Fondazione Renato Piatti Onlus

Fondazione Renato Piatti Onlus Fondazione Piatti si prende cura delle persone con disabilità intellettiva e relazionale cercando d

Una storia di gentilezza che scalda il cuoreAlla Libreria Giunti al Punto del Centro Commerciale “Campo dei Fiori” di Ga...
13/11/2025

Una storia di gentilezza che scalda il cuore

Alla Libreria Giunti al Punto del Centro Commerciale “Campo dei Fiori” di Gavirate è accaduto qualcosa di speciale.
Durante una semplice chiacchierata tra la titolare e una nostra educatrice del Centro di Besozzo, è emerso che ogni giorno lavora con bambini con disabilità. Colpita dalle sue parole, la libreria ha deciso di donare un intero scatolone di libri – per un valore di oltre 200 euro – ai nostri piccoli ospiti.
Nei giorni successivi, alcuni bimbi del centro sono andati personalmente a dire grazie, portando sorrisi, disegni e tanta emozione.
Un gesto spontaneo che racconta la vicinanza e la solidarietà della comunità verso i nostri centri, e ci ricorda quanto i piccoli atti di generosità possano fare una grande differenza.

Geografie dell’incontro. Luoghi e relazioni che disegnano progetti di vita.Un grande murale firmato da Andrea Ravo Matto...
10/11/2025

Geografie dell’incontro. Luoghi e relazioni che disegnano progetti di vita.
Un grande murale firmato da Andrea Ravo Mattoni celebra i 25 anni di Fondazione Renato Piatti.
Un’opera che nasce dal dialogo tra l’artista, gli operatori, le famiglie e le persone che ogni giorno vivono i nostri Centri.
Sulla parete interna di uno dei luoghi di vita della Fondazione prende forma un racconto fatto di volti, mani, sguardi: simboli di relazioni, di cura e di comunità.
Sul fondo, il paesaggio di Varese abbraccia la scena, ricordando che la nostra storia è intrecciata a quella del territorio.

Come ha detto il nostro presidente Emilio Rota, Geografie dell’incontro è più di un murale: è una mappa emotiva di ciò che siamo. Ogni incontro, ogni gesto di cura è parte del territorio e lo rende più ricco di umanità.

Un muro che diventa spazio di relazione.
Un segno di bellezza condivisa, che parla di noi e del nostro futuro.

Grazie a Rete 55 e Loveinthekitchen per aver reso ancora più speciale questo momento con il loro sostegno!

Leggi la news: https://shorturl.at/lb8VS

L’opera di , che sveleremo domani, è da oggi parte della vita della Fondazione.Un’immagine che nasce da una storia vera ...
09/11/2025

L’opera di , che sveleremo domani, è da oggi parte della vita della Fondazione.
Un’immagine che nasce da una storia vera — quella di Renato Piatti e dei suoi figli — e si apre a un significato più grande: l’inclusione, la cura e la dignità di ogni persona.
Grazie a chi ha condiviso con noi questi tre giorni di emozioni!

Insieme per un traguardo importante.Celebriamo 25 anni di Fondazione Renato Piatti, e lo facciamo con un’opera che reste...
09/11/2025

Insieme per un traguardo importante.
Celebriamo 25 anni di Fondazione Renato Piatti, e lo facciamo con un’opera che resterà a testimoniare ciò che siamo: una comunità fatta di persone, attenzione e amore per il territorio.

L’opera di Ravo prende forma, trasformando una fotografia simbolica in una testimonianza viva dei nostri valori. Nelle l...
08/11/2025

L’opera di Ravo prende forma, trasformando una fotografia simbolica in una testimonianza viva dei nostri valori. Nelle linee e nei colori si riconoscono le persone, le famiglie e il legame profondo con Varese, la nostra città. È l’arte che racconta chi siamo.

Il muro si riempie di colore, e con esso di emozioni, sguardi e riflessioni.

Domani vedremo l’opera compiuta — un simbolo del nostro impegno verso le persone e il territorio.

Oggi ha preso il via un progetto unico per celebrare i 25 anni di Fondazione Renato Piatti.L’artista varesino Ravo Matto...
07/11/2025

Oggi ha preso il via un progetto unico per celebrare i 25 anni di Fondazione Renato Piatti.

L’artista varesino Ravo Mattoni ha iniziato a dipingere l’opera che racconterà, attraverso l’arte, i valori che da sempre ci guidano: attenzione, inclusione, empatia e legame con il territorio.

Un incontro naturale, fatto di sensibilità condivise che ha portato con sé entusiasmo, curiosità e innovazione. Oggi l’arte è entrata in Fondazione Renato Piatti per raccontare una storia di persone e comunità. Domani scopriremo come il disegno prende vita!

Venite a scoprire cosa stiamo preparando per voi...Un piccolo assaggio del dietro le quinte del nostro regalo speciale r...
05/11/2025

Venite a scoprire cosa stiamo preparando per voi...

Un piccolo assaggio del dietro le quinte del nostro regalo speciale realizzato dai ragazzi dei Centri di Busto, Sesto Calende e Varese/Nuova Brunella: passione, sorrisi e tanta voglia di fare del bene!

Presto scoprirete il risultato finale nelle Box del 25° anniversario di Fondazione Piatti.

Un progetto che unisce impegno, inclusione e creatività.

https://sostieni.fondazionepiatti.it/natale-solidale/

Grazie di cuore per aver corso con noi alla Varese City Run! La scorsa domenica è stata una giornata piena di energia, s...
03/11/2025

Grazie di cuore per aver corso con noi alla Varese City Run!
La scorsa domenica è stata una giornata piena di energia, sorrisi e inclusione: la corsa ha unito la passione per lo sport alla solidarietà, rendendo protagoniste anche le persone con disabilità e autismo che ogni giorno accogliamo nei nostri centri. Tutti insieme, uno accanto all’altro, a testimoniare ciò in cui crediamo: una comunità più aperta e accogliente.
La raccolta fondi collegata alla Varese City Run è ancora aperta per qualche giorno! Se non l’hai ancora fatto, puoi ancora donare e condividere la tua generosità: https://sostieni.fondazionepiatti.it/campagne/sorrisi-che-corrono-lontano/

31/10/2025

Dietro ogni applauso c’è un mondo di emozioni.

Anita, volontaria della Fondazione Renato Piatti del centro di Melegnano ci porta nel cuore della serata dello spettacolo teatrale “Delitto all’Ospizio” dello scorso sabato: entusiasmo, emozioni e divertimento si sono mescolati alla magia del palcoscenico in una serata indimenticabile per i nostri ragazzi.

Un momento di teatro e solidarietà, dove i sogni si sono trasformati in realtà. Grazie mille agli organizzatori e promotori di questa super iniziativa.

Dal cuore ai fatti: cosa puoi lasciarePuoi destinare a Fondazione Renato Piatti denaro, immobili, beni mobili (es. opere...
16/10/2025

Dal cuore ai fatti: cosa puoi lasciare

Puoi destinare a Fondazione Renato Piatti denaro, immobili, beni mobili (es. opere d’arte), titoli/obbligazioni e perfino il TFR; puoi anche indicare la Fondazione come beneficiaria (o tra i beneficiari) della tua polizza vita. I lasciti a favore degli enti non profit non sono soggetti a imposte: il tuo gesto arriva integro a destinazione. Per essere valido, indica chiaramente “Fondazione Renato Piatti” e il CF 02520380128 nel testamento.

Parla con noi o richiedi la guida:
telefono fisso 0332 18 17 221 cellulare 329 42 44777 • fabiopasiani@fondazionepiatti.it

Indirizzo

Via F. Crispi, 4
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+390332833911

Sito Web

https://5x1000.fondazionepiatti.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Renato Piatti Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram