Logopedista Alessia Degano

Logopedista Alessia Degano Ricevo su appuntamento

I progetti migliori nascono davanti ad un caffè.I progetti migliori nascono dalla gentilezza che rivolgiamo a noi stessi...
13/11/2025

I progetti migliori nascono davanti ad un caffè.
I progetti migliori nascono dalla gentilezza che rivolgiamo a noi stessi.

Questo progetto si intitola … che noi traduciamo con “poiché non crea ostacoli”.

Ne riparliamo presto.

a & s

#13112025

Avrei mai creduto a Suor Lucia, tra i miei 3 e 6 anni, se mi avesse detto che qualche decennio dopo sarei tornata nel mi...
11/11/2025

Avrei mai creduto a Suor Lucia, tra i miei 3 e 6 anni, se mi avesse detto che qualche decennio dopo sarei tornata nel mio asilo - oggi di - a parlare ai genitori di altri bambini?!?

Perché proprio oggi pomeriggio - per il progetto .infanzia - ho tenuto un incontro dal titolo “Parole in corso. Lo sviluppo del linguaggio da 0 a 3 anni”.

Perciò grazie a .odorico e agli altri educatori ed educatrici del Nido integrato per questo invito!

Ci rivediamo il prossimo anno con un nuovo tema da approfondire 🤩

Procediamo con l’ispirazione etimologica?“La parola reciproco viene dalle parole latine recus e procus: andare indietro,...
07/11/2025

Procediamo con l’ispirazione etimologica?

“La parola reciproco viene dalle parole latine recus e procus: andare indietro, andare avanti. Prima c’è l’andare indietro, solo dopo l’andare avanti. Senza un nostro passo indietro che ci disponga e permetta un’attenzione piena e aperta verso chi abbiamo di fronte non c’è alcuna possibilità di incontro.”
(Franco Lorenzoni, I bambini ci guardano)

Risorse magnifiche e dove trovarle 🤩Cerchi ispirazione per scegliere un libro da regalare a un/a bambino/a? Il progetto ...
29/10/2025

Risorse magnifiche e dove trovarle 🤩

Cerchi ispirazione per scegliere un libro da regalare a un/a bambino/a? Il progetto mette a disposizione un portale attraverso il quale puoi selezionare dei criteri di ricerca in base a età, genere letterario e lingua!

https://guidanpl.aib.it

Ho una sincera passione per l’  . Anche quella intuita perché espansa ad analisi più larghe. E siccome il bello va condi...
25/10/2025

Ho una sincera passione per l’ .
Anche quella intuita perché espansa ad analisi più larghe.
E siccome il bello va condiviso, inizio stasera con un aforisma di , vincitore del , che ha introdotto così il suo ultimo film (Giovani Madri) prima della proiezione:

“Prendere consistenza grazie a un altro,
per mezzo di un altro,
di un primo Altro —
non è forse questo che significa
il verbo latino consistere?
Cum-sistere:
stabilizzarsi,
tenersi in piedi,
stare insieme
con, per, grazie all’altro.”

Prossimamente a   🤓Seguo il buon consiglio del Dr Patrick Gri - che mi ospita nel suo bellissimo studio di Piazza della ...
22/10/2025

Prossimamente a 🤓

Seguo il buon consiglio del Dr Patrick Gri - che mi ospita nel suo bellissimo studio di Piazza della Vittoria 4 - e lancio questa proposta di dedicata a bambini e ragazzi dai 3 ai 10 anni.

L’intento è puramente intercettivo e ha lo scopo di indicare eventuali necessità di approfondimento.
Osserverò in particolare la presenza di , , , e di .

Per prenotare il vostro appuntamento - nei pomeriggi del 30/10, 8/11 o 13/10 - vi invito a contattarmi al 3473117283.

Il 22 NOVEMBRE 2025 avrò il grande piacere di ospitare questo incontro gratuito a cura di Tiziana Perini (maestra, scrit...
01/10/2025

Il 22 NOVEMBRE 2025 avrò il grande piacere di ospitare questo incontro gratuito a cura di Tiziana Perini (maestra, scrittrice, cantastorie e cara amica), che ha risposto con la sua distintiva generosità alla mia richiesta di proporre un incontro dedicato ai genitori sul tema del raccontare le storie ai propri bambini.

Riporto qui di seguito le sue parole per descrivere ciò di cui ci parlerà:

“Raccontare storie, raccontarsi, ricordi da narrare. Raccontare è cosa semplice, la più semplice da fare. Noi raccontiamo e ci raccontiamo continuamente.
Porgere storie, anche la propria, personale e familiare, ai propri figli è muoversi su un sentiero segnato e sconosciuto allo stesso tempo. Perché si va insieme! L’incontro apre la porticina piccola dell’infanzia, delle cose invisibili, dei personaggi amici… delle storie antiche. Con i loro simboli nascosti e potenti.
Si sta insieme, ci si ascolta e si prova a fare qualcosa che pare dimenticato, ma c’è, intatto.”

È un’occasione imperdibile.
I posti sono limitati, ma ci stringeremo.

Prenotazioni al 3473117283.

A.A.A. A tutti gli educatori, insegnanti, allenatori e agli altri professionisti che usano la voce come strumento di lav...
28/09/2025

A.A.A. A tutti gli educatori, insegnanti, allenatori e agli altri professionisti che usano la voce come strumento di lavoro… questa proposta è per voi, se la vostra voce accusa la fatica, il sovraccarico e subisce spesso delle variazioni in ragione di questi.

Cinque appuntamenti della durata di un’ora ciascuno, dedicati a un gruppo minimo di 4 persone, studiati per fornirvi metodi e tecniche per preservare una voce sana che vi sostenga a lungo.

Il percorso è attivo tutto l’anno e si abbia al raggiungimento del numero minimo di richieste di partecipazione.

Pensateci!

“Le bambine sviluppano il linguaggio più rapidamente solo perché con loro si parla di più." Prof.ssa Martina Ardizzi
19/09/2025

“Le bambine sviluppano il linguaggio più rapidamente solo perché con loro si parla di più."
Prof.ssa Martina Ardizzi

Martina Ardizzi conquista il pubblico del Festivaletteratura di Mantova smontando alcune radicate credenze, a partire da quella sul testosterone

Indirizzo

Via Verona 5C
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Alessia Degano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Alessia Degano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il mio desiderio

Prendersi cura è riunire in se stessi più metodi operativi, diversi modi di osservare, un’ascolto flessibile e il desiderio di condividere.

Prendersi cura è un progetto di evoluzione, in evoluzione continua.

Prendermi cura è il mio desiderio.