Dott.ssa Francesca Cuomo - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Cuomo - Biologo Nutrizionista Valutazione della composizione corporea ed elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato 85 € prima consulenza nutrizionale
50 € controlli

Oggi, 29 settembre, si celebra la Giornata mondiale del cuore (World Heart Day), nata con l’obiettivo di sensibilizzare ...
29/09/2025

Oggi, 29 settembre, si celebra la Giornata mondiale del cuore (World Heart Day), nata con l’obiettivo di sensibilizzare e informare i cittadini sull’importanza della prevenzione cardiovascolare.

Ogni anno le malattie cardiovascolari sono causa di 20,5 milioni di morti in tutto il mondo.
Le stime ci dicono che oltre l’80% delle morti premature causate da queste patologie potrebbe essere prevenuto attraverso un garantito accesso alle cure, screening precoci, maggiori opportunità di adottare scelte salutari in ambito nutrizionale e mantenendosi attivi.

🍎L’alimentazione post-allenamento è fondamentale per ottimizzare il recupero, favorire la crescita muscolare e ripristin...
29/09/2025

🍎L’alimentazione post-allenamento è fondamentale per ottimizzare il recupero, favorire la crescita muscolare e ripristinare le riserve energetiche. Dopo lo sforzo fisico, il corpo è in una fase in cui assorbe e utilizza i nutrienti in modo più efficiente!🏋🏻‍♀️

Uno dei criteri su cui basare la
propria scelta è il timing:

🕒 Pasto entro 1–2 ore dall’allenamento: prediligi un pasto completo, che apporti carboidrati complessi, fibre, proteine di buona qualità e grassi “sani”.

Esempio: pasta integrale al pomodoro, uova e piselli.

⏱️ Spuntino post-workout entro 30–60 minuti: se non puoi fare un pasto subito, consuma uno spuntino pratico che comprenda principalmente carboidrati e proteine, con un basso contenuto di grassi e fibre.

Esempio: yogurt greco magro con banana.

In sintesi: mangiare adeguatamente dopo l’allenamento ti aiuta a:

✔️ Favorire il recupero muscolare
✔️ Ripristinare le riserve energetiche
✔️ Favorire la risposta anti-infiammatori dell’organismo

🚴🏻‍♀️Gli atleti, in particolare quelli che praticano sport di endurance come corsa, ciclismo o triathlon, rappresentano ...
29/09/2025

🚴🏻‍♀️Gli atleti, in particolare quelli che praticano sport di endurance come corsa, ciclismo o triathlon, rappresentano una categoria particolarmente esposta al rischio di carenza di ferro.

L’attività fisica intensa, infatti, aumenta il fabbisogno di ferro per sostenere la produzione di emoglobina, globuli rossi e una maggiore vascolarizzazione dei tessuti. Allo stesso tempo, l’allenamento può determinare perdite più elevate di ferro attraverso la sudorazione, le urine, le feci e, in alcuni casi, per emolisi intravascolare, cioè la rottura dei globuli rossi dovuta a stress meccanici, come avviene frequentemente nella corsa. Anche disturbi gastrointestinali, comuni negli sport di resistenza, possono contribuire a ridurre l’assorbimento o aumentare la perdita di ferro❌

Per prevenire la carenza, è fondamentale che l’atleta curi attentamente le proprie abitudini alimentari. Un’alimentazione bilanciata, che includa fonti di ferro facilmente assorbibili, insieme a strategie che ne migliorano l’assorbimento (ad esempio, l’assunzione di vitamina C durante i pasti), può aiutare a mantenere adeguati livelli ematici💪🏼

È importante distinguere, tuttavia, la vera carenza di ferro da una condizione frequente tra gli atleti: la cosiddetta "anemia da diluizione" o "anemia sportiva". In questo caso, la riduzione dei valori di emoglobina, ematocrito e globuli rossi non è dovuta a una carenza nutrizionale, ma a un aumento del volume plasmatico indotto dall’allenamento aerobico. Si tratta di un adattamento fisiologico e temporaneo, che migliora l’efficienza circolatoria e non compromette le prestazioni sportive☝🏼

In sintesi, monitorare lo stato del ferro negli atleti è fondamentale per mantenere la salute e supportare la performance. Una corretta alimentazione, affiancata da una valutazione medica e nutrizionale, rappresenta il primo passo per prevenire o gestire eventuali carenze👩🏻‍⚕️

Fonte: SINU

È ufficiale 💪🏽🏋🏽‍♀️🏋🏽‍♀️
16/09/2025

È ufficiale 💪🏽🏋🏽‍♀️🏋🏽‍♀️

✨Quando il lavoro di squadra dà i suoi frutti! ✨Tornare da due settimane di vacanza… e non prendere nemmeno un etto 💪🥳Qu...
02/09/2025

✨Quando il lavoro di squadra dà i suoi frutti! ✨
Tornare da due settimane di vacanza… e non prendere nemmeno un etto 💪🥳
Questo è il risultato di un percorso basato su equilibrio, consapevolezza e serenità!
Bravissima 💛😍

Queste parole sono il motivo per cui amo il mio lavoro. Grazie! 😍
07/08/2025

Queste parole sono il motivo per cui amo il mio lavoro. Grazie! 😍

"Un percorso su misura, per risultati sostenibili e duraturi."
13/07/2025

"Un percorso su misura, per risultati sostenibili e duraturi."

Indirizzo

Marino

Telefono

+393331895918

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Cuomo - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram