Dott.ssa Vittoria Viviani - Psicologa Psicoterapeuta
Ti aiuto a RI-credere in te stesso
superando ansia, depressione e traumi Nel 2009 mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico E.
Nel mio lavoro mi occupo principalmente di relazioni e benessere, attraverso consulenze e percorsi di psicoterapia. Collaboro con altri professionisti della salute per offrire alle persone un servizio completo per la loro salute psico-fisica. Partecipo inoltre a progetti territoriali che mirano alla formazione e alla diffusione di informazioni a carattere psicologico. Medi di Villafranca di Verona, nel 2012 ho conseguito la laurea triennale in scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali e ho completato nel 2014 con la laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica la mia formazione universitaria. Dopo un anno di tirocinio ho superato l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di psicologo con relativa iscrizione all'albo degli psicologi del Veneto. Nel 2019 mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemico-Relazionale e ho intrapreso la formazione di I° e II° livello come terapeuta EMDR.
06/10/2025
👉Per contrastare la violenza dobbiamo conoscerla nelle sue varie forme.
Anche la violenza economica ne è un esempio, a volte si manifesta in modo più nascosto e tutto può sembrare normalità.. Ma non sempre è così!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Vittoria Viviani - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Benvenuti nella pagina Dott.ssa Vittoria Viviani - Psicologa Psicoterapeuta, eccovi una breve presentazione degli ambiti di lavoro di cui mi occupo e del mio percorso formativo.
Nella mia attività, che svolgo in libera professione, mi occupo di consulenze psicologiche e psicoterapie individuali, di coppia, familiari, percorsi di sostegno alla genitorialità e metodo di studio, anche per studenti con DSA e BES.
Collaboro con le biblioteche del territorio e altri professionisti della salute nell’organizzare incontri informativi e formativi a tema psicologico: emozioni, gestione dell’ansia, comunicazione assertiva, stress e motivazione. Insieme ad altri colleghi inoltre mi occupo di percorsi formativi per genitori e di docenza presso Università del Tempo Libero, con il corso “Emozioni: conoscerle, comprenderle e gestirle”.
Nel 2009 mi sono diplomata al Liceo Socio-psico-pedagogico E. Medi di Villafranca di Verona. Nel 2012 ho conseguito la laurea triennale in Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali. Nel 2014 ho portato a termine la laurea magistrale in psicologia clinico-dinamica.
Dopo un anno di tirocinio presso la Casa di Cura “Villa Garda” in cui mi sono occupata di disturbi alimentari, ho superato l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di psicologo con relativa iscrizione all'Ordine Psicologi del Veneto.
Nel 2016 ho iniziato la formazione in psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione Quadriennale Centro Padovano di Terapia della Famiglia (PD), conclusasi a Dicembre 2019 con una tesi dal titolo: “Dal figlio che ero al genitore che sono: l’importanza della comprensione della propria storia nella costruzione dell’idea di sé come genitore”. E’ una tesi di ricerca qualitativa in cui è stata esplorata la storia trigenerazionale di alcune famiglie e i relativi schemi relazionali, per vedere come questi si manifestino nell’essere genitori. E’ stata inoltre presa in cosiderazione la sensibilità dei genitori rispetto alla propria sfera emotiva e a quella dei loro bambini. Sembra essere risultato importante, a conclusione del mio lavoro di tesi, poter elaborare una narrazione coerente e significativa della propria storia per comprendere come il passato abbia contribuito alla costruzione della nostra identità personale, dell’idea di come si sta nelle relazioni e dell’identità genitoriale.
Nell’Aprile del 2019 ho frequentato il corso per l’utilizzo della tecnica EMDR 1° livello, con iscrizione all’Associazione EMDR Italia. Nel Luglio 2019 ho conseguito anche il 2° livello, completando la formazione per l’utilizzo di questo strumento in psicoterapia. Ho partecipato anche al workshop “Applicazione dell’EMDR al trauma interpersonale” tenuto dalla dott.ssa Anaa Rita Verardo.