04/11/2025
🐸Conosci la metafora della rana bollita?
Questa metafora, spiegata Noam Chomsky, descrive l'incapacità di percepire e reagire a un pericolo, o a un suo peggioramento, se questo si manifesta in modo lento e graduale.
Se una rana viene immersa direttamente in acqua bollente, salterà subito fuori dal pentolone.
Se invece viene immersa in acqua fredda e pian piano questa viene riscaldata, la rana si adatterà al calore crescente fino a non avere più la forza di reagire.
Cosa voglio dirti con questo...
Non sempre la violenza viene agita in modo diretto bensì attraverso il controllo, le umiliazioni o l'isolamento.
All'inizio ci sembra tutto bello, tranquillo, rispettoso... Solo in seguito e lentamente iniziamo a notare altro.
Non possiamo uscire con gli amici, niente social, i nostri spazi personali sono sempre più ristretti, condividiamo gli hobby con il/la partner e tralasciamo ciò che realmente ci piace.
I momenti di tensione ci sono, ma spariacono lasciando spazio a comportamenti di riparazione, seduzione o scuse.
L'acqua bolle,
e intanto noi ci abituiamo a quel calore.