Yamamente Yoga Pilates Shiatsu di Evelina Meloni

Yamamente Yoga Pilates Shiatsu di Evelina Meloni Ashtanga Yoga Montecchio

Lezioni di Ashtanga Vinyasa yoga
Vinyasa yoga
Yin yoga
Hatha yoga
Pilates

IL NERVO VAGOLa psicosomatica si lega al nervo vago attraverso il suo ruolo centrale nella connessione mente-corpo. Quan...
03/11/2025

IL NERVO VAGO

La psicosomatica si lega al nervo vago attraverso il suo ruolo centrale nella connessione mente-corpo. Quando lo stress psicologico o traumi si accumulano, possono influenzare il nervo vago, causando la sua infiammazione o un "basso tono" che può portare a sintomi fisici come problemi digestivi, ansia, tachicardia e stanchezza. In sintesi, il nervo vago agisce come un mediatore tra le risposte emotive (psiche) e le manifestazioni corporee (soma), e la sua disfunzione può portare a una vasta gamma di disturbi psicosomatici.
Collegamento tra psiche e corpo
Il nervo vago è una via di comunicazione: Collega il cervello con organi come cuore, polmoni, stomaco e intestino, svolgendo un ruolo fondamentale nel sistema nervoso parasimpatico.
Regola emozioni e risposte allo stress: È coinvolto nel rilassamento e nella gestione delle emozioni, ma una costante esposizione allo stress può comprometterne la capacità di farlo.
Sintomi psicosomatici di un nervo vago disfunzionale
Problemi digestivi: Sindrome dell'intestino irritabile, stipsi cronica, diarrea, acidità di stomaco.
Disturbi cardiovascolari: Tachicardia, extrasistoli, battiti cardiaci irregolari.
Problemi neurologici: Vertigini, svenimenti, emicranie, senso di oppressione, ansia, insonnia e depressione.
Altro: Affaticamento, difficoltà di deglutizione, eccessiva sudorazione e irregolarità del ciclo mestruale.
Interventi per migliorare la funzionalità del nervo vago
Tecniche di respirazione e rilassamento: la respirazione, asana posizioni che allentano le tensioni.
Stile di vita: Una dieta equilibrata, la gestione dello stress e l'attività fisica sono importanti.
Terapie specifiche: Tecniche come la stimolazione osteopatica, la bioenergetica e fisioterapia possono essere utili.

L’ANIMA NASCOSTA(Dello psoas) Nascosto, profondo nel incavo tra gamba e vita, invisibile agli occhi,Troviamo lo psoas, i...
19/10/2025

L’ANIMA NASCOSTA
(Dello psoas)

Nascosto, profondo nel incavo tra gamba e vita, invisibile agli occhi,
Troviamo lo psoas, il muscolo che non mostra mai il suo volto.
Non lo vedi, lui non lo sfiori, devi proprio entrare dentro con le dita per trovarlo e spesso è dolente, gonfio, contratto e spugnoso
eppure regge il tuo passo,
sorregge la tua postura, compartecipa al tuo respiro.

Collegamento tra colonna e gambe, pensiero e cammino.
Il suo corpo è una radice ancorata al bacino e aggrappata con prolungamenti alla zona bassa della tua spina dorsale
un’ancora che ti trattiene e insieme ti spinge in avanti.

Lo chiamano il muscolo dell’anima. Ci sarà un motivo no?
Lì, nel suo buio silenzioso, si depositano le paure, i traumi, le corse interrotte,
le fughe mancate, i desideri sospesi.

Ogni contrattura è un grido che spezza il passo,
ogni rilascio è un pianto salto che si scioglie in lacrime

Lo psoas è puro istinto che si irrigidisce quando sei in allerta,
si allunga quando ti apri alla fiducia.
Quando sei al sicuro
Quando fai l’amore e ti senti al tuo posto

È il custode della tua sopravvivenza,
il primo a contrarsi se percepisci un pericolo,
l’ultimo a rilassarsi quando finalmente ti arrendi alla pace.

Lui non giudica, non sta lì a farsi domande
ma ricorda.
È un archivio vivente delle paure ataviche,
Delle memorie prenatali, di antiche posture dell’animale che eri.
Diario dei tuoi avi

Quando lo ascolti, quando lo liberi,
è come aprire una finestra sul tuo cuore profondo.
Il respiro scende, la schiena si raddrizza,
e la vita può fluire di nuovo.

Perché lo psoas oltre ad essere un muscolo
è un rito di passaggio tra il movimento e l’emozione,
tra il corpo e lo spirito, l’idea che si fa concreata,
Agita

L’unione tra l’uomo e la sua anima, che risiede lì infondo, nascosta.
La sua sposa interiore

Una testimone silenziosa che attende solo
di essere riconosciuta,
per restituirti il coraggio del tuo cammino.
Per darti l’amore mai ricevuto

Ammettere che qualcuno sia migliore di te! Segno di maturità equilibrio e senza invidia ma ammirazione ❤️
02/09/2025

Ammettere che qualcuno sia migliore di te! Segno di maturità equilibrio e senza invidia ma ammirazione ❤️

Grazie 🙏
27/08/2025

Grazie 🙏

22/08/2025

❤️

❤️  dei re
10/08/2025

❤️ dei re

L’ELEGANZA DI JANNIK.
Jannik Sinner: “Eccomi Emma.”
Emma Navarro: “Ciao Jannik, mi hanno detto che oggi sono la tua compagna di allenamento.”
Sinner: “Tu non sei la mia compagna di allenamento, sono IO il tuo compagno di allenamento”

Eccola qui tutta l’eleganza di Jannik. Una battuta semplice che però racchiude tutto il suo stile. Jannik non si mette mai al di sopra degli altri, tantomeno di una donna. Un piccolo gesto che rivela un rispetto autentico, spontaneo, anche in un mondo come quello del tennis dove la classifica e i risultati possono facilmente generare distanze.

Questa è la sua forza.
Perché Jannik rappresenta un modo diverso di vivere lo sport, dove la grandezza non si grida, ma si dimostra. Sempre.

Massimiliano Caruso
(alias “Come sorridere in un mondo contorto”)

Indirizzo

Via E. Fermi 16 Montecchio
Sant'angelo In Lizzola
61022

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 20:30
Martedì 06:45 - 07:45
12:45 - 14:00
Mercoledì 18:00 - 20:30
Giovedì 18:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 10:00
14:30 - 15:45

Telefono

+39 3383045916

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yamamente Yoga Pilates Shiatsu di Evelina Meloni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare