14/11/2025
Spesso siamo molto severi con noi stessi: ci giudichiamo per gli errori, per le mancanze o per non essere “perfetti”.
Ma la critica costante verso se stessi può minare l’autostima e aumentare stress e ansia.
🧠 La psicologia ci insegna che sviluppare auto-compassione è fondamentale per il benessere:
•Significa accettare le imperfezioni senza giudizio.
•Significa parlarsi come si parlerebbe a un amico in difficoltà.
•Significa riconoscere i propri limiti senza sentirsi inadeguati.
🌱 Prendersi cura di sé con gentilezza non è egoismo: è un passo concreto verso una vita più equilibrata e resiliente.
Ricorda: la crescita personale parte dal rispetto e dall’amore per se stessi, non dalla critica costante.