Casa Maternità Radura

Casa Maternità Radura Un luogo dove le coppie in attesa verranno accompagnate nel loro percorso di maternità

Un luogo dove le coppie in attesa ed i neo genitori verranno accompagnati nel loro percorso di consapevolezza, informazione e crescita.

𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲.La 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 cambia quando ti rendi conto che il tuo corpo ha delle incredibili...
31/10/2025

𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲.

La 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 cambia quando ti rendi conto che il tuo corpo ha delle incredibili 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝗻𝗮𝘁𝗲 ed è stato progettato per questo momento.

Nei nostri incontri scoprirai che non sei una spettatrice passiva, ma la 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 del processo.

𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗼, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗻𝗼 𝗹'𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘃𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼.

Questa nuova consapevolezza 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 e la sostituisce con la 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲. Si crea uno spazio per la calma, il respiro e la fiducia nel processo naturale della nascita. ❤️

🤰 PROSSIMO 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔 in partenza 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲!

👉 Corso Pre-Parto serale

Ti aspettiamo per iniziare insieme questo meraviglioso percorso. Scrivici per info e iscrizioni: 345 596 0829, Elena.

𝐂𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨.Non perché “insegnano” qualcosa, ma perché ti fanno sentire vista, accolta, par...
27/07/2025

𝐂𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨.

Non perché “insegnano” qualcosa, ma perché ti fanno sentire vista, accolta, parte di qualcosa.

Questo percorso nasce così: per accompagnarti nel 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚, con delicatezza e autenticità.
𝐍𝐨𝐧 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐞, ma spazi di confronto, ascolto e consapevolezza, in piccolo gruppo.

🧡 È pensato per chi desidera prepararsi non solo al parto, ma al diventare genitori.

📣 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝟑 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢!
Se senti che è il vostro momento, scrivici!

𝐇𝐚𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚?L’acqua calda può rilassare, alleviare il dolore e offrire un’esperienza più dolce...
24/07/2025

𝐇𝐚𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚?
L’acqua calda può rilassare, alleviare il dolore e offrire un’esperienza più dolce e rispettosa del tempo della nascita.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨?
Secondo una recente 𝑟𝑒𝑣𝑖𝑒𝑤 sistematica e meta-analisi pubblicata sull’𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛 𝐽𝑜𝑢𝑟𝑛𝑎𝑙 𝑜𝑓 𝑂𝑏𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝐺𝑦𝑛𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑦 (DOI: 10.1016/j.ajog.2023.08.034), nei parti in acqua su donne a basso rischio si osservano:

- 𝐍𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞
- 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐫𝐫𝐚𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 (−𝟐𝟎%)
- 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐀𝐩𝐠𝐚𝐫 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 (−𝟑𝟏%)
- 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢
- 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (−𝟒𝟎%)
- 𝐌𝐞𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞
- 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 (−𝟒𝟒%)

È stato osservato un lieve aumento del rischio di rottura del cordone ombelicale (0,2% nei parti a terra, 0,5% nei parti in acqua). Tuttavia, la frequenza nei parti fuori dall’acqua è probabilmente sottostimata e l’evento, quando si verifica, è generalmente ben gestibile e non comporta conseguenze negative.

È importante che chi assiste sia formato per accompagnare con attenzione il neonato fuori dall’acqua, evitando trazioni eccessive.
Una preparazione adeguata è fondamentale anche per affrontare eventuali emergenze.

Nel nostro 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐫𝐞-𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨 𝑾𝒆𝒆𝒌𝒆𝒏𝒅 approfondiamo anche questo tema, offrendo informazioni basate sulle evidenze e un supporto concreto per ogni scelta.

Per informazioni:
📞 345 5060829
📧 info@elenapetris.it

"𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞, 𝐦𝐚 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚." Questa citazione di 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖 racchiude...
21/07/2025

"𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞, 𝐦𝐚 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚."

Questa citazione di 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖 racchiude una grande verità! Allattare è un'esperienza meravigliosa, ma non sempre così facile.

𝐒𝐚𝐢 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐥'𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨? Quanti falsi miti girano su questo argomento così delicato?

Spesso si pensa che allattare sia un istinto naturale e che tutto verrà da sé. Purtroppo, la realtà è diversa: 𝐢𝐧 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝟔𝟎% 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝟐/𝟑 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚, 𝐢𝐥 𝟒𝟎% 𝐚 𝟒/𝟓 𝐦𝐞𝐬𝐢. (Fonte: Istituto Superiore di Sanità)

Questo dato ci fa riflettere: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀?

Raccogliere le 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞 è il primo, fondamentale passo per vivere l'allattamento con fiducia e consapevolezza.

𝑪𝒐𝒔𝒂 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊𝒓𝒂𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝑵𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝑪𝒐𝒓𝒔𝒐 𝑷𝒓𝒆𝒑𝒂𝒓𝒕𝒐?

Nei nostri incontri preparto, dedicheremo ampio spazio all'allattamento, approfondendo la sua fisiologia e sfatando i pregiudizi più comuni. *Come 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 legati all'allattamento, dalla gestione del dolore alle difficoltà di attacco.
* L'importanza di una 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 e come questa influenzi positivamente le percentuali di allattamento esclusivo.
* 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐢 per affrontare le prime settimane e costruire un rapporto sano con il tuo bambino.

Per maggiori informazioni clicca al link quì sotto:
🔗𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐫𝐞-𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨 𝑾𝒆𝒆𝒌𝒆𝒏𝒅

Indirizzo

Via Cormor Alto 134/4
Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Maternità Radura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram