29/10/2025
🍰FAME EMOTIVA: COME RICONOSCERLA🍕
Quante volte ti è capitato di avere quella voglia incontrollata di mangiare qualcosa dopo aver concluso il pasto, o quando rientri a casa dopo una giornata di lavoro particolarmente stressante?
E ti ritrovi così ad aprire la dispensa o il frigo alla ricerca di biscotti, di patatine, di un pezzetto di formaggio, o di un panino.
In queste situazioni si tende a confondere la fame fisiologica (tipico brontolio dello stomaco) con la 𝐅𝐀𝐌𝐄 𝐄𝐌𝐎𝐓𝐈𝐕𝐀:
👉🏼 nasce dal bisogno di sopprimere uno stato d'animo negativo, un momento di noia, una situazione scomoda, o un'esperienza stressante
👉🏼 emerge in modo improvviso e diventa incontrollabile
👉🏼 porta a consumare inconsapevolmente e in poco tempo una grande quantità di cibo, senza gustarlo
Se ti riconosci in queste dinamiche non colpevolizzarti e non vergognarti, ma piuttosto chiediti:
🔸questo comportamento è davvero essenziale per il mio corpo?
🔸di che cosa ho veramente bisogno in questi momenti?
🔸come posso gestire diversamente stress, tensione emotiva o noia se voglio davvero stare bene (sia fisicamente che mentalmente)?
🔸come voglio vedermi/sentirmi davvero nel lungo termine?
🔸come sto gestendo l'alimentazione della giornata?
Si tratta di costruire abitudini, gesti semplici o rituali più funzionali, piacevoli e gratificanti (anziché mangiare) che alla lunga ti aiuteranno ad avere quella consapevolezza e quel benessere che tanto desideri e che meriti!💟
Ti va di provare?
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)