Campus Medico Varese

Campus Medico Varese Campus Medico di Varese è un Poliambulatorio Specialistico
Numero di telefono 0332-154 44 11

Numero di telefono di riferimento: 0332-154 44 11
Indirizzo e-mail: info@campusmedico.it

- Visite mediche specialistiche cardiologiche, ECG, ecocardiografia color doppler; holter 24h, holter pressorio;
- Visite mediche specialistiche di dermatologia;
- Visite mediche specialistiche di endocrinologia;
- Visite mediche specialistiche di nefrologia;
- Visite mediche specialistiche di neurologia;
- Visite mediche specialistiche di otorinolaringoiatria
- Visite mediche specialistiche di psichiatria;
- Visite mediche specialistiche di reumatologia;
- Visite mediche specialistiche di urologia e andrologia;


Sezione Medicina Fisica Riabilitativa:
- Visite mediche specialistiche di ortopedia e traumatologia;
- Visite mediche specialistiche di fisiatria;
- Osteopatia e agopuntura;
- Fisioterapia e massoterapia;

Sezione Ginecologia:
- Visite mediche specialistiche di ginecologia
- Biologia della riproduzione
- Visita ostetrica
- Riabilitazione del pavimento pelvico
-Tamponi
- Pap-Test

🩸 Non tutti i segnali del corpo sono visibili. Il diabete spesso inizia così.In occasione della Giornata Mondiale del Di...
14/11/2025

🩸 Non tutti i segnali del corpo sono visibili. Il diabete spesso inizia così.

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, ricordiamo l’importanza di riconoscere e monitorare i disturbi endocrini che possono influenzare il metabolismo, tra cui proprio il diabete. Spesso silenzioso nelle fasi iniziali, può essere individuato precocemente attraverso controlli mirati e un’attenta valutazione specialistica.

Presso Campus Medico, offriamo visite endocrinologiche specialistiche eseguite dalla Dr.ssa Maria Grazia Terreni e dalla Dr.ssa Fabiana Locatelli ed ecografie tiroidee.

📍 Un percorso dedicato alla diagnosi e alla gestione delle principali disfunzioni ormonali, con particolare attenzione alla prevenzione e al monitoraggio del diabete.

Contattaci per prenotare una visita specialistica!
📲 Chiama il 0332 1544411
📧 Scrivi a info@campusmedico.it

👶 Tosse persistente, dermatiti ricorrenti, raffreddori “infiniti”?Potrebbero essere sintomi di un’allergia non ancora di...
05/11/2025

👶 Tosse persistente, dermatiti ricorrenti, raffreddori “infiniti”?
Potrebbero essere sintomi di un’allergia non ancora diagnosticata.

Riconoscere in tempo le allergie in età pediatrica è fondamentale per intervenire in modo efficace.

Presso Campus Medico, il Dott. Marco Claudio Caraffa si occupa di visite pediatriche e allergologiche complete, comprensive – quando indicato – dell’esecuzione di prick test cutanei, uno strumento diagnostico sicuro e ben tollerato anche in età infantile.

Arrivare a una diagnosi precoce significa migliorare la qualità di vita del bambino, evitare peggioramenti e offrire alle famiglie un supporto chiaro e competente.

Per informazioni o per prenotare una visita con il Dott. Caraffa:
📲 Chiama il 0332 1544411
📧 Scrivi a info@campusmedico.it

🔥 Cicatrici che fanno male? Potrebbero essere cheloidi o cicatrici patologiche.Alcune cicatrici non guariscono in modo "...
29/10/2025

🔥 Cicatrici che fanno male? Potrebbero essere cheloidi o cicatrici patologiche.

Alcune cicatrici non guariscono in modo "normale" e si presentano rilevate, arrossate, a volte dolorose o pruriginose. Spesso tendono a crescere oltre i margini della ferita iniziale. Possono formarsi dopo interventi chirurgici, traumi o piercing, soprattutto in persone geneticamente predisposte.

Fortunatamente oggi è possibile intervenire con diversi trattamenti, come infiltrazioni di corticosteroidi, laser, compressione o chirurgia, a seconda del tipo di cicatrice e delle caratteristiche della pelle.

Se una cicatrice ti crea disagio estetico o fisico, non aspettare: prenota una valutazione con la Dott.ssa Patriarca presso il Campus Medico di Varese.
📲 Chiama il 0332 1544411
📧 Scrivi a info@campusmedico.it

📣 Campus Medico informa!Sabato 1 novembre l’attività ambulatoriale presso il nostro Poliambulatorio sarà chiusa.Per magg...
27/10/2025

📣 Campus Medico informa!
Sabato 1 novembre l’attività ambulatoriale presso il nostro Poliambulatorio sarà chiusa.

Per maggiori informazioni, è possibile contattarci chiamando il numero 📞 0332 1544411 o scrivendoci a 📩 info@campusmedico.it
Grazie per la collaborazione!

🧐 Sapevi che il dolore alla mandibola è spesso collegato a mal di testa e cervicale?La Dott.ssa Rachele Patriarca, Speci...
23/10/2025

🧐 Sapevi che il dolore alla mandibola è spesso collegato a mal di testa e cervicale?

La Dott.ssa Rachele Patriarca, Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale, ci aiuta a identificare i principali campanelli d'allarme dei disturbi dell'articolazione temporo-Mandibolare.

- Dolore esteso: fastidio o dolore localizzato a livello preauricolare o mandibolare, che spesso si estende causando cervicalgia (dolore al collo) e cefalea (mal di testa);
- Muscoli tesi: forte contrattura dei muscoli masticatori;
- Suoni: click, schiocchi o altri rumori articolari quando apri o chiudi la bocca;
- Instabilità: episodi di lussazioni o sublussazioni mandibolari ripetute;
- Movimento limitato: difficoltà o limitazione nell’apertura della bocca;
- Orecchio: senso di ovattamento auricolare o la presenza di acufeni.

Riconosci uno o più di questi segnali? È il momento di parlarne con uno specialista.
📞 0332 1544411
📧 info@campusmedico.it
🔗 https://campusmedico.it/servizi/chirurgia-maxillo-facciale/

Un professionista non ti aiuta solo a curare il corpo, ma a viverlo al meglio.📣  Siamo felici di dare il benvenuto nel n...
15/10/2025

Un professionista non ti aiuta solo a curare il corpo, ma a viverlo al meglio.

📣 Siamo felici di dare il benvenuto nel nostro team a Franco Milano, Fisioterapista, Psicomotricista e Danzeducatore.
Il suo arrivo rafforza il nostro approccio al benessere integrato, unendo la riabilitazione funzionale alla cura degli aspetti corporei, relazionali e cognitivi legati al movimento.

Presso Campus Medico, il Dott. Milano si occupa degli incontri di gruppo di Psicomotricità per migliorare le abilità motorie, cognitive, emotive e sociali delle persone con disabilità.

Contattaci per maggiori informazioni!
📲 Chiama il 0332 1544411
📧 Scrivi a info@campusmedico.it
🔗 Scopri di più: https://campusmedico.it/medici/franco-milano/

🧠 Giornata Mondiale della Salute Mentale: il ruolo delle neuroscienze applicate.Spesso ci concentriamo sulla salute fisi...
10/10/2025

🧠 Giornata Mondiale della Salute Mentale: il ruolo delle neuroscienze applicate.

Spesso ci concentriamo sulla salute fisica, ma la nostra mente merita la stessa cura e attenzione.

Prendersi cura della salute mentale oggi significa anche accedere a terapie all'avanguardia che supportano e modulano l'attività cerebrale.
Presso Campus Medico, il nostro team di Psichiatri, Neurologi e Psicologi utilizza tecniche di Neuromodulazione come la Stimolazione Magnetica Transcranica, la Stimolazione Elettrica Diretta Transcranica e il Neurofeedback per il trattamento di diverse condizioni e problematiche.

Prenditi cura della tua mente oggi.
📲 Contattaci per informazioni:
📞 0332 1544411
📧 info@campusmedico.it
👉🏼 Tutti i dettagli: https://campusmedico.it/servizi/neuromodulazione/

🧠 Psicomotricità di gruppo: riscopri il tuo potenziale di salute!Siamo entusiasti di annunciare il nuovo servizio di Cam...
06/10/2025

🧠 Psicomotricità di gruppo: riscopri il tuo potenziale di salute!

Siamo entusiasti di annunciare il nuovo servizio di Campus Medico dedicato a persone con disabilità fisiche e neurologiche, condotto da Franco Milano, Fisioterapista, Psicomotricista e Danzeducatore.

🤸‍♀️ Attraverso il movimento, il gioco e la creatività, ogni partecipante esplora se stesso in un ambiente accogliente e motivante, scoprendo nuove possibilità e imparando a vedere la propria immagine sotto una luce più positiva.

👥 Gli incontri di gruppo sono uno spazio di condivisione, sostegno e crescita reciproca, divisi in 3 momenti.
1. Accoglienza: ci ritroviamo e ci raccontiamo, creando connessioni.
2. Attività: in cerchio, accompagnati dalla musica, esploriamo il corpo e lo risvegliamo con esercizi creativi, giochi e stimoli che attivano fantasia e consapevolezza.
3. Chiusura: un momento condiviso per dare valore all’esperienza vissuta insieme.

Per scoprire come la Psicomotricità può migliorare la tua qualità di vita o quella dei tuoi cari, contattaci!
📲 Chiama il 0332 1544411
📧 Scrivi a info@campusmedico.it
🔗 Maggiori informazioni: https://campusmedico.it/servizi/psicomotricita/

29/09/2025

🫀 La prevenzione cardiovascolare comincia dal monitoraggio dei fattori di rischio.

Oggi che è la Giornata Mondiale del Cuore, il Dott. Giangiuseppe Cappabianca, Specialista in Cardiochirurgia, ci ricorda quanto sia fondamentale il controllo regolare dei principali fattori di rischio cardiovascolare, come:
✔️ Ipertensione arteriosa
✔️ Glicemia
✔️ Colesterolo
✔️ Trigliceridi

Questi parametri, se alterati, aumentano significativamente il rischio di sviluppare cardiopatia ischemica e altre malattie coronariche.

🔍 Un altro aspetto cruciale è il riconoscimento precoce dei sintomi: dispnea, dolore toracico, palpitazioni o affaticamento improvviso non devono essere sottovalutati. Intervenire tempestivamente può salvare la vita.

Presso Campus Medico, offriamo percorsi clinici personalizzati per la prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie cardiovascolari.

🎥 Guarda il video completo del Dott. Cappabianca per saperne di più.

Scopri i nostri servizi cardiologici 👉🏼 https://campusmedico.it/servizi/cardiologia

❤️ Giornata Mondiale del Cuore: un’occasione per ricordare quanto sia importante prendersi cura del nostro motore vitale...
29/09/2025

❤️ Giornata Mondiale del Cuore: un’occasione per ricordare quanto sia importante prendersi cura del nostro motore vitale.

Molte malattie cardiovascolari si sviluppano in modo silenzioso e diventano evidenti solo quando il rischio è già alto. Ma la prevenzione, la diagnosi precoce e un supporto specialistico fanno davvero la differenza.

Presso Campus Medico, mettiamo a disposizione un’équipe di professionisti dedicata alla salute del cuore e dei vasi sanguigni, con percorsi mirati per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle principali patologie cardiovascolari.

👉🏼 Scopri di più sui nostri servizi: https://campusmedico.it/servizi/cardiologia/

📣 Campus Medico informa!In occasione della Tre Valli Varesine, che si terrà martedì 7 ottobre, alcune strade nei dintorn...
26/09/2025

📣 Campus Medico informa!
In occasione della Tre Valli Varesine, che si terrà martedì 7 ottobre, alcune strade nei dintorni potrebbero essere chiuse o parzialmente accessibili.

👉 Consigliamo a tutti i pazienti con appuntamento in quella data di partire con anticipo e di verificare i percorsi alternativi sul sito ufficiale dell’evento: https://www.trevallivaresine.it/2025-5-edizione/

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci:
📲 0332 1544411
info@campusmedico.it

21/09/2025

🧠 Giornata Mondiale dell’Alzheimer: ricordare è un atto di cura.

Oggi la ricerca ha aperto nuove strade anche nel campo della neuromodulazione non invasiva.
Tra queste, la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) offre nuove possibilità per supportare le funzioni cognitive, migliorare la qualità di vita dei pazienti e rallentare il declino neurologico nelle fasi iniziali delle malattie neurodegenerative.

Una tecnica indolore, non invasiva e personalizzata, disponibile presso Campus Medico all’interno del nostro servizio di Neuromodulazione.

📞 0332 1544411
📧 info@campusmedico.it

Indirizzo

Via Mazzini 10
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+3903321544411

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Campus Medico Varese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Campus Medico Varese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Campus Medico: chi siamo.

MEDICINA DELLO SPORT CONVENZIONATA CON LA REGIONE LOMBARDIA E PRIVATA

L’ambulatorio di Medicina Sportiva è sorto nel 1993 all’interno del centro Campus ed è accreditato dalla regione Lombardia dal 1994. Negli anni è diventato un punto di riferimento Regionale e Nazionale per la Medicina dello Sport.

Presso l’Ambulatorio infatti non vengono solo rilasciate tutte le certificazioni obbligatorie per legge allo svolgimento delle diverse attività sportive (dal professionista al non agonista), ma la Medicina dello Sport è declinata a 360° In modo particolare l’attività fisica è consigliata e dosata come un farmaco, al fine di ottenere la miglior qualità di vita e la più idonea prevenzione alle patologie socialmente più diffuse.

CAMPUS MEDICO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO E FISIOTERAPICO