Centro Ibis Per La Famiglia

Centro Ibis Per La Famiglia Il Centro Ibis è uno studio professionale e struttura di assistenza specialistica ambulatoriale per i bisogni del singolo, della coppia e della famiglia.

Nella mitologia egizia l’Ibis sacro era considerato simbolo dell’intelligenza, animale vitale e puro, principi ispiratori che guidano il gruppo di professionisti che collaborano in una rete di interventi in cui la persona può ricevere diverse risposte specifiche per ogni singolo bisogno. L’uccello era inoltre incarnazione di Thot, e come tale protettore della parola e dei guaritori, ciò che consideriamo punti fondanti il nostro gruppo di lavoro. Il Centro Ibis per la Famiglia si propone come un’attività di co-working dove poter avere consulenze, valutazioni, diagnosi, percorsi riabilitativi e trattamenti individualizzati in età evolutiva ed adulta, per il singolo, la coppia e la famiglia. Il Centro si articola in quattro diverse aree di intervento:

1) Nell’area medico-sanitaria operano:
la Dott.ssa Noemi Del Bianco psicologo clinico, psicoterapeuta, dipendente ASUR. Contatti al 333 1171288. la Dott.ssa Emily Di Francesco psicologa clinica. Terapeuta EMDR e facilitatore mindfulness. Contatti al 327 7348163. la Dott.ssa Ilenia Magi, psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Contatti al 334 9248143. la Dott.ssa Silvia Montanari Biologa – Nutrizionista. Contatti al 334 7318082.

2) Nell’area riabilitativa – rieducativa operano:
il Dott. Marco Becilli, osteopata e chinesiologo clinico. Contatti al 333 4398944. la Dott.ssa Lorena Calvarese, grafologa e rieducatrice della scrittura. Contatti al 334 9445869 - http://www.calvarese.eu;

la Dott.ssa Sara Vichi, logopedista. Contatti al 320 7210924.

3) Nell’area legale opera l'avvocato Cristina Didonfrancesco. Contatti al 333 5936570. Dal 18/03/2019 il Centro è convenzionato con l'ASUR - Area Vasta 1 per prestazioni ambulatoriali di Psicologia e Psicoterapia (accreditamento confermato dalla Determina del Direttore n. 210/AV1 del 17/02/2021).

29/10/2025

"Regala un sorriso" è un progetto che promuove la solidarietà e la cultura del dono; educa al riuso e al riciclo, incoraggia comportamenti sostenibili; sensibilizza le famiglie alla partecipazione attiva nella comunità e nel sostegno reciproco;
favorisce un legame di collaborazione tra territorio e associazioni locali impegnate nel sociale.

Modalità operative

Ogni bambino potrà contribuire donando un giocattolo in buono stato o nuovo, pulito e funzionante.

I giocattoli raccolti saranno selezionati e poi igienizzati dai volontari.

Puoi programmare la consegna chiamando il 3476718449.


22/10/2025

🗣 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER UN PAPÀ SEPARATO
Buongiorno,

Siamo alla ricerca di un papà separato e bisognoso che sia disposto a lavorare come giardiniere nella zona di Malcesine, sponda veronese sul Lago di Garda. L'offerta include:

- Alloggio completo;

- Stipendio da pattuire su base 25 ore/settimana.

Se sei un papà separato in cerca di un'opportunità di lavoro e hai esperienza come giardiniere, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni scrivendo a

segreteria@padriinmovimento.it o inviando un whatsapp al 3515533270.

Grazie.

Associazione Padri in Movimento

10/10/2025

In tema di affidamento dei figli, l'ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento costituisce un adempimento prescritto a pena di nullità. Il giudice deve fornire una specifica e circostanziata motivazione per giustificare l'omissione di tale ascolto, tanto più necessaria quanto più l'età del minore si avvicina ai dodici anni. Tale adempimento non può essere sostituito dai risultati di una consulenza tecnica d'ufficio, che ha la funzione di fornire al giudice ulteriori elementi di valutazione per individuare la soluzione più confacente all'interesse del minore.

Contattate il Centro Ibis area Legale per informazioni
17/09/2025

Contattate il Centro Ibis area Legale per informazioni

28/08/2025

ANNO SCOLASTICO 2025/2026
da SETTEMBRE 2025
Sarà attivato un servizio di aiuto compiti per ragazzi delle scuole medie e superiori.
Contattatemi in privato. Tel 333.5936570

29/07/2025

Contattatemi per ulteriori chiarimenti.
Una storica sentenza della Corte di Cassazione stravolge le regole del diritto di famiglia italiano: i coniugi potranno stipulare accordi economici in vista di una futura separazione o divorzio. Ecco la svolta epocale che segna la fine di un tabù giuridico
Fino a oggi, nel nostro ordinamento vigeva una regola non scritta ma ferrea: nessun accordo tra marito e moglie in vista della crisi coniugale poteva essere considerato valido. Per decenni, i giudici italiani hanno ritenuto che simili patti fossero illegittimi per “illiceità della causa”. Si temeva che, permettendo ai coniugi di organizzare preventivamente la spartizione del patrimonio, si potesse favorire o addirittura incentivare la rottura dell’unione matrimoniale.
La Cassazione ha finalmente spazzato via questa impostazione con l’ordinanza n. 20415 depositata il 21 luglio 2025, che riconosce pienamente la legittimità di questi accordi, anche se firmati durante il matrimonio. Secondo i giudici della Suprema Corte, è superata la concezione secondo cui la famiglia dovrebbe essere tutelata a prescindere dai desideri e dalle scelte dei suoi membri. Oggi si afferma una visione più moderna: la famiglia non è più una “entità superiore” a cui sacrificare tutto, ma un’unione tra soggetti liberi, consapevoli e autonomi.
Questa svolta rappresenta un cambiamento culturale e giuridico di grande impatto. I coniugi diventano titolari di un nuovo diritto all’autodeterminazione, che consente loro di pianificare la gestione dei beni anche nell’ipotesi di un eventuale fallimento matrimoniale, senza dover attendere l'intervento del giudice e senza subire una battaglia legale a suon di ricorsi e avvocati.

Indirizzo

Via Pellipario, 7
Urbino
61029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Ibis Per La Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Ibis Per La Famiglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Nella mitologia egizia l’Ibis sacro era considerato simbolo dell’intelligenza, animale vitale e puro, principi ispiratori che guidano il gruppo di professionisti che collaborano in una rete di interventi in cui la persona può ricevere diverse risposte specifiche per ogni singolo bisogno. L’uccello era inoltre incarnazione di Thot, e come tale protettore della parola e dei guaritori, ciò che consideriamo punti fondanti il nostro gruppo di lavoro. Il Centro Ibis per la Famiglia si propone come un’attività di co-working dove poter avere consulenze, valutazioni, diagnosi, percorsi riabilitativi e trattamenti individualizzati in età evolutiva ed adulta, per il singolo, la coppia e la famiglia. Il Centro si articola in tre diverse aree di intervento: 1) Nell’area medico-sanitaria opera:


  • la Dott.ssa Noemi Del Bianco come psicologo clinico, psicoterapeuta, dipendente ASUR, specialista in disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo, esperta in Psicologia Clinica Strategica e EMDR, occupandosi dell’età evolutiva e adulta a livello sia individuale che di coppia (disturbi dell'umore, d'ansia, alimentari, dell'apprendimento, attentivi, del comportamento, emotivi). Contatti al 333 1171288.

  • il Dott. Enrico Felici, pediatra. Direttore SC Pediatria e DEA Pediatrico, Ospedale Infantile "C. Arrigo", Alessandria. Specialista in Pediatria, Neonatologia e Gastroenterologia Pediatrica. Contatti al 338 8350511.

  • la Dott.ssa Silvia Montanari Biologa – Nutrizionista. Redige piani/regimi nutrizionali personalizzati in base alle condizioni del paziente: che siano fisiologiche ottimali o che presentino patologie, nei diversi stadi evolutivi: pediatria, adulto, anziano, sportivo, allattamento, gravidanza, menopausa. Contatti al 334 7318082.