07/11/2025
La forza di presa della mano (misurata con un semplice dinamometro) può predire il rischio cardiometabolico già nei bambini e negli adolescenti.
Ne parla un nuovo studio pubblicato su J Cachexia, Sarcopenia and Muscle (García-Hermoso et al., 2025).
Analizzando oltre 10.000 ragazzi tra 8 e 18 anni, i ricercatori hanno trovato che chi aveva una presa debole in rapporto al peso corporeo mostrava trigliceridi più alti, HDL più bassi, pressione maggiore e insulino-resistenza.
In altre parole, un muscolo "pigro" parla prima che lo facciano i referti ematici.
• I valori soglia individuati sono sorprendentemente precisi:
- Bambine < 0,30
- Bambini < 0,39
- Adolescenti femmine < 0,36
- Adolescenti maschi < 0,42
(dato espresso come forza di presa divisa per il peso corporeo)
Sotto questi limiti, il rischio cardiometabolico schizza verso l'alto.
⚠️!!Non parliamo di diagnosi!!! ⚠️
Meglio definirlo un campanello d’allarme che consente di intervenire presto con alimentazione, movimento e valutazioni mirate.
Post ispirato dal l’originale di NutriProf.
Vieni a trovarci per una prova diretta con il dinamometro 🦾
📌 Come prenotare un appuntamento?
Scrivi un messaggio whatsapp o chiama il numero +39 351 9116475
📌 Nutrimed - Via Kennedy, 6 - Usini
💪🏼 Seguimi anche su Facebook e scopri insieme a me
come una corretta alimentazione può cambiare
totalmente il tuo stile di vita!.