OPI Udine

OPI Udine Pagina istituzionale dell'Ordine delle professioni Infermieristiche di Udine

    RACCOLTA FONDI. CHIARIMENTOA tutti i    , alle  , alla   e ai  Intendiamo portare a conoscenza con forte testimonian...
01/11/2025

RACCOLTA FONDI. CHIARIMENTO

A tutti i , alle , alla e ai
Intendiamo portare a conoscenza con forte testimonianza che siamo vicini e solidali nei confronti di tutti i soggetti interessati della vicenda ormai nota della tragedia del .

Riteniamo necessario porre a conoscenza che l'OPI di Udine si è impegnata profusamente con i propri consulenti tecnici per poter dare seguito a questa iniziativa ma che lo stop intervenuto dalla Federazione Nazionale Infermieri ha imposto al Consiglio direttivo di non poter procedere con l'impegno previsto.

Di conseguenza, non rientrando questa fra le attività in capo ad un professionale ed ente pubblico, non possiamo far altro che lasciare liberamente ogni decisione ai nostri iscritti sperando che i valori di vicinanza, sostegno e collaborazione che hanno sempre rappresentato la nostra professione, i nostri territori e la nostra cultura guidino ognuno di noi nella direzione che più ci contraddistingue.

  Udine in collaborazione con io centro formazione della federazione medici dell sport e   hanno avviato un percorso che...
27/10/2025

Udine in collaborazione con io centro formazione della federazione medici dell sport e hanno avviato un percorso che ha portato alla ed al conseguimento degli attestati con utilizzo del , ai responsabili accreditati di .

Il pomeriggio formativo si è tenuto presso la palestra e sede della squadra cividalese e ha visto l'intervento del segretario dr. S. Disnan e del dr. C. Fachin esperto in medicina dello sport, che attraverso i contenuti hanno trasmesso i contenuti e le importanti indicazioni sulle manovre di BLSD con l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico e le manovre di disostruzione delle vie aeree la PLS.

Molto rilevante l'interazione dei Dirigenti e dei collaboratori dell'UEB che si sono dimostrati altamente preparati in queste importanti attività necessarie a poter risolvere problemi improvvisi ed in condizioni inaspettate.

Il progetto proposto dall'OPI di Udine alla UEB mira alla sensibilizzazione negli ambiti sportivi della e della necessaria a poter intraprendere manovre salvavita che posso presentarsi durante ogni fase delle attività sportive di alto livello.

Riteniamo che non solo i responsabili individuati dalle società ma anche gli atleti dovrebbero essere formati e sensibilizzati all'attenzione a particolari situazioni che possono verificarsi dentro e fuori campo.

Aumentare l'attenzione sul riconoscimento precoce di un possibile arresto e/o di una possibile può sensibilmente cambiare la a chi ne è interessato.

Ci proponiamo di sensibilizzare allo stesso modo altre realtà sportive al fine mi elevare l'attenzione e promuovere la cultura dell' in tali situazioni.


⏰ CREDITI ECM: ULTIMI MESI PER IL TRIENNIO 2023-2025!Il tempo sta per scadere! Sei in regola con i tuoi crediti formativ...
23/10/2025

⏰ CREDITI ECM: ULTIMI MESI PER IL TRIENNIO 2023-2025!
Il tempo sta per scadere! Sei in regola con i tuoi crediti formativi? 🚨
📅 SCADENZA IMMINENTE
Il triennio formativo 2023-2025 termina il 31 DICEMBRE 2025
Mancano solo 2 MESI! ⌛
🎯 HAI RAGGIUNTO I 150 CREDITI?
Controlla subito il tuo CO.GE.A.P.S. (portale Agenas) per verificare la tua situazione!
⚡ COSA FARE SE SEI INDIETRO
✅ Privilegia corsi FAD (disponibili 24/7)
✅ Cerca eventi in presenza accreditati
✅ Verifica i corsi gratuiti del tuo OPI
✅ Certifica la lettura di articoli scientifici

💡 RICORDA: 150 crediti nel triennio

🔓 ESONERI ED ESENZIONI
Potresti avere diritto a esoneri parziali o totali:
• Maternità/paternità
• Congedi
• Malattia
• Aspettativa non retribuita
• Distacco/comando all’estero
• Master e percorsi post-laurea
• Neo-iscritti (primo anno ridotto al 30%)

🚀 AGISCI ORA!

💬 HAI DUBBI O PERPLESSITÀ?
Scrivici in DM! Saremo felici di aiutarti. 📩

  Udine, Riceviamo e condividiamo con piacere il documento inviato dalla collega dr.ssa Stefania Chiappinotto che opera ...
15/10/2025

Udine, Riceviamo e condividiamo con piacere il documento inviato dalla collega dr.ssa Stefania Chiappinotto che opera presso , che con la guida della Prof. Alvisa Palese hanno portato a temine brillantemente questo progetto che contribuirà in modo determinante nel futuro della professione .
Di seguito potete leggere la nota di presentazione del documento e trovate il link per poter conoscere meglio questo importante progetto di studio ed a loro inviamo i nostri migliori complimenti.

Negli ultimi tre anni abbiamo avuto il privilegio di guidare il progetto ("PROmoting a MOrally COmpetent Nurse") finanziato da + e coordinato dall'Università degli Studi di Udine (Italia), insieme ad altre cinque istituzioni: Università di (Grecia) – prof. Michael Igoumenidis, Università di (Belgio) – Prof. Chris Gastmans, Università di (Finlandia) – Prof.ssa Riitta Suhonen, Trinity College di (Irlanda) – Prof.ssa Catherine Mc Cabe – e CYNMA - and Association (Cipro) – Prof.ssa Evridiki Papastavrou.

L'obiettivo era comprendere più approfonditamente l'importanza dei valori morali e dei principi etici nell'assistenza e proporre strategie per migliorare le competenze morali ed etiche degli e degli di infermieristica.

I risultati del progetto sono stati molteplici, tra cui la costruzione di un Massive Open Online Course, disponibile e gratuito nella piattaforma del progetto anche in italiano

(https://promocon.upatras.gr/it/the-course-it/the-mooc-it.html)

Nell’ambito di questo contesto, è stata prodotta la Good Practice Guide allegata, che sintetizza il percorso progettuale, i risultati ed offre una guida pratica sul tema dello sviluppo delle competenze morali dei professionisti.

🎀 Ottobre in rosa 🎀Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno.Un’occasione per ricordare quanto sia importan...
13/10/2025

🎀 Ottobre in rosa 🎀
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno.

Un’occasione per ricordare quanto sia importante prendersi cura di sé, dedicare tempo alla propria salute e non rimandare i controlli.

🩺 La diagnosi precoce può fare la differenza. La prevenzione passa anche attraverso l’informazione, l’ascolto e il sostegno reciproco.

👩‍⚕️ Gli infermieri sono al fianco delle persone ogni giorno, anche in questo percorso: educazione sanitaria, supporto emotivo e vicinanza concreta.

📅 Mercoledì 15 ottobre 2025
🕣 Ore 20.30
📍 Casa Gandin – Gonars

👩‍⚕️ Serata informativa gratuita dedicata alla
Prevenzione del tumore al seno come stile di vita
con la Dott.ssa Carla Cedolini, Direttrice SOC Senologica – ASUFC

🖌️ Evento patrocinato dall’OPI di Udine

💗 Partecipa e diffondi la cultura della prevenzione!

  Udine informa che in collaborazione con l'amministrazione comunale di  , è stata organizzata una serata divulgativa al...
12/10/2025

Udine informa che in collaborazione con l'amministrazione comunale di , è stata organizzata una serata divulgativa alla popolazione al fine di aumentare la sensibilizzazione alla del .

Interverrà la dr.ssa Carla Cedolini direttrice Soc. Senologia .

All'incontro ci sarà anche una rappresentanza dell'OPI di Udine.
Incontri che l'Ordine degli vuole promuovere con altre amministrazioni comunali su vari temi di interesse per la popolazione con il fine di migliorare le conoscenze delle problematiche di natura sanitaria e preventiva.

Vi informeremo su nuovi appuntamenti.

  al personale   all"Ospedale di  Di seguito l testo del comunicato       rispetto ai fatti accaduti.Siamo venuti a cono...
10/10/2025

al personale all"Ospedale di
Di seguito l testo del comunicato rispetto ai fatti accaduti.

Siamo venuti a conoscenza dei gravi fatti accaduti nel reparto di dell'Ospedale di Latisana ove due sono state aggredite da un durante il turno di servizio.
Siamo rammaricati per quanto accaduto e come delle Professioni di Udine condanniamo questo comportamento contrario alle normali regole di vita sociale.

I professionisti che si occupano della salute delle persone non possono essere vittime di azioni simili e che vanno contrastate con tutti i mezzi necessari.

I casi di violenza sugli operatori sanitari sono in costante aumento ed è per questo che ogni ambito politico, organizzativo e gestionale devono attuare gli opportuni correttivi al fine di riportare la situazione a sostenibili livelli di sicurezza.

Porgiamo la massima vicinanza alle colleghe aggredite sperando che questi fatti non comportino a loro problemi personali di altro genere e che possano tornare al più presto ad occuparsi di chi ha realmente bisogno di aiuto e di professionalità

Stefano Giglio
Presidente OPI Udine

    all'ultima festa della mela ove in collaborazione con il Dipartimento di Emergenza dell'Ospedale di  , ha contribuit...
08/10/2025

all'ultima festa della mela ove in collaborazione con il Dipartimento di Emergenza dell'Ospedale di , ha contribuito alla realizzazione di uno stand ove sono state trasmesse alla cittadinanza le nozioni per attuare le manovre di soccorso e le informazioni sulle metodiche di esecuzione della .

Importante il contributo del nostro segretario OPI dr. Sergio Disnan che in collaborazione conti colleghi hanno rilevato parametri vitali alle persone intervenute, individuando anche 2 casi con potenziali problemi di

La presenza del personale sul territorio permette di stringere reti di relazioni con le persone e facilita l'individuazione di che se corretti precocemente evitano l'insorgenza di problemi maggiori.

Un sentito ringraziamento a tutti i colleghi coinvolti per la disponibilità e le competenze messe in atto in questa ottima iniziativa.

  intervento di oggi degli   sulla stampa locale sul tema della carenza di   in  .
15/09/2025

intervento di oggi degli sulla stampa locale sul tema della carenza di in .

10/09/2025

https://repo.units.it/docs/units_LM-ME05-ME06_bando-ammissione_it.pdf

https://lauree.units.it/it/0320107310900001/come-iscriversi

E' stato pubblicato li bando per l'ammissione al Laurea Magistrale in

Come iscriversi | LM - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE | UniTS
Leggi il Bando di ammissione ed effettua quanto indicato

Per procedere all'iscrizione, devi seguire 2 passaggi fondamentali nell'ordine indicato:
Accedere alla Segreteria Studenti Online (Esse3) e iscriverti al Concorso seguendo il percorso Menu > Home > Test di ammissione (accesso programmato e lauree magistrali)
Fare il test/esame di ammissione, secondo le modalità descritte nel Bando

Attendi la pubblicazione della graduatoria: la data è riportata sul Bando. Potrai risultare:
Ammesso: sei in posizione utile per immatricolarti, invia la domanda tramite la Segreteria Studenti Online (Esse3) e paga la prima rata delle tasse che il sistema ti addebiterà
Idoneo non ammesso (se il bando lo prevede): ti trovi in posizione utile per eventuali scorrimenti, invia la domanda di ripescaggio tramite la Segreteria Studenti Online (Esse3) e monitora gli avvisi di scorrimento
Non ammesso (se il bando lo prevede): non hai raggiunto il punteggio minimo. Non potrai immatricolarti al Corso di studi1

In bocca al lupo da parte di Udine a tutti i colleghi che si vorranno cimentare in questo percorso di studi.

̀pubblica ̀pubblica ̀

Corso di   in     bene la risposta a   anche grazie all'impegno di tutta la filiera e di   Udine per cercare di migliora...
30/08/2025

Corso di in bene la risposta a anche grazie all'impegno di tutta la filiera e di Udine per cercare di migliorare l"attrattivita verso la professione .
Complimenti a tutto il corpo docenti per il livello la qualità della formazione che porta l'ateneo ai livelli massimi in e .

29/08/2025

📆​ A tre anni dall’introduzione del DM 77, che ha segnato il rilancio della sanità territoriale in Italia, la figura dell’ di famiglia e comunità resta un elemento centrale nella progettazione dell’assistenza, ma ancora privo di una fisionomia compiuta a livello nazionale.

Interessante l’analisi che viene fatta nel Primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche FNOPI–Sant’Anna sull’uso diverso della definizione: IFeC o IFoC?

Solo Lazio, Lombardia, Sardegna e Toscana utilizzano la definizione - richiamata nel position statement della - “Infermiere di Famiglia e Comunità” ( ), suggerendo un modello integrato che abbraccia entrambi gli ambiti.

Tutte le altre scelgono “Infermiere di Famiglia o Comunità” ( ), che potrebbe indicare una maggiore flessibilità nelle funzioni e nelle modalità operative.

⚠️​ La definizione può non essere rappresentativa del reale modello da implementare soprattutto in alcuni casi in cui è stata inserita come mero recepimento del .

📘 Tutti i dati nella sezione del sito www.fnopi.it

Indirizzo

Viale Tricesimo 206
Udine
33100

Orario di apertura

10:00 - 12:00

Telefono

+39043242469

Sito Web

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdjuS2VV6nK_IKENZgAEFjuSKPsAmeCyzqvHhYtAsp-67fmXw/viewfor

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OPI Udine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OPI Udine:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram