31/10/2025
Nella giornata di oggi, da sempre, si insegna ai bambini a demonizzare le paure. Come? Travestendosi da quello che li spaventa, uno zombie, un mostro.. La paura cioè viene usata “per gioco”.
CI sono persone però per le quali le paure purtroppo non sono solo un travestimento: sono paure reali, invisibili e spesso vissute in solitudine.
Per chi ha vissuto o vive un disturbo alimentare, la paura può essere:
• Mangiare un biscotto senza contarne le calorie;
• Avere fame "troppo spesso";
• Sedersi a tavola con gli altri;
• Sentire il proprio corpo cambiare;
• Non fare esercizio per un giorno;
• Cedere al controllo.
Fuori si scherza con i mostri.
Dentro, molte persone convivono con i propri ogni giorno.
Ma la buona notizia è che le paure possono essere attraversate.
Con sicurezza, con supporto, con tempo.
Non sei sol*!
Ti va di condividere quale “piccola paura” stai imparando ad affrontare? Anche solo con te stessé*.