09/11/2025
Abbiamo appena concluso il primo dei tre moduli del Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, un programma accademico affiliato alla Curtin University di Perth.
A guidarci è stato Tim Mitchell, clinico e ricercatore australiano tra i massimi esperti al mondo nella gestione del dolore persistente, con un’attenzione profonda alla colonna lombare.
Per rendere l’idea:
è come imparare la regia da Steven Spielberg,
la mentalità vincente da Michael Jordan,
e la capacità di dare forma a ciò che resta nell’ombra da Stephen King.
Non ti insegna solo cosa fare.
Ti insegna come pensare.
E soprattutto come ascoltare.
Sono stati 4 giorni intensi di:
• ragionamento clinico che allarga lo sguardo
• evidenze scientifiche che danno solidità
• tecniche di valutazione e trattamento raffinate
• umanità, confronto e cura reale
Quello che riportiamo in studio non è “una tecnica in più”.
È uno sguardo più consapevole su una verità semplice:
non trattiamo patologie, ma persone.
Persone che vivono una condizione, con la loro storia, i loro contesti, le loro paure e le loro risorse.
Un grazie sincero agli amici di e per aver portato in Italia un professionista di tale valore.
Quando la conoscenza di qualità circola, cresce l’intera comunità.
Torniamo a casa con più domande e con una certezza rinnovata:
non finiremo mai di imparare.
Ed è proprio questo che tiene viva la cura.
Cristiana & Marco