29/10/2025
Nella sistemica, lo studio del proprio contesto familiare, viene portato alla luce il significato profondo del senso di colpa.
Spesso quel senso di colpa che sentiamo è solo la fedeltà al sistema di credenze in cui nasciamo.💫
Comprenderlo è il primo passo NON per liberarsene ma piuttosto per trasformarlo in qualcosa di UTILE per la propria evoluzione.
Sono sicura che l’avrai provato anche tu almeno una volta nella vita (forse anche molto più di una…), per esempio...
Ti è mai capitato di provarlo mentre vorresti concederti qualcosa di bello? (Magari proprio un massaggio🥲)
Per poi rinunciare perché
👉🏻non si può
👉🏻non è indispensabile
👉🏻non lo merito/è troppo per me
Ecco se sei nato/a in un contesto dove lo svago e il piacere erano visti come perdita di tempo perché la priorità era il lavoro, sicuramente scegliere il piacere porta il tuo sistema a vivere un TRADIMENTO verso quel valore, il valore del DOVERE, del sacrificio, della fatica.
Ma la buona notizia è che il cervello è riprogrammabile e le emozioni pesanti possono essere trasmutate in qualcosa di evolutivo.
Scrivimi nei commenti da 1 a 10 quanto il senso di colpa è presente nella tua vita👇🏻👇🏻👇🏻