Nerina Fabbro psicoterapeuta

Nerina Fabbro psicoterapeuta E' una pagina con contenuti relativi alla psicologia, psicoterapia, salute, benessere psicologico.

Ci saranno contenuti di taglio clinico ma anche di politica della professione.

LIPEDEMA WORLD CONGRESS 5-8/11/25 Portare i risultati della nostra ricerca scientifica sulla salute mentale nel lipedema...
07/11/2025

LIPEDEMA WORLD CONGRESS 5-8/11/25
Portare i risultati della nostra ricerca scientifica sulla salute mentale nel lipedema davanti a più di 800 professionisti della salute provenienti da ogni parte del mondo è stato estremamente motivante.

E anche un gesto pionieristico, considerando che — sorprendentemente — non ho sentito altri contributi di taglio psicologico o psichiatrico.

Sorprendente, sì, perché il lipedema, una condizione medica cronica ancora poco conosciuta (ICD 11: 2022) - che colpisce per il 99% le donne, spesso già a partire dalla pubertà, creando forme corporee disproporzionate in particolare nelle gambe - porta a rilevanti conseguenze mediche ma anche a un aumentato rischio di disturbi alimentari, body image discomfort e un più frequente ricorso a consulenze psicologico/psichiatrico.

Nel mio intervento ho evidenziato questi risultati sulla salute mentale del nostro campione, sottolineato l’importanza del lavoro multiprofessionale e la necessità di diffondere una maggiore conoscenza del lipedema anche tra i professionisti della salute mentale.

È stato davvero affascinante ascoltare presentazioni di altissimo livello, in un inglese arricchito dalle diverse sfumature linguistiche e culturali provenienti da ogni parte del mondo.
Grazie per la collaborazione Alberto Onorato e Bassi
Combattiamo lo stigma!

23/10/2025

Questa sera ho portato i saluti del nostro Ordine all'incontro informativo e formativo "Prevenire le violenze di genere e promuovere la cultura del rispetto tra le persone" che si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di San Vito di Fagagna (UD).
L'evento apre un ciclo di Laboratori esperienziali gratuiti e aperti alla cittadinanza, che si terranno da fine ottobre a inizio dicembre, su questi temi di forte attualità.
Un grazie all'Assessora Ilca Fabbro per l'invito, alla nostra Consigliera dell'Ordine Nerina Fabbro che ha moderato la serata, alle colleghe Erica Pillinini e Anna Maria Marinello per il loro contributo e a tutti i/le rappresentanti delle Istituzioni, dei Servizi, delle Forze dell'Ordine e delle Associazioni che sono intervenuti/e.
E un grazie al contributo artistico di Rudy Marcuzzi, che ha dedicato la sua opera "Tuareg" alla sofferenza delle donne nel mondo.

La cultura è la via maestra per ogni trasformazione. Promuoverla deve essere l'impegno di ognuno/a di noi.

Eva Pascoli, Presidente OP_FVG

💬 Parlare di RISPETTO e PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE: un impegno che riguarda tutti noi.Stasera, giovedì 23 otto...
23/10/2025

💬 Parlare di RISPETTO e PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE: un impegno che riguarda tutti noi.

Stasera, giovedì 23 ottobre alle 17:45, sarò a San Vito di Fagagna, nella Sala Consiliare del Comune, per moderare l’incontro “Prevenire le violenze di genere e promuovere la cultura del rispetto tra le persone” e dare il via al percorso di interventi che si concluderanno il 7 dicembre pv.

Un momento di confronto aperto a tutta la cittadinanza, con il contributo di professionist* che ogni giorno lavorano sul campo: psicologi, assistenti sociali, forze dell’ordine e magistratura.

Cercheremo di capire come possiamo – ciascuno nel proprio piccolo – costruire relazioni sane, basate sul rispetto reciproco, contribuire a una società più empatica, sicura e giusta.

💬 Perché la prevenzione inizia da noi.
Da come parliamo, da come ci relazioniamo, da come insegniamo agli altri cosa significa amare e rispettare.

🕕 Dalle 17:45 alle 20:00
📍 Sala Consiliare – Comune di San Vito di Fagagna (UD)
📞 Info e iscrizioni: +39 0432 544669
conclusione percorso: 7 dicembre

La prevenzione nasce dal dialogo, dall’educazione e dalla consapevolezza.
Ti aspetto per parlarne insieme 💜

15-19/10/25 Antalja - TurchiaParlare dell’IMPATTO PSICOLOGICO DEL LIPEDEMA in un congresso medico mondiale è stata un’em...
19/10/2025

15-19/10/25 Antalja - Turchia

Parlare dell’IMPATTO PSICOLOGICO DEL LIPEDEMA in un congresso medico mondiale è stata un’emozione intensa.
In un contesto dove troppo spesso la dimensione psichica è ancora trascurata, portare la voce della sofferenza invisibile e il peso emotivo della malattia è stato quasi un atto da pioniera.

Sono grata al mio straordinario gruppo di ricerca: Alberto Onorato e Bassi: dietro i risultati che abbiamo presentato c’è tanta fatica, studio e passione.
Abbiamo aperto uno spazio, e forse anche tracciato una strada.

Avanti così. 💜

📣 **OGGI  – Parliamo di "Salute Mentale: una priorità non più rinviabile, una responsabilità collettiva**📍 *Sala Valduga...
09/10/2025

📣 **OGGI – Parliamo di "Salute Mentale: una priorità non più rinviabile, una responsabilità collettiva**

📍 *Sala Valduga – Camera di Commercio di Udine*
🧠 Ingresso libero e gratuito
ore 16:30 Laboratorio esperienziale pre-congressuale
ore 17:50 Convegno
ore 20:00 Conclusione

Ogni giorno sempre più persone convivono con ansia, stress, depressione, burnout. Molti lo fanno in silenzio. Spesso troppo a lungo.
Parlare di salute mentale **non è più un lusso né un tabù**: è una **necessità collettiva**.

👉 **Oggi** ci troviamo per ascoltare, confrontarci e fare rete. Per capire cosa possiamo fare — come cittadini, genitori, professionisti, istituzioni- amministratori — per prenderci cura di ciò che ci tiene vivi: la mente.

**Se senti che questo tema ti riguarda (e riguarda tutti)**, vieni.
Anche solo per ascoltare. Anche solo per esserci.
Perché **la salute mentale è una priorità, non un'opzione.**

📌 [Camera di Commercio Udine – Sala Valduga (📍Google Maps)](https://maps.app.goo.gl/R2oKGr6XEy5wqV5C7)
🚗 Parcheggio consigliato: [Park Venerio](https://maps.app.goo.gl/QzcpQ8LjXKX6G5Xx6)

🧠 SALUTE MENTALE: Finalmente qualcosa si muove! Il Ministero della Salute ha presentato il NUOVO PIANO NAZIONALE della S...
04/08/2025

🧠 SALUTE MENTALE: Finalmente qualcosa si muove! Il Ministero della Salute ha presentato il NUOVO PIANO NAZIONALE della SALUTE MENTALE 2025–2030
E ci sono tante NOVITA' interessanti (e attese da anni).
✨ Lo Psicologo di base
🧒 Spazio agli adolescenti (14–22 anni)
👩‍🍼 Supporto psicologico in gravidanza –
🤝 Più collaborazione tra sanità, scuola, servizi sociali, famiglie e terzo settore

💡 Il tutto con un approccio “One Health”: la salute mentale è salute a tutti gli effetti – non è un mondo a parte!

🔍 Ma ci sono anche NODI CRITICI: secondo molti psicologi il piano è ancora troppo centrato sul modello medico, poco chiaro nei ruoli, e con il rischio che lo “psicologo di base” diventi una figura sottopagata e poco valorizzata. Insomma: l’idea è buona, ma ora serve attuarla bene.

Cosa ne pensate? Parliamone ⬇️






Il Ministero della Salute ha trasmesso alla Conferenza Unificata il nuovo “Piano di Azione Nazionale” frutto del lavoro del Tavolo tecnico. Al centro della proposta vi sono sei ambiti principali di intervento: dalla promozione della salute mentale alla prevenzione e cura dei disturbi, passando p...

Webinar "Trappola o scopo? Il tema della felicità in psicoterapia" 08.05.2025Vi aspetto giovedì ore 17 - 20 insieme a Ma...
06/05/2025

Webinar "Trappola o scopo? Il tema della felicità in psicoterapia" 08.05.2025
Vi aspetto giovedì ore 17 - 20 insieme a Maurizio Sabia (psicoterapeuta SPC, responsabile sede di Napoli), Claudia Perdighe (psicoterapeuta SPC Roma) e Renato Pilutti (filosofo e teologo).
Vi racconterò come condurre una psicoterapia del benessere ispirata al modello Positive CBT.
Il webinar è gratuito e aperto a Studenti in Psicologia e Medicina, Laureandi, Neolaureati, Psicologi, Medici, Psicoterapeuti, Psichiatri, previa iscrizione.



29/04/2025

STASERA INCONTRO DI INTERVISIONE online con focus sulla PSICOPATOLOGIA nelle DIVERSE ETA' DEL CICLO DI VITA

Stasera 29 APRILE dalle ore 21 si terrà il secondo incontro online di intervisione dedicato alla psicopatologia. Un'occasione di confronto e approfondimento tra colleghi, che offre la possibilità di condividere riflessioni, esperienze cliniche e prospettive operative per una crescita tra pari.
Le prossime date, prima della pausa estiva, sono: 20/5, 17/6, 15/7 Ore 21 - 22:30
Chi è interessato mi contatti via messaggio LinkedIn e riceverà il link per il collegamento.




g

Sei una/un professionista della salute mentale e desideri approfondire nuove tecniche per migliorare i tuoi interventi t...
13/04/2025

Sei una/un professionista della salute mentale e desideri approfondire nuove tecniche per migliorare i tuoi interventi terapeutici? Partecipa al nostro webinar su Psicoterapia del Benessere, dove esploreremo come integrare protocolli ispirati alla Positive CBT nella pratica clinica quotidiana. Scoprirai strategie pratiche per rafforzare i punti di forza dei tuoi pazienti, potenziare le loro risorse interne e migliorare significativamente le relazioni interpersonali. E aiutarli a identificare lo scopo di vita. Un’opportunità unica per arricchire il tuo approccio terapeutico e offrire un supporto più completo e positivo

Corso ECM Online PSICOTERAPIA DEL BENESSERE PSICOLOGICO: Strumenti di assessment, protocolli di intervento e promozione della qualità di vita  

03/02/2025

Indirizzo

Via Marco Volpe
Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nerina Fabbro psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nerina Fabbro psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram