Fondazione Molina Onlus

Fondazione Molina Onlus Fondazione Molina Onlus
Sempre in famiglia Le Case della Fondazione Molina sono inserite in un parco di 25.000 m2.

La Fondazione Molina nasce il 27 dicembre 1875 a Varese grazie all'imprenditore Felice Bizzozero che avviò la raccolta di offerte a favore della creazione di un Ricovero di mendicità, consentendo l'apertura dell'Istituto in un reparto dell'Ospedale. L’attuale sede di Viale Borri 133 risale al 1915 dopo che l'Istituzione, eretta a Ente Morale nel 1876, con la Riforma Statutaria approvata con Regio Decreto in data 19 maggio 1930, assunse la denominazione "Casa di Riposo". Negli anni ‘50 del secolo scorso, a seguito della cospicua donazione della sig.ra Luisetta Tola, vedova di Luigi Tito Molina, veniva ristrutturata e ampliata la sede dell'Ente, che prese il nome di "Casa di Riposo Paolo e Tito Fratelli Molina", composto da tre padiglioni: reparti comuni, pensionato e cronicario.

🩷 Fondazione Molina per la prevenzione 🩷 La nostra scelta di essere uno dei luoghi fisici dove le donne possono, con res...
14/11/2025

🩷 Fondazione Molina per la prevenzione

🩷 La nostra scelta di essere uno dei luoghi fisici dove le donne possono, con responsabilità, aderire allo screening della mammella, riveste una triplice valenza strategica per il sistema sanitario lombardo: siamo riusciti a coinvolgere, nella fascia di età dello screening, 4 donne ricoverate che normalmente non aderiscono, 30 dipendenti che hanno l’opportunità, durante il proprio orario di lavoro, di aderire ad una scelta di prevenzione, ma anche 20 donne che vivono quotidianamente la nostra realtà come familiari degli Ospiti.”

L’Unità Mobile per lo screening mammografico, un progetto innovativo nato in co-progettazione tra noi e Asst dei Sette Laghi, con le associazioni Varese per l'Oncologia-l'Oncologia per Varese ODV e CAOS Centro Ascolto Operate Al Seno - Onlus, in linea con le recenti indicazioni di Regione Lombardia, fa tappa alla Fondazione Molina Onlus il 13, 14 e 15 novembre, giorni in cui una cinquantina di donne – tra operatrici, ospiti della struttura e cargiver – si sottoporranno all’esame mammografico gratuito, in collaborazione con la direzione della Fondazione stessa.

Scopri i dettagli: https://www.ats-insubria.it/news/9380-prosegue-il-progetto-di-prevenzione-oncologica-promosso-da-ats-insubria-con-varese-per-l-oncologia-e-caos-l-unita-mobile-per-lo-screening-mammografico-va-al-molina

La Fondazione Molina è presente sul territorio anche attraverso progetti di prevenzione primaria: da questa settimana ap...
13/11/2025

La Fondazione Molina è presente sul territorio anche attraverso progetti di prevenzione primaria: da questa settimana apre il centro vaccinale a tutta la popolazione varesina.🦠
"Abbiamo aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa proposta da ATS, un traguardo per noi importante che si inserisce nel progetto di coinvolgimento della città per i 150 anni della nostra struttura".

La Fondazione Molina non solo RSA e luogo di cura ma anche prevenzione per tutti.💗

LA CULTURA DEL DONO: UN LEGAME CHE CI UNISCE❤️Un bellissimo convegno questa mattina presso l'Università degli Studi dell...
05/11/2025

LA CULTURA DEL DONO: UN LEGAME CHE CI UNISCE❤️

Un bellissimo convegno questa mattina presso l'Università degli Studi dell'Insubria, inserito tra gli eventi per celebrare i 150 anni della Fondazione, nato con l'obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul valore del lascito testamentario e in particolare sul suo impatto positivo per strutture come le RSA e gli Enti del Terzo Settore, impegnate ogni giorno nell'assistenza, nella dignità e nell'accompagnamento degli anziani e dei fragili.

"Il dono, in fondo, non è un gesto "in più": è un gesto che aggiunge valore alla vita!"

🎶La musica è un’arte capace di evocare emozioni profonde e raccontare storie.Nel giorno successivo della solennità di tu...
03/11/2025

🎶La musica è un’arte capace di evocare emozioni profonde e raccontare storie.
Nel giorno successivo della solennità di tutti i Santi, ritorna insieme a noi l’Associazione 753ArteBellezza di Bellinzona con un bellissimo concerto di musica classica dedicato a tutti gli Ospiti e alle loro famiglie.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Varese e la Chiesa Evangelica Battista di Varese.

‼️SAVE THE DATE‼️📆MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE🕔 8.30-13.30📍Aula Magna Granero Porati - Università degli Studi dell'InsubriaNell...
29/10/2025

‼️SAVE THE DATE‼️
📆MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE
🕔 8.30-13.30
📍Aula Magna Granero Porati - Università degli Studi dell'Insubria

Nell’ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del 150° anniversario della Fondazione Molina🎉, abbiamo il piacere di invitarvi al terzo evento dal titolo "LA CULTURA DEL DONO: UN LEGAME CHE CI UNISCE"💓. L’evento intende offrire un momento di riflessione condivisa sul significato del dono, quale espressione di solidarietà e responsabilità collettiva, valori che da 150 anni caratterizzano l’operato della Fondazione e il suo legame con la comunità e il territorio.

➡️Leggi il programma completo del convegno e iscriviti: https://www.fondazionemolina.com/la-cultura-del-dono/

‼️Ricordiamo l'appuntamentoI COLORI E LE LUCI DEL TRAMONTOCiclo di incontri sull'invecchiamento attivo e positivoMARTEDI...
27/10/2025

‼️Ricordiamo l'appuntamento
I COLORI E LE LUCI DEL TRAMONTO
Ciclo di incontri sull'invecchiamento attivo e positivo

MARTEDI' 28 OTTOBRE
"IL BIVIO DELL'INVECCHIAMENTO TRA GENERATIVITA' E RINUNCIA"
📍Sede: Fondazione Molina Onlus
➡️ Iscrizioni: https://www.fondazionemolina.com/formazione2-2025/

📌 Importante momento formativo e di confronto per medici e infermieri che operano nelle RSA.🎯 Obiettivo: ottimizzare un ...
21/10/2025

📌 Importante momento formativo e di confronto per medici e infermieri che operano nelle RSA.

🎯 Obiettivo: ottimizzare un PDT integrato tra ospedale e territorio, garantendo benessere e dignità dei nostri Ospiti.

➡️ REGISTRAZIONE E ACCESSO – MODALITA’ DA REMOTO al link https://fad.summeet.it/enrol/index.php?id=7195

Una mattinata davvero emozionante e ricca di commozione.In occasione dei nostri festeggiamenti per il 150° anniversario🎉...
16/10/2025

Una mattinata davvero emozionante e ricca di commozione.

In occasione dei nostri festeggiamenti per il 150° anniversario🎉, l’Arcivescovo Monsignor Mario Delpini è venuto in visita alla Fondazione Molina.
Abbiamo dialogato insieme👥, attraverso le testimonianze di operatori, Ospiti, famiglie e volontari.
Una visita di benedizione rivolta a tutti noi, con parole di ascolto e di forte incoraggiamento.

“La speranza alimenta il nostro vivere.
E qui si percepisce ogni giorno!”💗

1875-2025💛❤️💙 Un viaggio emozionante tra memoria, creatività e vita vissuta per celebrare insieme i nostri 150 anni di s...
10/10/2025

1875-2025
💛❤️💙 Un viaggio emozionante tra memoria, creatività e vita vissuta per celebrare insieme i nostri 150 anni di storia.

📸 Alcuni scatti del secondo evento di ieri dal titolo "Nel pensiero mi perdo" presso il Salone Estense del Comune di Varese.

‼️SAVE THE DATE‼️📆GIOVEDI' 9 ottobre🕔 17.00-19.30📍Salone Estense Comune di VareseLa Fondazione Molina festeggia 150 anni...
03/10/2025

‼️SAVE THE DATE‼️

📆GIOVEDI' 9 ottobre
🕔 17.00-19.30
📍Salone Estense Comune di Varese

La Fondazione Molina festeggia 150 anni!🎉

Dopo il successo dell’Open Day, abbiamo il piacere di invitarvi al secondo appuntamento celebrativo, dal titolo: "Nel pensiero mi perdo".

La serata, che vedrà la partecipazione delle Autorità e l’intervento di ospiti illustri, sarà dedicata alla scrittura poetica come strumento di espressione e di cura. Protagonista sarà Angela, nostra Ospite residente, che attraverso la narrazione di sé e la lettura delle proprie poesie ci guiderà in un viaggio emozionante tra memoria, creatività e vita vissuta.

L'ingresso è libero.

➡️Leggi il programma: https://www.fondazionemolina.com/150-fm-evento_nel-pensiero-mi-perdo/

💛Per la Fondazione Molina è proprio un anno speciale! ❤️💙Quest’anno, oltre a festeggiare i 150 anni di storia, il Presid...
01/10/2025

💛Per la Fondazione Molina è proprio un anno speciale! ❤️💙
Quest’anno, oltre a festeggiare i 150 anni di storia, il Presidente con il CDA e la Direzione, i dipendenti e gli Ospiti si sono riuniti per celebrare il 65°anniversario sacerdotale di Don Ernesto Mandelli, da 15 anni cappellano della struttura, presenza costante e preziosa sempre accanto ai residenti attraverso il servizio religioso.

🙏“Il mio ruolo è stare accanto agli Ospiti e alle famiglie degli Ospiti per rafforzare, insieme agli operatori, quel senso di famiglia che il Molina sa dare. Per questo ci vogliono due doti: l’amore e la pazienza… perché la pazienza è la vera misura dell’amore.”

💗Auguri Don, da tutti noi!

Indirizzo

Viale Luigi Borri, 133
Varese
21100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Molina Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Molina Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram