Pascoletti Elisa-Psicologa e Psicoterapeuta

Pascoletti Elisa-Psicologa e Psicoterapeuta Studio di Psicologia-Psicoterapia
Dott.ssa Elisa Pascoletti
studioelisapascoletti@outlook.it

Studio di Psicologia
Dr.ssa Pascoletti Elisa

studio@elisapascoletti.it

🐸Conosci la metafora della rana bollita?Questa metafora, spiegata Noam Chomsky,  descrive l'incapacità di percepire e re...
04/11/2025

🐸Conosci la metafora della rana bollita?

Questa metafora, spiegata Noam Chomsky, descrive l'incapacità di percepire e reagire a un pericolo, o a un suo peggioramento, se questo si manifesta in modo lento e graduale.

Se una rana viene immersa direttamente in acqua bollente, salterà subito fuori dal pentolone.

Se invece viene immersa in acqua fredda e pian piano questa viene riscaldata, la rana si adatterà al calore crescente fino a non avere più la forza di reagire.

Cosa voglio dirti con questo...

Non sempre la violenza viene agita in modo diretto bensì attraverso il controllo, le umiliazioni o l'isolamento.

All'inizio ci sembra tutto bello, tranquillo, rispettoso... Solo in seguito e lentamente iniziamo a notare altro.
Non possiamo uscire con gli amici, niente social, i nostri spazi personali sono sempre più ristretti, condividiamo gli hobby con il/la partner e tralasciamo ciò che realmente ci piace.

I momenti di tensione ci sono, ma spariacono lasciando spazio a comportamenti di riparazione, seduzione o scuse.

L'acqua bolle,
e intanto noi ci abituiamo a quel calore.

Se ti ritrovi in un posto affollato,e senti che non fa per teAllontanati.Se entri in relazione con qualcunoe percepisci ...
30/10/2025

Se ti ritrovi in un posto affollato,
e senti che non fa per te
Allontanati.

Se entri in relazione con qualcuno
e percepisci che qualcosa non va
probabilmente non è una situazione ottimale per te in questo momento

Se senti che non ti senti al sicuro
datti la possibilità di scegliere altro.

Imparare ad ascoltare le nostre sensazioni è fondamentale.
Non mentono, ci stanno dando informazioni rispetto a ciò che percepiamo in un dato momento e a come potremmo gestire la situazione.

Ascoltare può fare paura, può metterci in difficoltà ma è funzionale per aiutarci a sperimentare maggior sicurezza.

Non è solo un capriccio.Non sto solo cercando attenzioni.Sto cercando di respirarein un mondo che mi schiaccia.Sto urlan...
21/10/2025

Non è solo un capriccio.
Non sto solo cercando attenzioni.

Sto cercando di respirare
in un mondo che mi schiaccia.
Sto urlando,
ma la mia voce non esce.

A volte mi sento come
se stessi annegando in silenzio.

Non voglio consigli non richiesti.
Non voglio prediche.
Voglio solo che mi guardi negli occhi,
Voglio che mi chiedi
“Come stai davvero?”

E poi stai ad ascoltare la mia risposta,
senza giudicare.

Avrei tanto da dire.
Vorrei che ti fermassi a osservare chi sono.

Quanti pensieri scorrono nella tua mente?Quante volte ci rimani intrappolata senza riuscire a trovare una via d'uscita?L...
06/10/2025

Quanti pensieri scorrono nella tua mente?
Quante volte ci rimani intrappolata senza riuscire a trovare una via d'uscita?

La nostra mente ci parla, costantemente.
Ma non sempre ha ragione.

Non osservando, rischiamo di identificarsi con quel pensiero, quella critica, quel dubbio che ritorna spesso, che non ci permette di andare avanti.

Ciò che non vediamo, però, è che la mente è un processo... È progettata per segnalare pericoli e mantenerci al sicuro.
Lo fa, spesso, cercando di mantenere il controllo e generando ansia, fatica, frustrazione.

Il suo compito è anticipare.

Fermati.
Nota.
Non tutto chiede una tua reazione.
Non tutto necessita di essere compreso.

Foto pinterest

.Le persone non reagiscono a quello che dicima a come si sentono dentro.Non c'è giusto o sbagliato.C'è il modo dell'altr...
03/10/2025

.
Le persone non reagiscono a quello che dici
ma a come si sentono dentro.

Non c'è giusto o sbagliato.
C'è il modo dell'altro di osservare il mondo.

Ci sono le loro lenti, le loro esperienze,
le loro emozioni o convinzioni.

Ricordati però che tu non sei l'immagine
descritta dalle parole degli altri.

Sei ciò che resta quando nessuno guarda.

Il profumo del pane dolce che riempiva la stanza.Il panino con il salame di nascosto.Il tuo cappello e la camicia bianca...
02/10/2025

Il profumo del pane dolce che riempiva la stanza.
Il panino con il salame di nascosto.
Il tuo cappello e la camicia bianca.
Il tuo sorriso sotto i baffi. ( e che sorriso).
Gli gnocchi fatti in casa la domenica.
Il tuo profumo che penetra nelle narici.
Lo sguardo severo e presente.

Vi ho vissuti poco,
ma vi porto con me.

Buona festa dei nonni ❤️

26/09/2025
Promettiti di non dare agli altriCiò che loro danno a te.Resta fedele a te stesso,anche quando le loro arole feriscono,e...
18/09/2025

Promettiti di non dare agli altri
Ciò che loro danno a te.

Resta fedele a te stesso,
anche quando le loro arole feriscono,
e ti fanno sentire distante.

Non farti incatenare dalle idee degli altri,
Non farti limitare la gentilezza.

È il tuo gioiello più grande.

Non perdere il valore della vita,
Non limitare il tuo cuore
seguendo i vicoli ciechi degli altri.

Portati altrove.

Nel mio lavoro ascolto storie di sofferenza, di dolore, di crisi e malattia.Ma nessuno è immune dalle difficoltà, nemmen...
13/09/2025

Nel mio lavoro ascolto storie di sofferenza, di dolore, di crisi e malattia.
Ma nessuno è immune dalle difficoltà, nemmeno chi è chiamato ad ascoltare.

Il fisico ci chiede di fermarsi nei modi più disparati. Giorni in cui, nonostante tutto, non possiamo andare avanti.

Un corpo che ci dice che è il momento di prenderci cura di noi stessi.
È la realtà cambia... Abbiamo bisogno di rallentare, di ascoltarci, di riposare.

Ieri ho accolto la mia vulnerabilità.

In ogni momento di difficoltà c'è un'opportunità di crescita.

Indirizzo

Viale Volontari Della Libertà, 47
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393467667347

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pascoletti Elisa-Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Elisa Pascoletti

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione.

Master in psicologia dell’Emergenze

Nella mia professione cerco di aiutare chi ne ha bisogno per superare momenti di difficoltà o di crisi attraverso l’ascolto empatico ed il colloquio cercando di potenziare le risorse personali e relazionali.

Mi stò specializzando in Psicoterapia alla Scuola Sistemico Relazionale e Familiare; durante i colloqui il mio sguardo è rivolto all’individuo e all’intero gruppo famigliare dando così importanza all’individualità e ai contesti che fanno parte della vita quotidiana di ognuno.