Visite Specialistiche
Indagini Diagnostiche
Prestazioni fisioterapiche
Trattamenti innovativi (Spine (Sistema Super Induttivo).
Indirizzo
Via Marco Polo, 30
Vasto
66054
Orario di apertura
| Lunedì | 08:00 - 13:00 |
| 15:00 - 20:00 | |
| Martedì | 08:00 - 13:00 |
| 15:00 - 20:00 | |
| Mercoledì | 08:00 - 13:00 |
| 15:00 - 20:00 | |
| Giovedì | 08:00 - 13:00 |
| 15:00 - 20:00 | |
| Venerdì | 08:00 - 13:00 |
| 15:00 - 20:00 |
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mesal pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Mesal:
Digitare
LA STORIA DI MESAL
Mesal nasce dall’ esperienza e la passione che da sempre il Dott. Enzo Di Prinzio mette nel suo lavoro quotidiano.
Acrostico dei nomi dei componenti della Di Prinzio family, da sempre il “carburante” inesauribile del suo agire intra ed extra-ospedaliero. Vede la luce in un periodo non facile nella storia familiare, la cui resilienza da vita a ciò che oggi è Mesal. Non solo un Poliambulatorio Medico-Chirurgico e delle professioni sanitarie con Autorizzazione Regionale n° 05/2017 del 22/11/2017, ma un ambiente sereno, in cui la cordialità e la familiarità affiancano la professionalità quotidiana. Chi entra nel nostro Poliambulatorio deve sentirsi accolto, in primis dalla gentilezza del personale di segreteria e poi dallo staff medico e riabilitativo al quale sentirà che può affidarsi.
Gentilezza, fiducia e professionalità, sono i pilastri su cui si erge Mesal. Obiettivo di questo Poliambulatorio non è semplicemente quello di elargire prestazioni, ma di percepire che il paziente si fida e quindi sente di potersi affidare. Consapevoli della difficoltà di tale obiettivo, Mesal è stata e continuerà ad essere una piccola realtà in cui un gruppo di professionisti, prima ancora di dare prestazioni, collabora in team, consapevoli del fatto che le regole di un “buon sistema familiare” possono essere riproposte anche in ambito sanitario e rappresentarne il punto di forza.