Fisiodoc - Fisioterapia & Riabilitazione

Fisiodoc - Fisioterapia & Riabilitazione Studio di fisioterapia a Udine, specializzato in riabilitazione ortopedica, sportiva e dermatofunzionale.

Siamo impegnati nel continuo aggiornamento professionale per offrirvi trattamenti efficaci e all'avanguardia.

Abbiamo appena concluso il primo dei tre moduli del Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, un programma acca...
09/11/2025

Abbiamo appena concluso il primo dei tre moduli del Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, un programma accademico affiliato alla Curtin University di Perth.

A guidarci è stato Tim Mitchell, clinico e ricercatore australiano tra i massimi esperti al mondo nella gestione del dolore persistente, con un’attenzione profonda alla colonna lombare.

Per rendere l’idea:
è come imparare la regia da Steven Spielberg,
la mentalità vincente da Michael Jordan,
e la capacità di dare forma a ciò che resta nell’ombra da Stephen King.
Non ti insegna solo cosa fare.
Ti insegna come pensare.
E soprattutto come ascoltare.

Sono stati 4 giorni intensi di:
• ragionamento clinico che allarga lo sguardo
• evidenze scientifiche che danno solidità
• tecniche di valutazione e trattamento raffinate
• umanità, confronto e cura reale

Quello che riportiamo in studio non è “una tecnica in più”.
È uno sguardo più consapevole su una verità semplice:
non trattiamo patologie, ma persone.
Persone che vivono una condizione, con la loro storia, i loro contesti, le loro paure e le loro risorse.

Un grazie sincero agli amici di e per aver portato in Italia un professionista di tale valore.
Quando la conoscenza di qualità circola, cresce l’intera comunità.

Torniamo a casa con più domande e con una certezza rinnovata:
non finiremo mai di imparare.
Ed è proprio questo che tiene viva la cura.

Cristiana & Marco

Orgogliosi di farne parte 🙌🏻💙
24/10/2025

Orgogliosi di farne parte 🙌🏻💙

Lo sport è adrenalina, condivisione e crescita e quando si unisce a un progetto che parla di inclusione e sogni, il risu...
20/10/2025

Lo sport è adrenalina, condivisione e crescita e quando si unisce a un progetto che parla di inclusione e sogni, il risultato è pura energia 💥

Siamo orgogliosi di collaborare con e il suo team nel progetto “Adrenaline for Dreams”, un’iniziativa che porta il Freestyle Motocross ai ragazzi con difficoltà motorie o cognitive, abbattendo barriere e regalando emozioni uniche 🏍️🩵

Il nostro fisioterapista ha preso parte al primo incontro, portando il contributo di Fisiodoc come supporto fisioterapico per garantire il benessere dei partecipanti e condividere consigli pratici sull’attività motoria.

Un grazie speciale a Mattia per averci coinvolti in questa avventura che unisce cuore, passione e professionalità ✨

14.10.24 - 14.10.25✨ Un anno di Fisiodoc. ✨Un anno fa, dopo un’estate di lavori, polvere, carte, sogni e notti insonni, ...
14/10/2025

14.10.24 - 14.10.25

✨ Un anno di Fisiodoc. ✨

Un anno fa, dopo un’estate di lavori, polvere, carte, sogni e notti insonni, aprivo le porte di questo spazio.
Ricordo ancora quella sensazione di adrenalina, paura e felicità tutte insieme.

Un passo alla volta, da buon Capricorno, ho cercato di costruire un luogo che mi somigliasse: accogliente, curato, professionale ma umano.
Un posto dove le persone potessero sentirsi a casa, ascoltate e accompagnate con attenzione nel loro percorso.

Oggi guardo indietro e vedo tanto lavoro, tante sfide, tante emozioni.
Ma soprattutto vedo persone.
Quelle che ogni giorno ci scelgono, ci danno fiducia, ci raccontano un pezzo della loro storia.
E quelle che condividono questo percorso con me: i miei genitori, supporto fondamentale, Marco e Daniele, con la loro passione, dedizione e voglia di crescere.

Fisiodoc è il risultato di tutto questo: di sogni che diventano obiettivi, e di obiettivi che diventano realtà.

💙 Grazie di cuore a chi ne fa parte, ogni singolo giorno. Ad maiora. 😉

Cristiana

Per il 4° anno consecutivo Fisiodoc è orgogliosamente al fianco della ! Un’altra stagione insieme, fatta di passione, de...
09/10/2025

Per il 4° anno consecutivo Fisiodoc è orgogliosamente al fianco della !
Un’altra stagione insieme, fatta di passione, dedizione e tanto spirito di squadra.
Anno dopo anno, il legame con questa splendida realtà si è rafforzato: una società che mette al centro non solo i risultati sportivi, ma anche la crescita e i valori delle proprie atlete.
Siamo felici di essere al fianco di atlete, allenatori e preparatori, per la prevenzione e il trattamento degli infortuni, accompagnandoli passo dopo passo nel loro percorso dentro e fuori dal campo.

🏐⚡️💛💙

💛💙
26/09/2025

💛💙

02/09/2025

💪✨ Allenarsi con i pesi anche in età avanzata? Assolutamente sì!
Spesso si pensa che i pesi siano solo “da giovani” o riservati agli sportivi… in realtà, l’allenamento di forza è uno strumento prezioso a qualsiasi età, soprattutto dopo i 60 anni.
✅ Mantiene la massa muscolare: con l’età i muscoli tendono a ridursi (sarcopenia), ma l’allenamento con i pesi rallenta questo processo.
✅ Protegge le ossa: stimola la densità ossea, aiutando a prevenire l’osteoporosi.
✅ Migliora equilibrio e postura: riduce il rischio di cadute e favorisce la stabilità.
✅ Aumenta l’energia quotidiana: dai piccoli gesti come alzarsi dalla sedia, fino alle passeggiate più lunghe.
✅ Supporta il metabolismo: muscoli attivi = metabolismo più efficiente.
👉 L’allenamento di forza non significa “carichi pesanti e palestra estrema”, ma un lavoro calibrato sulle proprie capacità e progressivamente adattato.
Inizia piano, affidati a un professionista e scoprirai che non è mai troppo tardi per diventare più forti! 🩵

🏃‍♀️ “Quando posso tornare a correre dopo un intervento al crociato?”La domanda è semplice. La risposta, molto meno.👉 Co...
25/07/2025

🏃‍♀️ “Quando posso tornare a correre dopo un intervento al crociato?”
La domanda è semplice. La risposta, molto meno.

👉 Correre è una tappa chiave nel percorso di riabilitazione post LCA, ma non può essere guidata dal calendario.
Deve basarsi su criteri oggettivi, che garantiscano che il ginocchio sia davvero pronto a tollerare il carico, il gesto e l’impatto.

Da Fisiodoc, lavoriamo per riportare ogni atleta alla corsa in modo progressivo, sicuro e duraturo, attraverso valutazioni funzionali specifiche.

📋 I principali criteri per il return to running includono:
▪️ Assenza di dolore e versamento articolare
▪️ Forza del quadricipite ≥70% rispetto al lato sano (misurata con dinamometro)
▪️ Controllo motorio ottimale in esercizi monopodalici (step-down, squat su una gamba, affondi)
▪️ Buona qualità del movimento in compiti dinamici
▪️ Tecnica di corsa simmetrica e fluida, valutata su tapis roulant

📈 Solo al raggiungimento di questi parametri, la corsa viene reintrodotta gradualmente, con una progressione individuale basata sulla risposta al carico.

Indirizzo

Via Baldasseria Bassa 369
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393402820975

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiodoc - Fisioterapia & Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare