Sassolini Bianchi Cooperativa Sociale

  • Home
  • Sassolini Bianchi Cooperativa Sociale

Sassolini Bianchi Cooperativa Sociale Fornisce interventi socio-sanitari, psicologici, Cure Palliative a malati terminali (oncologici e no

La Cooperativa Sociale a mutualità prevalente Sassolini Bianchi, attraverso un equipe di soci lavoratori altamente formati e con competenze specifiche in cure palliative e terapia del dolore, fornisce ogni intervento di tipo socio-sanitario e psicologico nei confronti di infermi o minorati, malati c.d. terminali (oncologici e non), malati affetti da patologie degenerative croniche e/o evolutive. Nata come “figlia” dell’Associazione Onlus “Comitato 1 hospice per Eboli” che dal 2005 opera ininterrottamente sul territorio per fornire aiuto ai malati terminali e alle famiglie, la Cooperativa anche tramite la collaborazione con ogni altro ente, pubblico o privato, società o associazione che svolga, in qualsiasi forma, un compito assistenziale , fornisce servizi medico-sanitari, assiste nelle attività ambulatoriali e/o di ricovero, di prevenzione ed educazione sanitaria a vario titolo.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Telephone

+3668976140

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sassolini Bianchi Cooperativa Sociale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

La Cooperativa Sociale a mutualità prevalente Sassolini Bianchi, attraverso un equipe di soci lavoratori altamente formati e con competenze specifiche in cure palliative e terapia del dolore, fornisce ogni intervento di tipo socio-sanitario e psicologico nei confronti di infermi o minorati, malati c.d. terminali (oncologici e non), malati affetti da patologie degenerative croniche e/o evolutive. Nata come “figlia” dell’Associazione Onlus “ 1 hospice per Eboli” che dal 2005 opera ininterrottamente sul territorio per fornire aiuto ai malati terminali e alle famiglie, la Cooperativa anche tramite la collaborazione con ogni altro ente, pubblico o privato, società o associazione che svolga, in qualsiasi forma, un compito assistenziale , fornisce servizi medico-sanitari, assiste nelle attività ambulatoriali e/o di ricovero, di prevenzione ed educazione sanitaria a vario titolo.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA CON SERVIZI SANITARI ed erogare, quindi, prestazioni socio-assistenziali e sanitarie, multiprofessionali, e specificamente di Cure Palliative, Terapia del dolore e Assistenza Nutrizionale a domicilio ai cittadini, anziani e non, affetti da malattie oncologiche e neuro-degenerative, soprattutto nella loro fase terminale e nel periodo di fine vita, al fine di favorire la permanenza nel loro ambiente di vita, evitando l’istituzionalizzazione e l’ospedalizzazione e consentendo loro ed ai loro familiari la migliore qualità di vita possibile. La caratteristica del servizio offerto è l’unitarietà dell’intervento, che assicura prestazioni socio-assistenziali e sanitarie (cure mediche o specialistiche, infermieristiche ed ev. riabilitative) in forma integrata e secondo progetti personalizzati di intervento. L’accesso alle prestazioni di assistenza domiciliare avviene attraverso la Unità di Valutazione Integrata.

La Cooperativa è accreditata presso il P.d. Zona S3 per il Servizio di Assistenza domiciliare integrato con i Servizi sanitari per fornire prestazioni di tipo socio-assistenziale e sanitario che si articolano per aree di bisogno. Esso è rivolto prevalentemente a persone affette da malattie croniche invalidanti e/o progressivo-terminali.

Il servizio comprende prestazioni, quali:- diagnosi e cura del Dolore e degli altri sintomi invalidanti - aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane; - assistenza infermieristica; - sostegno piscologico al malato, al care giver e ad altri membri del nucleo familiar - riabilitative e riattivanti, ove indicate, da effettuarsi sotto il controllo del personale medico; - sostegno alla mobilità personale possibile.