ATS Insubria

ATS Insubria Pagina Facebook istituzionale dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria - ex ASL Varese e Co

17/11/2025

È attiva la campagna vaccinale antinfluenzale gratuita!
Perché mettere in pausa la tua vita?
Previeni l’influenza con il vaccino: prenotalo gratuitamente dal tuo medico o online nei centri vaccinali.
Per maggiori informazioni vai sul sito di ATS Insubria

Scopri tutti gli appuntamenti in programma: https://www.ats-insubria.it/news/9304-giornata-mondiale-del-diabete-14-novem...
14/11/2025

Scopri tutti gli appuntamenti in programma: https://www.ats-insubria.it/news/9304-giornata-mondiale-del-diabete-14-novembre-2025

Oggi, 14 novembre, è la Giornata Mondiale del Diabete.

Riconoscere i fattori di rischio e adottare stili di vita sani – come una corretta alimentazione, l’attività fisica regolare e controlli periodici – è fondamentale per prevenirne l’insorgenza o gestirlo in modo efficace.

Regione Lombardia promuove la prevenzione con iniziative su tutto il territorio.

Scopri gli eventi nella tua zona sul sito della tua ATS 👉 http://reglomb.it/zMIN50Xr5z5

L’Unità Mobile per lo screening mammografico, un progetto innovativo nato in co-progettazione tra noi e Asst dei Sette L...
13/11/2025

L’Unità Mobile per lo screening mammografico, un progetto innovativo nato in co-progettazione tra noi e Asst dei Sette Laghi, con le associazioni Varese per l'Oncologia-l'Oncologia per Varese ODV e CAOS Centro Ascolto Operate Al Seno - Onlus, in linea con le recenti indicazioni di Regione Lombardia, fa tappa alla Fondazione Molina Onlus il 13, 14 e 15 novembre, giorni in cui una cinquantina di donne – tra operatrici, ospiti della struttura e cargiver – si sottoporranno all’esame mammografico gratuito, in collaborazione con la direzione della Fondazione stessa.

Scopri i dettagli: https://www.ats-insubria.it/news/9380-prosegue-il-progetto-di-prevenzione-oncologica-promosso-da-ats-insubria-con-varese-per-l-oncologia-e-caos-l-unita-mobile-per-lo-screening-mammografico-va-al-molina

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre e con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull...
13/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre e con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e gestione della malattia, ATS Insubria in collaborazione con le ASST Lariana , ASST Valle Olona e Asst dei Sette Laghi promuove attività di prevenzione e informazione, per supportare le persone nella gestione quotidiana del diabete e favorire stili di vita salutari.
Scopri il calendario completo: https://ats-insubria.it/news/9304-giornata-mondiale-del-diabete-14-novembre-2025

Siglato il protocollo d’intesa promosso dalla Prefettura di Varese per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di ...
12/11/2025

Siglato il protocollo d’intesa promosso dalla Prefettura di Varese per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la prevenzione dagli infortuni e dalle malattie professionali nei luoghi di lavoro.

La sicurezza sul lavoro è un impegno condiviso che vede coinvolte molte realtà. È, inoltre, un diritto, un dovere e un valore condiviso: istituzioni, imprese, sindacati e lavoratori attraverso i loro rappresentanti hanno confermato di essere uniti per prevenzione, formazione e tutela.

Il convegno “Le malattie infettive di origine professionale: la Rete BRIC P.R.A.T.I. per lo Sviluppo di metodologie per ...
12/11/2025

Il convegno “Le malattie infettive di origine professionale: la Rete BRIC P.R.A.T.I. per lo Sviluppo di metodologie per la Raccolta Dati e la Sorveglianza Epidemiologica” ha voluto non solo sensibilizzare i medici certificatori circa l’importanza della segnalazione delle malattie infettive di sospetta origine professionale, ma anche illustrare le strategie per favorirne l’emersione e approfondire le conoscenze in merito ai fattori di rischio lavorativi più rilevanti.

In collaborazione con l'associazione pazienti Europa Uomo Italia abbiamo lanciato la campagna “Sotto, la vita” per soste...
11/11/2025

In collaborazione con l'associazione pazienti Europa Uomo Italia abbiamo lanciato la campagna “Sotto, la vita” per sostenere il programma di screening gratuito di Regione Lombardia per il tumore della prostata dedicato agli uomini dai 50 ai 55 anni. Uno strumento fondamentale pensato per raggiungere tutti gli uomini e diagnosticare precocemente eventuali patologie.

Per facilitare l’accesso ai percorsi di prevenzione, è stato creato anche un sondaggio online per capire meglio i rischi, ricevere informazioni pratiche e contribuire a diffondere maggiore consapevolezza sulla salute maschile.
Non aspettare: compila il sondaggio e scopri se per te o un tuo parente è consigliato partecipare ai percorsi di screening: https://it.surveymonkey.com/r/sotto-la-vita

Tessere la Rete del Volontariato con l'incontro nell'Aula magna del Sant'Anna di Como  per le associazioni di volontaria...
08/11/2025

Tessere la Rete del Volontariato con l'incontro nell'Aula magna del Sant'Anna di Como per le associazioni di volontariato attive nelle strutture sanitarie del territorio: una risorsa fondamentale per il sistema sociosanitario. Il loro contributo, sempre più qualificato, si integra con i servizi sanitari e sociali, generando sinergie capaci di rispondere in modo più efficace ai bisogni della comunità.

Per rafforzare questa rete, ATS Insubria ha promosso i percorsi formativi in collaborazione con le ASST, coinvolgendo associazioni e enti territoriali (Comuni, Ambiti di zona, Provincia).
Gli incontri offrono strumenti per la gestione dei gruppi di volontariato, favorendo la conoscenza reciproca e valorizzando il ruolo del volontariato come attore della rete territoriale.

📢 Avviso importante – Tentativi di truffa tramite SMSRegione Lombardia avvisa i cittadini: stanno circolando falsi SMS c...
05/11/2025

📢 Avviso importante – Tentativi di truffa tramite SMS

Regione Lombardia avvisa i cittadini: stanno circolando falsi SMS che sembrano provenire dagli “uffici CUP”, ma sono tentativi di truffa.

⚠️ Un primo indizio: nei messaggi si parla di “Centro Unico Primario” (dicitura errata!). Inoltre, si invita a chiamare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.

❗ NON rispondete, NON richiamate, NON cliccate link e NON date informazioni personali. Il prefisso 893 indica servizi a pagamento e può causare gravi addebiti.

🔒 Proteggetevi:
•⁠ ⁠Ignorate il messaggio
•⁠ ⁠Segnalatelo alla Polizia Postale
•⁠ ⁠Usate solo i canali ufficiali di Regione Lombardia per informazioni sanitarie

✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.

📢 Avviso importante – Tentativi di truffa tramite SMS✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.
05/11/2025

📢 Avviso importante – Tentativi di truffa tramite SMS

✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.

📢 Avviso importante:
Tentativi di truffa tramite SMS

Regione Lombardia avvisa i cittadini che stanno circolando falsi SMS che sembrano provenire dagli “uffici CUP” ma sono tentativi di truffa.

⚠️ Un primo indizio: nei messaggi si parla di “Centro Unico Primario” (dicitura errata!). Inoltre, si invita a chiamare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.

❗ NON rispondete, NON richiamate, NON cliccate link e NON date informazioni personali. Il prefisso 893 indica servizi a pagamento e può causare gravi addebiti.

🔒 Proteggetevi:
•⁠ ⁠Ignorate il messaggio
•⁠ ⁠Segnalatelo alla Polizia Postale
•⁠ ⁠Usate solo i canali ufficiali di Regione Lombardia per informazioni sanitarie

✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.

Si terrà lunedì 24 novembre a Varese il convegno annuale sulle dipendenze dal titolo “Dalla sostanza all’effetto. Disagi...
05/11/2025

Si terrà lunedì 24 novembre a Varese il convegno annuale sulle dipendenze dal titolo “Dalla sostanza all’effetto. Disagio giovanile, sostanze e dipendenze comportamentali”.

Durante la giornata verrà fornita una panoramica aggiornata sulle nuove abitudini di consumo e dipendenze nella Generazione Z, approfondendo aspetti clinici, socio-culturali e preventivi.
Maggiori informazioni: https://ats-insubria.it/news/rassegna-eventi/9295-dalla-sostanza-all-effetto-a-varese-l-incontro-annuale-della-rete-redidi

Appuntamento giovedì 20 novembre 2025 nel liceo Grassi di Saronno con un incontro della Rete delle Scuole che Promuovono...
04/11/2025

Appuntamento giovedì 20 novembre 2025 nel liceo Grassi di Saronno con un incontro della Rete delle Scuole che Promuovono Salute, nata per il benessere di tutti gli attori che vivono la scuola.

Una giornata di riflessione e condivisione sul ruolo che lo psicologo svolge nel contesto scolastico, con un focus sul rapporto tra la scuola e i servizi presenti sul territorio, risorsa indispensabile per la prevenzione e la presa in carico precoce ed efficace in adolescenza.

Programma completo: https://ats-insubria.it/news/rassegna-eventi/9361-a-saronno-l-incontro-il-benessere-degli-adolescenti-dalla-prevenzione-all-aggancio

Indirizzo

Via Ottorino Rossi, 9
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+390332277111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ATS Insubria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram