Farmacia San Gottardo Udine

Farmacia San Gottardo Udine Farmacia SAN GOTTARDO Udine

La lotta al diabete passa attraverso la prevenzione e l'aderenza terapeutica, ma anche attraverso sane regole di vita: u...
06/10/2025

La lotta al diabete passa attraverso la prevenzione e l'aderenza terapeutica, ma anche attraverso sane regole di vita: un’alimentazione equilibrata e una regolare attività fisica.

Entrambi sono fondamentali nella prevenzione e nel trattamento del diabete di tipo 2 perché favoriscono sia il controllo della glicemia, sia la riduzione dei rischi cardiovascolari correlati; consentono inoltre di tenere sotto controllo il peso e ridurre i depositi di grasso.

Per una corretta alimentazione e la giusta attività fisica, così come per le cure da seguire, è essenziale attenersi ai consigli del diabetologo e del proprio medico.

Scopri questi e altri consigli in tema di prevenzione e corretti stili di vita leggendo il magazine gratuito

https://www.tevaitalia.it/orizzonte-salute/

Indirizzo

Via Bariglaria N. 24
Udine
33100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Gottardo Udine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Gottardo Udine:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Farmacia San Gottardo UDINE

«Nobilissima è la missione del farmacista nel seno della civil società. Ben dicevamo noi in una nostra memoria che il farmacista rappresenta, per così dire, il potere esecutivo della scienza medica, e che egli è l'anello di congiunzione tra la scienza speculativa e la pratica, tra la medicina e la chimica. Nessuna professione ha tanto bisogno di essere circondata della pubblica stima quanto questa del farmacista; dappoiché nessuna ha tanto bisogno della pubblica fiducia. La santità del proprio ministero dev'essere scolpita nell'animo del farmacista. Ore di ricreazione, di riposo ed anco di sonno esser debbono sacrificate al bene del prossimo ed allo adempimento del proprio dovere.»

(Federigo Kernot, Storia della farmacia e dei farmacisti, Napoli 1871)