Cem-Ud "Centro multidisciplinare-Udine"

Cem-Ud "Centro multidisciplinare-Udine" Centro Multidisciplinare di Udine: Neuropsichiatria, Riabilitazione, Psicoterapia età evolutiva e Adulti
👩🏻‍⚕️ Responsabile: Dr.ssa Anna Volzone

🌱Oggi condividiamo una citazione di Thich Nhat Hanh, monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la pace 🍃🪷
29/10/2025

🌱Oggi condividiamo una citazione di Thich Nhat Hanh, monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la pace 🍃🪷

📌Nel nostro Centro ci sono più figure professionali. Non ti è chiara la differenza tra neuropsichiatra e psicologo?Di se...
22/10/2025

📌Nel nostro Centro ci sono più figure professionali. Non ti è chiara la differenza tra neuropsichiatra e psicologo?
Di seguito alcune indicazioni:

Le differenze tra neuropsichiatra e psicologo sono sostanziali, sia per formazione che per ambito di intervento:

📘Neuropsichiatra
• Formazione: Laurea in Medicina e Chirurgia seguita da specializzazione in Neuropsichiatria (per
adulti o infantile) ed eventuali master e dottorato;
• Può prescrivere: Farmaci, esami diagnostici (TAC, risonanze, EEG, ecc.);
• Focus: Diagnosi e trattamento di disturbi con base neurologica e/o psichiatrica;
• Approccio: Medico-scientifico, valuta aspetti biologici, chimici e funzionali del cervello;
• Competenze specifiche: Trattamento di condizioni come epilessia, disturbi psicotici, autismo, ADHD, ritardi dello sviluppo, depressione maggiore, disturbi bipolari.

📗Psicologo
• Formazione: Laurea in Psicologia e spesso specializzazione post-laurea (master, dottorato);
• Non può prescrivere: Farmaci o esami diagnostici medici;
• Focus: Valutazione e supporto per problemi emotivi, comportamentali, cognitivi e relazionali;
• Approccio: Basato su colloqui, test psicologici, sostegno psicologico;
• Competenze specifiche: Counseling, supporto in momenti di crisi, problemi relazionali, difficoltà di apprendimento, ansia, stress.

📘Psicoterapeuta
può essere:
• Uno psicologo con ulteriore specializzazione in psicoterapia (4 anni);
• Un medico (inclusi neuropsichiatri) con specializzazione in psicoterapia;
• Utilizza tecniche specifiche per il trattamento di disturbi psicologici (CBT, psicoanalisi, terapia sistemica, ecc.);

❓Quando rivolgersi all'uno o all'altro
• Neuropsichiatra: quando si sospettano condizioni con base neurologica, disturbi dello sviluppo, quando è necessaria una valutazione medica o farmacologica;
• Psicologo: per supporto emotivo, difficoltà relazionali, gestione dello stress, problemi comportamentali meno gravi, orientamento scolastico/professionale.

Nel nostro Centro questi professionisti lavorano in équipe per garantire un approccio completo ed integrato 🗣👥

🌱Oggi proponiamo una condivisione sull'amore di Thich Nhat Hanh, monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la p...
16/10/2025

🌱Oggi proponiamo una condivisione sull'amore di Thich Nhat Hanh, monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la pace 🌹

⛱ Dal 4 al 24 agosto il centro rimarrà chiuso per le vacanze estive. 📍Tutte le richieste saranno evase a partire dal 25 ...
29/07/2025

⛱ Dal 4 al 24 agosto il centro rimarrà chiuso per le vacanze estive.

📍Tutte le richieste saranno evase a partire dal 25 agosto. Auguriamo buone vacanze a tutti!

👨‍👩‍👧‍👦Ultimo incontro per il nostro Gruppo DBT Bambini! Siamo giunti alla conclusione di un percorso importante e signi...
24/07/2025

👨‍👩‍👧‍👦Ultimo incontro per il nostro Gruppo DBT Bambini!

Siamo giunti alla conclusione di un percorso importante e significativo. Si è tenuto da poco l'ultimo incontro del nostro gruppo DBT dedicato ai bambini, un'esperienza che ha coinvolto attivamente sia i piccoli partecipanti che le loro famiglie.

Durante questi mesi abbiamo lavorato insieme - genitori e bambini - seguendo i principi della Dialectical Behaviour Therapy (DBT), un approccio specificamente adattato per supportare i bambini che vivono difficoltà di disregolazione emotiva e comportamentale.

È stato un viaggio di crescita, comprensione e sviluppo di nuove competenze per gestire le emozioni intense e migliorare le relazioni familiari. Ogni famiglia ha portato il proprio contributo unico, creando un ambiente di supporto reciproco e apprendimento condiviso.

Un aspetto particolarmente significativo è stato scoprire come i genitori stessi hanno beneficiato di questo percorso: le abilità di regolazione emotiva, le tecniche di sopravvivenza alla crisi e la pratica della mindfulness apprese durante i lavori di gruppo si sono rivelate preziose non solo nel rapporto con i propri figli, ma anche nella loro vita personale quotidiana. Molti genitori hanno condiviso come questi strumenti li abbiano aiutati a gestire meglio lo stress, a essere più presenti e consapevoli nei momenti difficili, e a rispondere anziché reagire alle sfide della vita.

👏Grazie a tutti i genitori e ai bambini che hanno partecipato con impegno e dedizione a questo percorso. L'ultimo incontro è stato un momento speciale per celebrare i progressi fatti e consolidare gli strumenti appresi.

‼️Visto il successo di questa esperienza, siamo entusiasti di annunciare che a settembre partirà un nuovo gruppo DBT per bambini. Saranno inclusi bambini della scuola primaria e della scuola media che presentano difficoltà di disregolazione emotiva e comportamentale.

📌Per informazioni e iscrizioni, non esitate a contattarci!
Cell. e Whatsapp: 348 436 0507
Email: segreteria@annavolzone.com

Indirizzo

Via Gorghi 6
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 14:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cem-Ud "Centro multidisciplinare-Udine" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cem-Ud "Centro multidisciplinare-Udine":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram