Aspic Friuli Venezia Giulia

Aspic Friuli Venezia Giulia L'associazione opera su tutto il territorio regionale.

L’ASPIC FVG (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità) nasce a Udine nel 2008, Presidente Anna Degano, fanno parte del Direttivo Patrick Moretti e Carlo Conti.

🎥 Oggi, 13 novembre 2025, alle 13:15 su TV12!Anna Degano, Presidente ASPIC FVG, sarà ospite della trasmissione “Friuli i...
13/11/2025

🎥 Oggi, 13 novembre 2025, alle 13:15 su TV12!

Anna Degano, Presidente ASPIC FVG, sarà ospite della trasmissione “Friuli in Diretta” per un dialogo importante su un tema di grande attualità:

💬 “Disagio giovanile e il Festival VOLONTAR.IO come risposta positiva per contrastare la violenza”

Un’occasione per riflettere insieme su come il volontariato, la partecipazione e la cultura del dialogo possano diventare strumenti concreti di prevenzione e crescita per i giovani. 🌱

📺 Non perdere l’intervista!

📺 Oggi alle 13:15 su TV12! , Presidente ASPIC FVG, sarà ospite della trasmissione “Friuli in Diretta” per approfondire u...
13/11/2025

📺 Oggi alle 13:15 su TV12!
, Presidente ASPIC FVG, sarà ospite della trasmissione “Friuli in Diretta” per approfondire un tema importante e attuale:

💬 “Disagio giovanile e il Festival VOLONTAR.IO come risposta positiva alla violenza”

Un’occasione per riflettere insieme su come il volontariato e la cultura del dialogo possano diventare strumenti di prevenzione, crescita e comunità.

👉 Non perdere l’intervista!

La nostra Presidente  ospite ieri sera, 5 novembre 2025 del Rotary Club del Friuli Nord. Una bellissima serata nella qua...
06/11/2025

La nostra Presidente ospite ieri sera, 5 novembre 2025 del Rotary Club del Friuli Nord. Una bellissima serata nella quale di è parlato del Festival Volontar.IO

🎯 SOCIAL & AI: ISTRUZIONI PER COMUNICARE (DAVVERO)🗓️ Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:30📍 Casa della Musica – Largo Bra...
06/11/2025

🎯 SOCIAL & AI: ISTRUZIONI PER COMUNICARE (DAVVERO)
🗓️ Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:30
📍 Casa della Musica – Largo Bradaschia, Cervignano del Friuli
👉 Ingresso ad offerta libera

Come si costruisce fiducia ai tempi dell’online?
Tra fake news, algoritmi e volontariato digitale, scopriamo insieme come verità, giornalismo e comunità possono restituire valore alla comunicazione.

🗣️ Con i giornalisti
e
🎙️ Modera

🎤 Introduzione e presentazione del Festival VOLONTAR.IO a cura di

✨ Intervento coreografico a cura dell’Associazione Avenal
🎶 Partecipazione degli studenti dell’Accademia di musica AGM

💬 Un incontro per chi crede che la comunicazione autentica possa ancora fare la differenza.
💛 Non mancare, perché ci mancheresti.

🔗 Registrati ora → https://www.eventbrite.it/e/social-ai-istruzioni-per-comunicare-davvero-tickets-1945534268369?aff=oddtdtcreator
📧 festivalvolontar.io@aspicfvg.it
📞 +39 320 194 11 25

🎯 SOCIAL & AI: ISTRUZIONI PER COMUNICARE (DAVVERO)🗓️ Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:30📍 Casa della Musica – Largo Bra...
06/11/2025

🎯 SOCIAL & AI: ISTRUZIONI PER COMUNICARE (DAVVERO)
🗓️ Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:30
📍 Casa della Musica – Largo Bradaschia, Cervignano del Friuli
👉 Ingresso ad offerta libera

Come si costruisce fiducia ai tempi dell’online?
Tra fake news, algoritmi e volontariato digitale, scopriamo insieme come verità, giornalismo e comunità possono restituire valore alla comunicazione.

🗣️ Con i giornalisti
e
🎙️ Modera

🎤 Introduzione e presentazione del Festival VOLONTAR.IO a cura di Anna Degano

✨ Intervento coreografico a cura dell’Associazione Avenal
🎶 Partecipazione degli studenti dell’Accademia di musica AGM

💬 Un incontro per chi crede che la comunicazione autentica possa ancora fare la differenza.
💛 Non mancare, perché ci mancheresti.

🔗 Registrati ora → https://www.eventbrite.it/e/social-ai-istruzioni-per-comunicare-davvero-tickets-1945534268369?aff=oddtdtcreator
📧 festivalvolontar.io@aspicfvg.it
📞 +39 320 194 11 25

In partenza un nuovo Gruppo di Auto-Mutuo Aiuto, CARGIVERS INSIEME, uno spazio di incontro e supporto per chi vive accan...
04/11/2025

In partenza un nuovo Gruppo di Auto-Mutuo Aiuto, CARGIVERS INSIEME, uno spazio di incontro e supporto per chi vive accanto alla fragilità.
Facilitatrice . Se interessati chiamate il numero che vedete nella locandina.
I nostri gruppi AMA sono gratuiti per i nostri soci

Sorsi e Sapori d’Autunno Venerdì 24 ottobre la nostra Predidente  nella suggestiva corte friulana che ospita il ristoran...
01/11/2025

Sorsi e Sapori d’Autunno
Venerdì 24 ottobre la nostra Predidente nella suggestiva corte friulana che ospita il ristorante e hotel La Di Mariute a Coderno di Sedegliano.
Con Antonio Piva Presidente Nazionale di AICA, Massimo Turco socio AICA, Nicola Bosello Amministratore Unico di DITEDI e Roberto Ometto socio UCID

🌌 Cosa accade oltre la vita?La scienza può davvero offrirci delle risposte? 🔬✨Vieni a scoprirlo con noi in una serata un...
30/10/2025

🌌 Cosa accade oltre la vita?
La scienza può davvero offrirci delle risposte? 🔬✨

Vieni a scoprirlo con noi in una serata unica firmata ASPIC OLISTICO 💜

📅 Venerdì 14 novembre – ore 20:30
📍 ASPIC FVG, Largo Goldoni 18 – Udine

Ospite speciale: Humberto Schubert Coelho,
filosofo, ricercatore e docente universitario in Brasile,
che ci guiderà in un viaggio tra scienza, spiritualità e consapevolezza,
alla scoperta delle evidenze scientifiche della vita oltre la morte. 🌠

Un incontro aperto a tutti,
pensato in particolare per chi opera nel mondo del benessere psico-fisico,
e per chi sente il richiamo di una conoscenza più profonda dell’essere umano 💫

💶 Contributo richiesto: 10 €
📞 Info: 320 194 1125

✨ Il coraggio di essere volontari ✨Ieri sera il Festival del Volontariato della Psicologia di Comunità è approdato al Fe...
16/10/2025

✨ Il coraggio di essere volontari ✨

Ieri sera il Festival del Volontariato della Psicologia di Comunità è approdato al Festival del Coraggio di Cervignano del Friuli, per parlare di un tema che ci sta a cuore: come coinvolgere i giovani nel volontariato.

“Andare verso i giovani, senza giudizio, permettendo loro di fare esperienza – anche sbagliando.” Ha affermato la nostra Presidente Anna Degano nel suo coinvolgente intervento.
È da qui che nasce il vero cambiamento culturale: offrire fiducia, sostenere la speranza e costruire relazioni che facciano sentire i ragazzi parte attiva della comunità.

Con il progetto YOU@COM, il Festival VOLONTAR.IO continua a promuovere una rete di giovani in tutti i Comuni del Friuli Venezia Giulia, per sviluppare cittadinanza attiva, consapevolezza e speranza in una società più solidale e benevola. 💪💫

Un pensiero speciale al nostro terzo anno della Scuola di Relazione che ha concluso il suo percorso. In bocca al lupo a ...
12/10/2025

Un pensiero speciale al nostro terzo anno della Scuola di Relazione che ha concluso il suo percorso. In bocca al lupo a tutti i nostri allievi dalla Presidente e dal vicepresidente Patrick Moretti

La nostra Presidente  assieme ad Elisa Gasparotto incontrano il presidente della Comunità Collinare, Luigino Bottoni. Il...
10/10/2025

La nostra Presidente assieme ad Elisa Gasparotto incontrano il presidente della Comunità Collinare, Luigino Bottoni. Il meeting è avvenuto martedì 7/10 presso il Castello di Coloredo di Montalbano, con l’obiettivo di pianificare la continuità del progetto OIKOS, replicando le azioni di maggior successo e gradimento e per dare avvio AL FESTIVAL VOLONTAR.IO 1’ festival regionale del volontariato della psicologia di comunità ideato dalla nostra associazione.

Indirizzo

Largo Goldoni 18
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393201941125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aspic Friuli Venezia Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aspic Friuli Venezia Giulia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Aspic Counseling & Cultura

L’A.S.P.I.C. (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità) nasce a Roma nel 1988 fondata dal Professore Edoardo Giusti e dalla Dottoressa Claudia Montanari. E’ presente sul territorio nazionale con più di 30 sedi territoriali consociate (A.S.P.I.C. Counseling e Cultura) che propongono localmente attività di formazione e di consulenza.

L’A.S.P.I.C. ha attivato il primo corso di Counseling in Italia come annunciato nella rivista n.10 dell’11 marzo 1984 “Training News”, settimanale scientifico delle Nuove Metodologie di Training e Formazione Professionale edito dalla Associazione Italiana di Psicologia Umanistica.

La sede friulana “A.S.P.I.C. FVG” nasce nel 2008, con sede a Udine ma con operatività su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. Segue gli stessi principi e scopi della sede centrale, operando sia come scuola di Counseling che per la promozione del benessere del singolo e dalla comunità.

Promuovere il Ben-essere Psicologico come valore fondante per la qualità di vita di ciascuna persona, come fattore di crescita personale e di mantenimento dell’equilibrio dell’esistenza personale, familiare e di coppia.