mcdietista

mcdietista Ciao, sono Giada e sono una dietista specializzata in disturbi alimentari. Mi sto formando sugli Approcci inclusivi al peso e all'Intuitive Eating.

Sulla mia pagina troverai consigli su come migliorare il tuo rapporto col cibo e col corpo.

Nella giornata di oggi, da sempre, si insegna ai bambini a demonizzare le paure. Come? Travestendosi da quello che li sp...
31/10/2025

Nella giornata di oggi, da sempre, si insegna ai bambini a demonizzare le paure. Come? Travestendosi da quello che li spaventa, uno zombie, un mostro.. La paura cioè viene usata “per gioco”.

CI sono persone però per le quali le paure purtroppo non sono solo un travestimento: sono paure reali, invisibili e spesso vissute in solitudine.

Per chi ha vissuto o vive un disturbo alimentare, la paura può essere:
• Mangiare un biscotto senza contarne le calorie;
• Avere fame "troppo spesso";
• Sedersi a tavola con gli altri;
• Sentire il proprio corpo cambiare;
• Non fare esercizio per un giorno;
• Cedere al controllo.

Fuori si scherza con i mostri.
Dentro, molte persone convivono con i propri ogni giorno.
Ma la buona notizia è che le paure possono essere attraversate.

Con sicurezza, con supporto, con tempo.

Non sei sol*!
Ti va di condividere quale “piccola paura” stai imparando ad affrontare? Anche solo con te stessé*.

Affrontare gli approcci inclusivi al peso e alla salute richiede sempre attenzione al genere, perché uomini e donne (e p...
28/10/2025

Affrontare gli approcci inclusivi al peso e alla salute richiede sempre attenzione al genere, perché uomini e donne (e persone di genere non conforme) vivono il peso, la salute e lo stigma corporeo in modi diversi, sia a livello individuale che sociale e culturale.

Scorri il carosello per scoprire le principali differenze e quindi le attenzioni da avere quando si lavora in modo inclusivo con pazienti maschi vs femmine.

Un approccio inclusivo non è neutro rispetto al genere: deve riconoscere le pressioni e le disuguaglianze sistemiche che plasmano come le persone si sentono nel proprio corpo, accedono alla salute e vengono trattate.

Oggi è il caos, ma domani sarà nostalgia 🫠
26/10/2025

Oggi è il caos, ma domani sarà nostalgia 🫠

A volte non è solo fame. A volte è bisogno di:• Pausa• Contatto• Sonno• Spazio• Un "no" detto in tempoL’alimentazione in...
24/10/2025

A volte non è solo fame. A volte è bisogno di:

• Pausa
• Contatto
• Sonno
• Spazio
• Un "no" detto in tempo

L’alimentazione intuitiva non è solo "ascolta la fame",
ma "Ascolta te stess*".
Non sei solo un corpo da nutrire, sei una persona da comprendere.

Qual è un tuo bisogno che tendi a ignorare? Condividilo se ti va.

Età diverse rappresentano esperienze diverse, l’abbiamo detto la settimana scorsa. Senza scadere in classificazioni nett...
21/10/2025

Età diverse rappresentano esperienze diverse, l’abbiamo detto la settimana scorsa. Senza scadere in classificazioni nette che darebbero solo origine ad ulteriori preconcetti (e quindi pregiudizi), mi piacerebbe parlarvi oggi di come ogni percorso sia sempre personalizzato in base al “punto di partenza”.
E in questo punto cade anche l’età della persona.

Una persona adulta arriva con moltissime idee stratificate negli anni; sono quelle persone che spesso hanno fatto tante diete; persone che si sono sempre affidate a un professionista aspettandosi di essere sgridate se facevano “sbagliato” o premiate “ se erano brave”.

Persone a cui è stato insegnato che “ prima il dovere e poi il piacere”.
Con gli adulti sicuramente la sfida di un percorso che mira a ritrovare l’ascolto dei propri bisogni, incluso il piacere, è molto alta.

Coi giovani lavorare appare, almeno per alcuni aspetti, più facile. Sono spesso persone aperte, abituate alle differenze di corpi, di costumi, di nazionalità. Mi capita non di rado che siano i pazienti meno interessati a un calo di peso; lo riconoscono come desiderio ma sono capaci di intravederne l’origine sociale piuttosto che un vero e proprio obiettivo personale.

E i bambini?
I bambini sono i mangiatori intuitivi per definizione ma la società intorno a loro sta cambiando.
I concetti di diete e dimagrimento stanno contaminando anche i livelli scolastici più bassi e questo è estremamente pericoloso per il rischio di sviluppare un disturbo alimentare.

Il corpo ha bisogno di tante cose, non solo di acqua e cibo.Sfogli il carosello per scoprire quali bisogni mi sono venut...
17/10/2025

Il corpo ha bisogno di tante cose, non solo di acqua e cibo.

Sfogli il carosello per scoprire quali bisogni mi sono venuti in mente.

E se te ne vengono in mente altri, scrivimeli nei commenti.

Ps: Te li immaginavi così numerosi?

Ultimamente mi è capitato di ragionare su quanto sia interessante lavorare con persone di età diverse. Senza scadere in ...
14/10/2025

Ultimamente mi è capitato di ragionare su quanto sia interessante lavorare con persone di età diverse.

Senza scadere in pregiudizi e classificazioni preconfezionate che aumenterebbero lo stigma subito da alcune persone, mi sono accorta che ogni età ha delle caratteristiche simili di cui mi piacerebbe parlarvi oggi e nei prossimi martedì. In realtà già il paziente maschio da quello femmina è estremamente diverso.
Oggi voglio darvi una infarinatura generale; approfondiremo nei prossimi appuntamenti altre tipologie di persone, inteso come opportunità di lavoro e obiettivi possibili in base alle comuni caratteristiche.

Lavorare con approccio non prescrittivo e inclusivo al peso e alla salute, significa quasi sempre fare una grande opera iniziale di decostruzione di credenze e pregiudizi. Capirete bene quindi come più una persona è grande, più ha accumulato esperienze nella vita che si sono sedimentate in lei.

Anche riconoscere come ogni persona gode o meno di particolari privilegi è importante, permette di rivalutare l’accesso alle risorse che si è avuto.

"Era solo fame nervosa…"Quante volte mi è capitato di sentirvelo dire, come se fosse qualcosa di sbagliato come se le em...
10/10/2025

"Era solo fame nervosa…"

Quante volte mi è capitato di sentirvelo dire, come se fosse qualcosa di sbagliato come se le emozioni siano una giustificazione sbagliata all’atto del mangiare. Ma chi l'ha detto?

Anche i bisogni emotivi sono reali. Anche mangiare per consolarsi, calmarsi o cercare conforto è legittimo.
E poi, ricorda, che sempre di “fame” si tratta quindi non solo è “giusto” mangiare ma è anche una scelta di benessere.

Il “mangiare emotivo” diventa disfunzionale se è l’unica strategia che una persona adotta per regolare alcune emozioni, se è un atteggiamento sistemico che succede spesso e va a influire sulla vita della persona in maniera importante.

E poi se ci pensi, il cibo non nutre solo il corpo. Alcuni alimenti parlano alla memoria, al cuore, ai ricordi.
Ricorda: non demonizzare la fame emotiva. Osserva il bisogno sottostante, con curiosità, non con giudizio.

Ti capita di mangiare per emozioni? Come ti fa sentire? Parliamone.

Mia figlia Alice, con l’inizio della seconda elementare, ha iniziato a dirmi che ha paura di sbagliare e che non si sent...
07/10/2025

Mia figlia Alice, con l’inizio della seconda elementare, ha iniziato a dirmi che ha paura di sbagliare e che non si sente capace.

Mi è molto dispiaciuto sentirle dire questo non solo per la sua difficoltà ma anche perché mi ha costretto a una doverosa messa in discussione sul perché pensasse così.

Per “aiutarla” le ho comprato questo splendido albo illustrato.
Parla di come un errore possa essere l’inizio di qualcosa di meraviglioso e come l’obiettivo non sia mai la perfezione.

Non ho potuto evitare di fare un collegamento tra lei e i miei pazienti che spesso si sentono allo stesso modo.
A tutti voglio ricordare che anche l’alimentazione intuitiva non mira alla perfezione, anzi sdogana il “mangiare sbagliato” inteso come promozione del benessere personale e dell’ascolto.

E a te è mai capitato di non sentirti capace?
Se ti va, raccontami la tua esperienza.

Per il mese di ottobre ho pensato di parlarti di un tema caro per chi si occupa di approcci inclusivi al peso, quello de...
03/10/2025

Per il mese di ottobre ho pensato di parlarti di un tema caro per chi si occupa di approcci inclusivi al peso, quello dei BISOGNI.

In passato la declinazione teorica era sulla distinzione tra i bisogni primari ed altri, come a creare una gerarchia di importanza. Si è visto invece che tutti i bisogni sono importanti, anche quelli ritenuti di minor conto come la socialità, il piacere.. Per i martedì di ottobre te ne parlerò.

Intanto partiamo dalle basi: l bisogno di mangiare non va mai giustificato.
Non serve aver "bruciato abbastanza", non serve "aver fatto i bravi", non serve nemmeno "avere fame vera" secondo criteri esterni.

Hai fame? Hai voglia? Hai bisogno? È sufficiente così.
Il tuo corpo sa cosa fa.
Tu meriti nutrimento, ascolto e rispetto — in ogni taglia, in ogni fase, in ogni momento.
Mangiare non è una ricompensa. È un bisogno. È cura.

Ti sei mai sentit* in colpa per aver mangiato "senza motivo"?
Raccontamelo nei commenti o in DM.

Durante la mia seconda gravidanza ho vissuto qualcosa di diverso, di profondo. Per la prima volta, non ho messo in discu...
30/09/2025

Durante la mia seconda gravidanza ho vissuto qualcosa di diverso, di profondo.
Per la prima volta, non ho messo in discussione il mio corpo.

Non l’ho criticato per i chili che aumentavano, non l’ho controllato con il cibo.
L’ho ascoltato e gli ho detto: ti seguo io questa volta.
E lui mi ha portata lontano; mi ha insegnato a fidarmi e a smettere di cercare
approvazione.

Ora, anche a distanza di mesi, provo a tenere viva quella fiducia.
Non è facile.
Ci sono giorni in cui qualche pensiero bussa alla porta ma ho imparato a non aprire.
Sono una dietista.

Ma prima ancora sono una persona che ha imparato sulla propria pelle che la cura non passa dal controllo.
Mangiare bene non è fare tutto “giusto”.
È stare con sé, davvero.

Continuiamo oggi a ripercorrere tramite alcuni dei principi dell’alimentazione intuitiva, che cosa significa davvero “ma...
26/09/2025

Continuiamo oggi a ripercorrere tramite alcuni dei principi dell’alimentazione intuitiva, che cosa significa davvero “mangiare sano”.

Scorri il carosello per scoprirlo.

Indirizzo

Mantua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando mcdietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare