Studio PSI - Professionisti a Sostegno dell'Individuo

Studio PSI - Professionisti a Sostegno dell'Individuo Consulenze psicologiche, Psicoterapia, Logopedia, Psicomotricità

Gruppo cuccioli: “Crescere assieme”Mamma-bimbo/a 0-1 anno Un percorso pensato per le neo-mamme e i loro cuccioli, uno sp...
26/10/2025

Gruppo cuccioli: “Crescere assieme”
Mamma-bimbo/a 0-1 anno

Un percorso pensato per le neo-mamme e i loro cuccioli, uno spazio intimo fatto di scambio e condivisione, di supporto reciproco, di semplici esperienze sensoriali, percettive e motorie e soprattutto di amorevole, non giudicante osservazione condivisa della magica avventura di crescita e cambiamento dei primi mesi di vita 👶🧒

In partenza i corsi per adulti: movimenti adulti e terza età e yoga in gravidanza.  Muoviti ogni giorno, anche solo un p...
19/10/2025

In partenza i corsi per adulti: movimenti adulti e terza età e yoga in gravidanza.

Muoviti ogni giorno, anche solo un po’: il corpo si risveglia, la mente si schiarisce e l’energia torna a fluire. 💪✨ Il movimento è la chiave del benessere.

🧠 Plusdotazione: approvato il DDL al Senato!Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulla plusdotazi...
09/10/2025

🧠 Plusdotazione: approvato il DDL al Senato!

Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulla plusdotazione, che per la prima volta riconosce gli studenti ad alto potenziale cognitivo nel sistema scolastico italiano.

📘 Cosa prevede:
• Riconoscimento ufficiale degli studenti APC.
• Referente formato in ogni scuola.
• Formazione obbligatoria per docenti e dirigenti.
• Piano Didattico Personalizzato (PDP)con percorsi flessibili e, in alcuni casi, salto di classe.
• Comitato tecnico e sperimentazione triennale per definire criteri uniformi.

⚠️ Ora il testo passa alla Camera: sarà decisiva la copertura finanziaria per rendere le misure davvero operative.

👉 Una legge attesa da anni, che può valorizzare i talenti e rendere la scuola più inclusiva — se accompagnata da risorse e formazione adeguate.

🌟 LABORATORIO: GIOCO, CALMA & CRESCITA 🌟Cerchi un percorso che regali a tuo figlio un momento di serenità, consapevolezz...
08/10/2025

🌟 LABORATORIO: GIOCO, CALMA & CRESCITA 🌟

Cerchi un percorso che regali a tuo figlio un momento di serenità, consapevolezza e crescita emotiva? Vuoi aiutarlo ad affrontare al meglio i momenti di cambiamento? Vuoi aiutarlo ad imparare a gestire le emozioni? Potenziare la sua attenzione e la capacità di concentrarsi?

Il Laboratorio Gioco, Calma & Crescita è pensato per tutti i bambini che desiderano imparare a usare le proprie risorse emotive, relazionali e cognitive divertendosi. È un percorso attivo in cui i bambini imparano facendo, con le mani e con il corpo.
➡️ Laboratori Creativi e Sensoriali: Perfetti per imparare a riconoscere le sensazioni nel corpo e dare sfogo alle emozioni in modo costruttivo.
➡️ Il Gioco come Linguaggio: Usiamo il gioco libero e guidato come strumento principale, un modo naturale per il bambino di comprendere ed esprimere i suoi bisogni.
➡️ Consapevolezza e Calma: Attraverso esercizi e giochi sul respiro e sul corpo, i bambini acquisiscono strumenti pratici per autoregolare l’agitazione e ritrovare la calma.

È possibile fissare anche un Momento di Sostegno alla Genitorialità: un incontro prezioso, tutto per voi, per confrontarsi e trovare nuove chiavi di lettura nelle sfide educative quotidiane.
Il laboratorio è strutturato per accogliere e supportare anche i bambini con necessità educative specifiche o che richiedono un approccio personalizzato. Ti invitiamo a parlarne in fase di colloquio.

Per chi è: Bambini dai 4 agli 11 anni.
Formato: Ciclo breve, in piccolo gruppo o singolarmente qui da Studio PSI.

🌷Abbiamo raggiunto il numero minimo di iscrizioni per l’attivazione del gruppo di psicomotricità relazionale 😍 il gruppo...
03/10/2025

🌷Abbiamo raggiunto il numero minimo di iscrizioni per l’attivazione del gruppo di psicomotricità relazionale 😍 il gruppo partirà a breve, restano ancora un paio di posticini al massimo, quindi se siete interessati contattateci su WhatsApp al più presto 🔜

Ecco perché lo yoga educativo per bambini allo Studio PSI ha una marcia in più.. è yoga, ma è anche alfabetizzazione emo...
27/09/2025

Ecco perché lo yoga educativo per bambini allo Studio PSI ha una marcia in più.. è yoga, ma è anche alfabetizzazione emotiva, creatività, movimento, stimolazione sensoriale e arteterapia.. e gioia 🤩

20/09/2025

IL PDP NON È UN FAVORE MA UN DIRITTO

📚 L’inizio del nuovo è sempre un momento speciale: una ripartenza che ci ricorda anche quanto sia importante garantire a tutti gli e le il pieno rispetto dei e delle pari di .

📋 In questo percorso, il Piano Didattico Personalizzato ( ) non è una formalità, ma uno strumento essenziale di , che permette a ciascuno di affrontare la nelle migliori condizioni.

🟢🟡 Per fare chiarezza sul suo autentico significato, evitando fraintendimenti e false informazioni che tornano ciclicamente a diffondersi, le formatrici AID Annapaola Capuano, Franca Storace e Luciana Ventriglia hanno realizzato un approfondimento sul suo uso corretto: un contributo che speriamo accompagni , e verso un anno scolastico all’insegna dell’inclusione e della pari opportunità.

👉 Leggi l’articolo completo: https://bit.ly/3IszWNb

Sabato si riparte con lo yoga bimbi!! Volete prenotare una prova?!? Elisabetta vi aspetta 🧘‍♀️🧘🧘🏻‍♂️
15/09/2025

Sabato si riparte con lo yoga bimbi!!
Volete prenotare una prova?!?
Elisabetta vi aspetta 🧘‍♀️🧘🧘🏻‍♂️

👦🧒Psicomotricità relazionale di gruppo👦🧒Un viaggio nel corpo, nella relazione e nell’emozione. Attraverso il gioco simbo...
08/09/2025

👦🧒Psicomotricità relazionale di gruppo👦🧒

Un viaggio nel corpo, nella relazione e nell’emozione. Attraverso il gioco simbolico e senso-motorio, la psicomotricità relazionale di gruppo favorisce l’espressione libera, la fiducia e la crescita affettiva. In uno spazio protetto, ogni gesto diventa comunicazione e ogni incontro, scoperta di sé e dell’altro.

📢 Approvata alla Camera la prima legge italiana sulla plusdotazione!🧠🇮🇹Con l’approvazione definitiva del Disegno di Legg...
22/08/2025

📢 Approvata alla Camera la prima legge italiana sulla plusdotazione!🧠🇮🇹

Con l’approvazione definitiva del Disegno di Legge n. 2112-bis nella XIX Legislatura, l’Italia compie un passo storico verso il riconoscimento degli alunni ad alto potenziale cognitivo (APC). La legge è stata promulgata il 1° agosto 2025 come Legge n. 113/2025, ed è entrata in vigore il 6 agosto 2025, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 180.

🏫 Cosa prevede la legge
- Referente scolastico per l’APC in ogni istituto
- Piani Didattici Personalizzati con flessibilità curricolare
- Salto di classe per studenti con requisiti
- Formazione obbligatoria per i docenti:
- 20 ore iniziali per il referente
- 10 ore il primo anno per tutti i docenti, 5 ore annuali successivi
- Collaborazione scuola–famiglia–specialisti
- Introduzione della plusdotazione nei corsi universitari (Psicologia, Scienze della Formazione, Lettere, Matematica, Servizio Sociale)

🌱 Perché è una svolta?
Questa legge colma un vuoto normativo che ha lasciato per anni invisibili migliaia di studenti con potenzialità straordinarie. Ora la scuola italiana potrà finalmente offrire percorsi su misura, prevenendo disagio, dispersione e underachievement.

💬 “La plusdotazione non è un privilegio, è una responsabilità educativa.”

🧠 Cos’è la neuropsicologia dell’adulto?La neuropsicologia dell’adulto è una disciplina che si colloca tra psicologia, ne...
06/08/2025

🧠 Cos’è la neuropsicologia dell’adulto?
La neuropsicologia dell’adulto è una disciplina che si colloca tra psicologia, neurologia e psichiatria e si occupa di studiare, valutare e riabilitare le funzioni cognitive e comportamentali in persone adulte che hanno subito lesioni o alterazioni del sistema nervoso centrale.

🔍 A cosa serve?
La neuropsicologia dell’adulto interviene in caso di:
- Ictus, traumi cranici, tumori cerebrali
- Malattie neurodegenerative (es. Alzheimer, Parkinson)
- Disturbi cognitivi legati all’età o a condizioni psichiatriche
- Difficoltà di memoria, attenzione, linguaggio, percezione

🧪 Cosa fa il neuropsicologo?
- Effettua valutazioni cognitive con test specifici
- Analizza il comportamento e le emozioni del paziente
- Elabora programmi di riabilitazione personalizzati
- Collabora con medici, terapisti e familiari per il recupero funzionale

🌱 Perché è importante?
La neuropsicologia dell’adulto non si limita a “misurare” le capacità cognitive, ma aiuta a comprendere la persona nella sua globalità, offrendo strumenti per migliorare la qualità della vita, l’autonomia e il benessere psicologico.

🧠 Psicoterapia Esistenziale: un viaggio verso il significatoLa psicoterapia esistenziale è un approccio terapeutico che ...
18/07/2025

🧠 Psicoterapia Esistenziale: un viaggio verso il significato

La psicoterapia esistenziale è un approccio terapeutico che mette al centro la condizione umana, aiutando la persona a esplorare il senso della propria esistenza, le scelte, le responsabilità e le emozioni profonde legate alla vita.

🔍 Caratteristiche principali
- Si concentra sul qui e ora più che sul passato
- Aiuta a confrontarsi con i grandi temi dell’esistenza: libertà, morte, isolamento, significato
- Promuove la responsabilità personale e la capacità di scegliere consapevolmente
- Favorisce la consapevolezza di sé e l’autenticità
- Non cerca risposte preconfezionate, ma accompagna la persona nel dialogo interiore

📚 Ispirata ai pensieri di filosofi come Kierkegaard, Heidegger, Sartre e psicoterapeuti come Irvin Yalom, questa terapia invita a guardare la propria vita con occhi nuovi, accogliendo anche l’ansia e il dubbio come parte del cammino

🌱 È indicata per chi vive momenti di crisi, transizioni importanti o sente il bisogno di ritrovare un senso profondo nel proprio vivere.

✨ Non è solo terapia, è un invito a vivere con pienezza e consapevolezza.

Indirizzo

Via Alla Rocca, 1/Ferrera Di Varese
Varese
21030

Telefono

+393715630447

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio PSI - Professionisti a Sostegno dell'Individuo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare