Il Gruppo Zen Udine nasce nellβautunno 2007 con lo scopo di praticare e di diffondere la pratica di Zazen (za=seduta e zen=meditazione) come lo prevede la tradizione del Buddismo Zen Soto. L'unico elemento richiesto Γ¨ un reale interesse e una sincera voglia di impegnarsi in questa pratica. Lo Zazen Γ¨ una pratica universale, semplice e accessibile a tutti, che permette di ritrovare la propria stabilitΓ nella vita di tutti i giorni, attraverso la consapevolezza delle nostre azioni ed emozioni. Il Gruppo Zen Udine Γ¨ affiliato alla Association Zen Internazionale (AZI) fondata dal Maestro Taisen Deshimaru e alla Associazione Buddhista Zen dβEuropa (ABZE) fondata dal Maestro Roland Yuno Rech
Zen e Zazen
Lo Zen nasce dall'esperienza di Buddha Shakyamuni che oltre 2500 anni fa, seduto nella postura di Zazen relaizzΓ² il Risveglio. Zazen vuol dire letteralmente "meditazione seduta". E' un termine giapponese che deriva dal cinese chan e dal sanscrito dhyana, "meditazione". La pratica dello Zazen Γ¨ il cuore dello Zen. Zazen Γ¨ il ritorno, qui ed ora, alla nostra condizione originale, alla condizione normale di corpo e spirito. E' ritrovare le proprie radici e penetrare la realtΓ della vita, al di lΓ della riduttiva coscienza dell'Io perennemente agitato nella frustrante tensione di appagare i propri desideri e sfuggire alla sofferenza. Zazen Γ¨ una pratica universale: essa non Γ¨ relegata ad ambiti sociali o culturali particolari. Va oltre ideologie e dogmi, Γ¨ il nucleo stesso dello spirito religioso.