Sani Pro Ambulatori si pone come strumento di valutazione clinica, erogando servizi sanitari attraverso personale specializzato e costantemente aggiornato.
(1)
14 novembre 2025
Giornata Internazionale del Diabete
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, da Sani Pro vogliamo ricordarti che conoscere il tuo corpo, monitorare, prevenire e avere un supporto specializzato fa la differenza.
Se temi il diabete, hai familiarità oppure vuoi semplicemente un check-up completo, prenota subito:
🦵✨ Ti è mai capitato di avvertire dolore al polpaccio o al tendine d’Achille?
Nel reel di oggi Federico ti mostra una progressione semplice ma efficace per iniziare a lavorare su forza e controllo del polpaccio.
🎥 All’interno del video vedrai:
1️⃣ Un esercizio da seduto – perfetto come punto di partenza quando il carico deve essere più leggero o controllato.
2️⃣ Due esercizi in piedi – utili per aumentare gradualmente il carico e stimolare il muscolo avvicinandoti ai gesti che fai nella vita quotidiana.
💡 Questi esercizi possono essere usati come semplice lavoro di rinforzo per chi vuole prevenire problemi futuri o migliorare le proprie performance.
⚠️ Quello che vedi nel reel è una progressione generica. Il dolore al polpaccio o al tendine di Achille può avere cause diverse e richiede sempre una valutazione professionale per capire cosa c’è davvero alla base e quale percorso sia più adatto alla tua situazione.
Se hai un dubbio o una limitazione che persiste o vuoi capire come impostare un lavoro personalizzato, il nostro team è a disposizione. 💙
07/11/2025
✨ Nuovo Specialista in Sanipro! ✨
Siamo felici di annunciare la presenza del Dott. Aldo Iop, oncologo e senologo 👨⚕️
Da oggi è disponibile presso il nostro ambulatorio per visite specialistiche dedicate alla cura e ancor di più alla prevenzione. 🎗️
📞 Per informazioni e prenotazioni: chiama il numero 0432 1597413
Prendersi cura di sé è il primo passo. Noi siamo qui per accompagnarti. 🩷
05/11/2025
Hai dolori persistenti che ti limitano nei movimenti e nelle attività quotidiane? 😩 Vorresti tornare a muoverti liberamente e senza pensieri? 🚶♀️🤸♂️
A volte, un piccolo dolore può diventare un grande ostacolo. In questi casi, la figura medica di riferimento è il fisiatra! 👨⚕️
Perché rivolgersi al fisiatra? 🤔
Il fisiatra è lo specialista che, grazie a una valutazione medica completa🏢, può identificare con precisione la causa del tuo problema muscolo-scheletrico. Questa diagnosi accurata è fondamentale per impostare il percorso di recupero più efficace.
Lavora in stretta sinergia con i fisioterapisti.
Una volta individuato il tuo specifico bisogno infatti, il fisiatra potrà indicarti il percorso riabilitativo più adatto, che spesso include un ciclo di fisioterapia personalizzato.
I nostri fisioterapisti saranno al tuo fianco per implementare il piano di trattamento stabilito dal fisiatra, utilizzando le tecniche più innovative e mirate per il tuo recupero. 🙌
Quando è particolarmente importante la visita fisiatrica?
Dolore persistente che non migliora: se il dolore dura da diverse settimane o mesi e non accenna a diminuire. 🤕
Dolore che limita significativamente le tue attività quotidiane: quando anche i gesti più semplici diventano difficili. 😔
Presenza di sintomi neurologici: come formicolio, intorpidimento o debolezza muscolare. ⚡
Dopo un trauma o un intervento chirurgico: per una valutazione specialistica e la definizione del percorso riabilitativo più appropriato. 🤕➡️💪
Non lasciare che il dolore ti tenga fermo! 🚫 Prenota una visita fisiatrica nel nostro ambulatorio a Udine 📍. Insieme al nostro team di fisioterapisti, ti aiuteremo a ritrovare il benessere e la gioia di muoverti liberamente! 😊
👨⚕️ 🙌 💪 ➡️ ✨ 🌱 🚀 🏡 🇮🇹 🤝
22/10/2025
🎾 Ti capita di sentire dolore al gomito quando impugni oggetti o versi dell’acqua?
Potrebbe trattarsi della tendinopatia laterale di gomito, conosciuta come gomito del tennista.
È una condizione molto comune in età adulta e, nella maggior parte dei casi, si risolve grazie a un percorso mirato di esercizi di rinforzo dei muscoli estensori dell’avambraccio 💪
ci spiega che anche la terapia manuale può aiutare a ridurre il dolore e favorire il recupero.
In Sanipro siamo pronti ad aiutarti a tornare a muovere il tuo gomito senza dolore. 💙
18/10/2025
🎀 Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e in Sanipro abbiamo voluto dare spazio a un momento di ascolto, condivisione e consapevolezza.
Giovedì si è tenuto con il Dott. Iop, Oncologo e senologo, l’incontro dal titolo:
“Come è cambiato il tumore al seno e perché non bisogna avere paura.”
È stato un incontro intenso, con tante persone presenti, attente e partecipi, unite dal desiderio di capire e di non avere più paura. 💗
👉 Continueremo a organizzare appuntamenti come questo, perché crediamo che informazione e prevenzione siano le armi più forti.
Restate connessi per i prossimi eventi in Sanipro!
Vuoi farci sapere che temi vorresti che affrontassero i prossimi incontri? Scrivilo nel sondaggio!
16/10/2025
16 ottobre 2025
Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Mangiare bene è un gesto d’amore per il tuo corpo. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, ricorda: la prevenzione parte dalla tavola.
Scopri come la nutrizione può aiutarti a prevenire problemi di salute: prenota una visita nutrizionale da Sani Pro.
🏃♂️ Corri su lunghe distanze? Allora devi pensare anche alla salute delle tue ossa!
Durante i movimenti ciclici e ripetitivi — come la corsa — le ossa tendono ad “abituarsi” allo stimolo.
🔹 Non è abbastanza per mantenerle forti.
👉 Le ossa sembrano piuttosto rispondere positivamente a stimoli applicati rapidamente e con alta intensità, possibilmente multidirezionali.
Nel video Francesco Nardone Francesco, fisioterapista e maratoneta, mostra una semplice routine di prevenzione e spiega come, se eseguiti correttamente e inizialmente con supervisione di un professionista, anche i movimenti ad alto carico e alta velocità possano essere un ottimo stimolo per la salute ossea 🦴
💡 Inizia a prevenire oggi, per continuare a correre più a lungo e senza infortuni!
Reference: Warden SJ, Edwards WB, W***y RW. Preventing Bone Stress Injuries in Runners with Optimal Workload. Curr Osteoporos Rep. 2021 Jun;19(3):298-307. doi: 10.1007/s11914-021-00666-y. Epub 2021 Feb 26. PMID: 33635519; PMCID: PMC8316280
10/10/2025
10 ottobre 2025
Giornata mondiale della salute mentale 👩⚕🧠
La salute mentale è parte della salute. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vi ricordiamo che chiedere aiuto è segno di coraggio, non di debolezza.
Parliamone insieme: prenota una consulenza psicologica.
📍 Via G. Tullio 7, Udine
🌐 www.sanipro.org
📞 0432 1597413
07/10/2025
🎀 Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno — un tema che ci sta particolarmente a cuore.
Per questo Sanipro, con il patrocinio di LILT Udine, propone un incontro aperto a tutti:
📅 Giovedì 16 ottobre 2025 – ore 18.00
📍 Presso Sanipro Ambulatori
👉 Titolo dell’incontro:
“Come è cambiato il tumore del seno e perché non bisogna avere paura”
🗣 Relatore: Dott. Aldo Iop, oncologo e senologo.
Un’occasione per informarsi, capire e affrontare il tema della prevenzione con maggiore consapevolezza.
💗 L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Per informazioni e iscrizioni:
📞 0432 1597413
📱 +39 333 865 7420
04/10/2025
Grazie a SPORTLER Udine per questa opportunità con Francesco Nardone ! 👏
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sani Pro - Ambulatori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
SANIPRO gestisce un presidio ambulatoriale di prestazioni specialistiche e di medicina fisica e riabilitazione sito in Udine (UD) in via Tullio 7.
Il presidio è situato in un locale al piano terra con accessibilità idonea per disabili e quindi senza alcuna barriera architettonica (come da planimetrie e progetti allegati) ed è dotato di una reception per l'accoglienza del paziente e il disbrigo delle pratiche burocratiche, ambulatori per visite e trattamenti, sala di attesa e servizi predisposti anche per disabili come da norme cogenti.
SANIPRO offre un'ampia gamma di prestazioni in regime di libera professione, al fin di rispondere in modo completo ed efficace alle esigenze degli utenti.
Ambulatorio di Dietistica e Nutrizione
Ambulatorio di Dietologia e Scienze dell’alimentazione
Ambulatorio di Fisiatria
Ambulatorio di Logopedia
Ambulatorio di Neurologia
Ambulatorio di Ortopedia
Ambulatorio di Psicologia e Psicoterapia
Ambulatorio di Urologia/Andrologia
Servizio di fisioterapia e rieducazione funzionale
Rieducazione funzionale
Rieducazione posturale
Rieducazione del pavimento pelvico
Rieducazione post-chirurgica e post-traumatica
Fisioterapia post chirurgia per carcinoma mammario
Terapia Decongestiva Complessa (Linfodrenaggio Manuale e Bendaggio elasto compressivo)