025
Gli esosomi per il viso sono un trattamento estetico di ultima generazione che sfrutta minuscole vescicole naturali, chiamate appunto esosomi, per migliorare l’aspetto della pelle. Ecco una descrizione chiara e completa:
Che cosa sono
Gli esosomi sono microparticelle extracellulari prodotte dalle cellule, che contengono proteine, lipidi e fattori di crescita.
In estetica vengono utilizzati in formulazioni topiche o in combinazione con procedure come micro-needling o laser, con l’obiettivo di favorire il rinnovamento cutaneo.
Come agiscono a livello estetico
Stimolazione della rigenerazione: aiutano a promuovere la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per una pelle compatta e tonica.
Azione antiossidante: veicolano sostanze che contribuiscono a contrastare i radicali liberi, migliorando luminosità e uniformità dell’incarnato.
Supporto alla riparazione: possono ridurre temporaneamente segni di stress cutaneo, come arrossamenti o pelle spenta, dando un aspetto più fresco.
Benefici percepiti
-Pelle più idratata e luminosa
-Miglioramento dell’elasticità
-Aspetto più uniforme, con minore visibilità di rughe sottili e discromie
Trattamento:
Di solito viene eseguito in studio estetico/dermatologico.
Può essere proposto come singola seduta o in cicli, spesso abbinato a tecniche che favoriscono la penetrazione dei principi attivi.
Avvertenze:
Non è un trattamento medico curativo: agisce solo sull’aspetto estetico della pelle.
È importante affidarsi a professionisti qualificati, che valuteranno il tipo di pelle, eventuali controindicazioni e il numero di sedute consigliate.
I risultati possono variare da persona a persona e non sono permanenti.