10/11/2025
Ogni sì detto senza sentirlo davvero lascia una piccola traccia. Un passo fatto un po’ più lontano da sé. E col tempo, queste tracce si accumulano. Il corpo le sente. Le restituisce con forme sottili.
Imparare a dire no senza sentirsi in colpa è un percorso lento, faticoso e fatto di piccoli gesti quotidiani. Di ascolto prima di risposta. Di domande come: “Sto dicendo sì per paura o per scelta?”. È un esercizio continuo, non s’impara certo in un giorno.
Dire no può diventare non un rifiuto, ma una dichiarazione. Di chi siamo. Di cosa possiamo. Di quanto valiamo. E questa, forse, è la più autentica forma di cura.
Vuoi imparare a stabilire limiti sani per il tuo benessere personale e professionale? Richiedi un colloquio allo ☎️0432.25543