Dott.ssa Marta Ciani

Dott.ssa Marta Ciani Biologa nutrizionista counselor medicina di segnale piani nutrizionali personalizzati

La dottoressa Marta Ciani, biologa nutrizionista, interpreta l'analisi delle predisposizioni genetiche. Attraverso l'analisi del DNA è possibile conoscere la predisposizione genetica alle intolleranze alimentari. E per gli sportivi si analizzano i polimorfismi legati al rischio infiammatorio, all'apporto di ossigeno, alla rimozione dell'acido lattico e al rischio delle tendinopatie o lesioni. Si occupa inoltre di Analisi delle intolleranze alimentari attraverso un esame del sangue che può individuare specifiche intolleranze temporanee spesso causa di piccoli e fastidiosi disturbi apparentemente inspiegabili. Altro tipo di esame è m l'esame della composizione corporea in cui viene calcolata la massa grassa e quella magra che compongono il corpo di una persona e misura il metabolismo basale per definire la quantità dei liquidi corporei, ossia il grado di ritenzione o disidratazione delle cellule. La conoscenza di tutte queste informazioni permette di elaborare un piano alimentare geneticamente compatibile unico e personalizzato adattando precise strategie alimentari.

10/11/2025

La combinazione di dati sui disturbi correlati all'asse intestino-cervello con informazioni genetiche e di altro tipo potrebbe fornire una strategia efficace per predire il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson.

08/11/2025

L’utilizzo a lungo termine di acido salicilico può avere un impatto sostanziale sulla composizione del microbiota intestinale e sui metaboliti circolanti.

05/11/2025

Alcune sostanze presenti nella frutta e nella verdura dal colore violaceo si sono rivelate utili nel controllo di iperglicemia e diabete.

01/11/2025
01/11/2025

Gli anticorpi presenti nel latte materno "insegnano" al sistema immunitario intestinale del neonato a rispondere in modo appropriato ai microbi e a mantenere l'equilibrio intestinale senza causare stati infiammatori inutili.

31/10/2025

Diversi studi dimostrano come stili di vita alimentari sbilanciati possano portare ad alterazioni strutturali dei capelli.

30/10/2025

Interventi dietetici mirati potrebbero aumentare l’efficacia del trapianto fecale o addirittura rappresentare un’alternativa più sicura, naturale e sostenibile per il recupero della salute intestinale.

29/10/2025

La melagrana, dal latino "mela con semi", è un frutto tipico della stagione autunnale. Ma cosa contengono i piccoli semi nascosti all'interno?

28/10/2025

Probiotici multi-ceppo, quando combinati con una dieta a restrizione calorica, hanno mostrato di apportare un miglioramento nel controllo glicemico, superiore al solo intervento alimentare.

28/10/2025

Nelle persone con malattia renale cronica un maggior consumo di proteine garantisce il miglioramento della funzione renale.

27/10/2025

La farina di castagne è ottenuta dalla macinatura delle castagne essiccate. Ricca di proteine, fibre e vitamine, la farina di castagne è naturalmente priva di glutine e rappresenta per questo una valida alternativa per chi deve seguire una dieta senza glutine.Le fibre presenti nella farina di...

24/10/2025

Con l'avanzare dell'età (ed il sopraggiungere della menopausa), termini quali “osteopenia” ed “osteoporosi” diventano spesso tristemente familiari. Tuttavia con le giuste attenzioni i problemi delle ossa si possono non solo prevenire, ma anche trattare in maniera efficace. Un allenamento co...

Indirizzo

Viale Leonardo Da Vinci 103/2. 33100 Udine
Udine
33010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marta Ciani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marta Ciani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare