Dott.ssa Elisa Forest

Dott.ssa Elisa Forest ✨ Ti aiuto a riscoprire l'amore per il cibo e a ritrovare il benessere che desideri ✨ Mi piace sperimentare in cucina ricette tradizionali e innovative.

Lieta di conoscerti,
​mi chiamo Elisa Forest e sono nutrizionista, laureata in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana. Sono nata e cresciuta in un piccolo paese di campagna, fattore determinante che mi ha permesso di scoprire la passione per il cibo, quello vero, genuino, ricco di gusto e di qualità. Quello stesso cibo coltivato con cura e attenzione dalla mia famiglia.

Mi piace mangiare, ricercare nuovi gusti e nuovi sapori. Mi piace stravolgere la preparazione di un piatto, assecondando i miei gusti personali e puntando, al tempo stesso, alla semplicità e alla qualità di ciò che preparo.

Il mio ruolo come professionista della nutrizione, dunque, non riguarda la semplice stesura di un piano dietetico personalizzato, ma va oltre. Il mio obiettivo è quello di trasmettere l'amore per il cibo vero, sano e di qualità e di accompagnare la persona in un percorso di cambiamento alimentare e di stile di vita, apprendendo nuove e buone abitudini e stabilendo il giusto equilibrio con il cibo, per raggiungere il benessere psicofisico che si desidera.

🍰FAME EMOTIVA: COME RICONOSCERLA🍕Quante volte ti è capitato di avere quella voglia incontrollata di mangiare qualcosa do...
29/10/2025

🍰FAME EMOTIVA: COME RICONOSCERLA🍕

Quante volte ti è capitato di avere quella voglia incontrollata di mangiare qualcosa dopo aver concluso il pasto, o quando rientri a casa dopo una giornata di lavoro particolarmente stressante?
E ti ritrovi così ad aprire la dispensa o il frigo alla ricerca di biscotti, di patatine, di un pezzetto di formaggio, o di un panino.
In queste situazioni si tende a confondere la fame fisiologica (tipico brontolio dello stomaco) con la 𝐅𝐀𝐌𝐄 𝐄𝐌𝐎𝐓𝐈𝐕𝐀:
👉🏼 nasce dal bisogno di sopprimere uno stato d'animo negativo, un momento di noia, una situazione scomoda, o un'esperienza stressante
👉🏼 emerge in modo improvviso e diventa incontrollabile
👉🏼 porta a consumare inconsapevolmente e in poco tempo una grande quantità di cibo, senza gustarlo
Se ti riconosci in queste dinamiche non colpevolizzarti e non vergognarti, ma piuttosto chiediti:
🔸questo comportamento è davvero essenziale per il mio corpo?
🔸di che cosa ho veramente bisogno in questi momenti?
🔸come posso gestire diversamente stress, tensione emotiva o noia se voglio davvero stare bene (sia fisicamente che mentalmente)?
🔸come voglio vedermi/sentirmi davvero nel lungo termine?
🔸come sto gestendo l'alimentazione della giornata?
Si tratta di costruire abitudini, gesti semplici o rituali più funzionali, piacevoli e gratificanti (anziché mangiare) che alla lunga ti aiuteranno ad avere quella consapevolezza e quel benessere che tanto desideri e che meriti!💟
Ti va di provare?
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🍽️🍝COME ORGANIZZARE I PASTI DELLA SETTIMANA🍝🍽️𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦𝘛𝘪 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘧𝘳𝘪𝘨𝘰 𝘷𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘰𝘳𝘮𝘢𝘪 𝘦̀ 𝘰𝘳𝘢...
23/10/2025

🍽️🍝COME ORGANIZZARE I PASTI DELLA SETTIMANA🍝🍽️

𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦
𝘛𝘪 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘧𝘳𝘪𝘨𝘰 𝘷𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘰𝘳𝘮𝘢𝘪 𝘦̀ 𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘢𝘯𝘻𝘰/𝘤𝘦𝘯𝘢
𝘓𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘮𝘣𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘣𝘢𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘪
𝘏𝘢𝘪 𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘴𝘢𝘤𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘢 𝘪𝘮𝘣𝘢𝘴𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘢𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦
Se ti ritrovi in queste situazioni e se senti la necessità di migliorare la tua alimentazione, il MEAL PREP potrebbe essere una buona e valida soluzione!
Il mio consiglio? Ritagliati un momento durante il weekend per pianificare il menù dei pasti che desideri mangiare durante la settimana che sta per iniziare!
✅VANTAGGI
👉🏼 pasti equilibrati, gustosi, appaganti, e magari anche pratici da portare al lavoro
👉🏼 buona gestione delle dosi mangiando quanto è necessario per il corpo e regolando la sazietà durante la giornata
👉🏼 riduzione degli acquisti inutili e degli sprechi
👉🏼 risparmio di tempo in cucina e durante la spesa
Per creare un 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 occorre associare:
🥬 FIBRE: verdura e frutta
🍝 CARBOIDRATI COMPLESSI: pasta, cereali in chicco, pane, polenta, patate
🍗 PROTEINE: pesce, carne, uova, legumi, latticini, formaggi magri
🥑 GRASSI INSATURI: olio extravergine di oliva, avocado, olive, semi oleosi piccoli, frutta secca a guscio
💧 ACQUA: nutre e disseta ed è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo
Organizzazione non significa però rigidità: il meal prep non deve essere uno strumento statico e abitudinario, ma può essere modificato in base a impegni e desideri, rendendo l'alimentazione varia e flessibile!
Non lasciare nulla al caso… soprattutto a tavola!😉
Spero che questo post ti sia stato utile!❣️
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🍎🍳FRITTATA DOLCE🍳🍏Chi l'ha detto che una colazione con le uova debba essere per forza salata??👉🏼gustosa, saziante e zero...
15/10/2025

🍎🍳FRITTATA DOLCE🍳🍏

Chi l'ha detto che una colazione con le uova debba essere per forza salata??
👉🏼gustosa, saziante e zero sbatti
👉🏼adatta a tutta la famiglia
👉🏼spuntino ideale nel pre-allenamento
👉🏼low-carb e gluten-free
👉🏼comoda da portare al lavoro quando si ha davvero poco tempo e modo di fare colazione con calma a casa (in questo caso puoi prepararla la sera prima!)
👉🏼adatta nella fase premestruale quando si ha voglia di qualcosa di dolce, ma si cerca un’alternativa più genuina
👉🏼adatta in un percorso di pma e/o in caso di pcos o endometriosi
Ecco la mia proposta:
📌INGREDIENTI
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di yogurt bianco
1 mela
Olio q.b.
Crema 100% frutta secca (per me mandorla) q.b.

📌PROCEDIMENTO
In una ciotola amalgamare uovo, sale, cacao amaro setacciato e yogurt.
Versare l’impasto ottenuto su una padella (diametro 12-14 cm) calda e oliata e cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 5 minuti, girando a metà cottura.
Tagliare la mela a fette e scottarla leggermente con un filo di olio nella stessa padella.
Farcire la frittata con yogurt, mela e crema di frutta secca e gustare con immensa soddisfazione!
La proverai?😍
Buon esperimento! ✨
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🐟🎃FILETTI DI ORATA AL TIMO E SCORZE DI LIME SU CREMA DI ZUCCA🎃🐟Vuoi mangiare più pesce ma non sai come cucinarlo?A volte...
08/10/2025

🐟🎃FILETTI DI ORATA AL TIMO E SCORZE DI LIME SU CREMA DI ZUCCA🎃🐟

Vuoi mangiare più pesce ma non sai come cucinarlo?
A volte il limite sta nella convinzione che la sua preparazione sia laboriosa e lunga.
Ma la realtà è che vincono spesso la pigrizia e la scarsità di idee: non serve avere grandi abilità da masterchef e inventarsi chissà che ricetta! Molto spesso la semplicità è la soluzione migliore!😉
Ecco un esempio:
📌PROCEDIMENTO
Spadellare della zucca e una patata media, tagliate a cubetti, con sale, pepe e olio per circa 10-15 minuti. Lasciar raffreddare e poi frullare nel mixer con un po' di acqua per dare una consistenza cremosa e morbida.
Sciacquare i filetti (fatti tagliare in pescheria), tamponarli con carta assorbente e poi cuocerli nella stessa padella aggiungendo sale, pepe, timo, scorza di lime (edibile e non trattato) e olio.
Servire il tutto come in foto e gustare!
Lo sapevi che il pesce è ricco di acidi grassi polinsaturi omega3, nutrienti particolarmente utili ed indispensabili per il nostro organismo?
1️⃣ migliorano le capacità cognitive, l’umore e la concentrazione
2️⃣ hanno un'azione antisclerotica promuovendo il benessere cardiovascolare
3️⃣ favoriscono tono ed elasticità alla pelle grazie all'azione antiossidante
4️⃣ agiscono come antinfiammatori a livello cutaneo (protezione da dermatite e psoriasi), osteoarticolare (riduzione del dolore) e gastrointestinale
5️⃣ migliorano la fertilità maschile e femminile favorendo l'equilibrio ormonale, la qualità e la quantità spermatica e ovocitaria.
👉🏼 le linee guida consigliano di consumare il pesce almeno 2-3 volte a settimana.
E tu rispetti questa frequenza?
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🍂7 IDEE DI PIATTI AUTUNNALI🍂L'arrivo dell'autunno rappresenta un momento delicato per il nostro organismo, che si ritrov...
02/10/2025

🍂7 IDEE DI PIATTI AUTUNNALI🍂

L'arrivo dell'autunno rappresenta un momento delicato per il nostro organismo, che si ritrova ad essere sottoposto ad una serie di cambiamenti: stanchezza, gonfiore e cali di energia🤯
Niente rimedi miracolosi, ma solo una buona alimentazione può aiutare il nostro corpo ad accogliere l’autunno con energia e a ritrovare la carica per stare bene e meglio❣️

Ecco le mie proposte:

1️⃣CREMA DI ZUCCA E PATATE CON GAMBERI AGLI AGRUMI 📷

2️⃣RISOTTO CON FUNGHI E SPECK

3️⃣PASTA CON CREMA DI BROCCOLI E RICOTTA

4️⃣BURGER DI CECI E ZUCCA CON SALSA ALLO YOGURT + INSALATA DI CAVOLO CAPPUCCIO E RADICCHIO

5️⃣COTOLETTE DI POLLO E CAVOLFIORE + INSALATA DI FINOCCHI E ARANCIA

6️⃣UOVA AL TEGAMINO CON CAVOLO NERO E PATATE

7️⃣FILETTI DI ORATA IN PADELLA CON TIMO, OLIVE E SUCCO DI LIMONE + ZUCCA SPADELLATA
Buoni esperimenti ✨
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🍪🥛CHEESECAKE MONODOSE CON YOGURT E SEMI DI CHIA🥛🍪Se sei alla ricerca di una colazione alternativa, veloce e zero sbatti ...
24/09/2025

🍪🥛CHEESECAKE MONODOSE CON YOGURT E SEMI DI CHIA🥛🍪

Se sei alla ricerca di una colazione alternativa, veloce e zero sbatti alla solita e noiosa combo con yogurt e fette biscottate, allora prova a trasformarla in questo modo:

📌INGREDIENTI
3 fette biscottate
1 cucchiaio di latte o bevanda veg
1 cucchiaio di semi di chia
1 yogurt bianco che più preferisci (al naturale, greco o veg)
1 frutto di stagione (io ho usato gli ultimi fichi della stagione)
crema 100% frutta secca

📌PROCEDIMENTO
Frullare le fette biscottate, bagnarle con il latte o la bevanda veg, poi compattare il tutto all'interno di un coppa-pasta.
Mescolare i semi di chia allo yogurt e versare sopra alla base.
Lasciar riposare in frigo tutta la notte e al mattino completare con il resto degli ingredienti.
A volte basta davvero poco per creare qualcosa di semplice, ma saziante e appagante: alla fine ti rendi conto che una dieta varia, bilanciata, colorata, soddisfacente è la chiave per rendere la tua vita alimentare più sostenibile e flessibile nel tempo, migliorando il tuo rapporto con il cibo!❣️
Buon esperimento✨
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🍝🍕 E TU? CHE PASTO PREFE SEI? 🍕🍝Si sente spesso parlare di alimentazione "sana" come se esistessero alimenti “sani” e no...
17/09/2025

🍝🍕 E TU? CHE PASTO PREFE SEI? 🍕🍝

Si sente spesso parlare di alimentazione "sana" come se esistessero alimenti “sani” e non sani”, alimenti "giusti" e "sbagliati", cibi che vanno eliminati, sostituiti o che fanno male (peraltro senza alcun motivo di fondo)!
E tutto questo crea allarmismo, confusione e disinformazione, rendendo ancor più difficile e complicato il rapporto con il cibo!
Proprio l'altro giorno una mia paziente, tutta preoccupata, mi ha chiesto: "Dottoressa, ma mi inserisce il pasto libero vero?!"
Come se la dieta fosse fatta di sacrifici, rinunce e privazioni!
Come se quel pasto libero fosse un premio da meritare!
❌E' tempo di dire basta a:
- etichettare gli alimenti!
- pensare che pasto libero voglia dire perdita di controllo!
- fare rinunce o privarsi di determinati cibi per tutta la settimana per poi mangiare di tutto e di più nel weekend!
Bisogna rispettare il proprio corpo e avere cura di lui ogni giorno senza trasformare le occasioni di convivialità in sensi di colpa, frustrazioni e abbuffate!
✨Ciò vuol dire imparare a scegliere (con buon senso e in giusta misura) ciò di cui si ha voglia!
✨Vuol dire mangiare un po' di tutto in occasione di un aperitivo/pranzo/cena fuori casa!
✨Vuol dire mangiare quel piatto particolare che tanto piace!
✨Vuol dire scegliere quel piatto tipico che a casa non si preparerà mai!
Quindi come la vedi se al posto di "pasto libero (o pasto sgarro)" lo chiamassi "PASTO PREFERITO"? Non credi che assumerebbe tutto un altro significato alla tua vita alimentare?💖
Spero che questo post ti abbia fatto riflettere🤗
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🍘🥒POLPETTE DI CECI E ZUCCHINE🥒🍘Se non sai come inserire i legumi nella tua alimentazione, o se sei alla ricerca di nuove...
10/09/2025

🍘🥒POLPETTE DI CECI E ZUCCHINE🥒🍘

Se non sai come inserire i legumi nella tua alimentazione, o se sei alla ricerca di nuove idee e spunti per consumarli, beh allora devi proprio testare queste sfiziose polpette!😍
👉🏼 pratiche per una ricetta svuota-frigo, semplice e zero sbatti
👉🏼 ottime per un antipasto/aperitivo o per la pausa pranzo al lavoro
👉🏼 utili se il tuo intestino non riesce a tollerarli interi
👉🏼 idea alternativa alla solita zuppa
👉🏼 ottima strategia per farli apprezzare ai bambini che non li amano particolarmente (mascherati come polpette sono sicura le mangeranno più volentieri😉)
📌INGREDIENTI per 12-14 polpette
2 zucchine medie
1 vasetto di ceci precotti
30 g di parmigiano grattugiato
50 g di pangrattato + q.b. per impanare
Farina di mais q.b.
prezzemolo e curry q.b.
1 uovo
sale e pepe q.b.
olio q.b.

📌PROCEDIMENTO
Cuocere le zucchine tagliate a cubotti con sale, pepe e olio per una decina di minuti. Dopo averle lasciate raffreddare, frullarle in un mixer con i ceci, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo e il curry.
Trasferire il composto ottenuto in una ciotola (se troppo morbido aggiungere della farina di mais e amalgamare bene).
Formare le polpette passandole prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Cuocere in forno o in friggy per 25-30 minuti a 180° oppure in padella antiaderente unta con un filo d’olio qualche minuto per lato.
Servire, se si vuole, con una salsina allo yogurt greco bianco (basta amalgamarlo con sale, pepe, succo di limone, olio e prezzemolo) e gustare!
: se ti avanzano, congelale per le settimane successive!
Buon esperimento✨
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

✨E' TEMPO DI RIPARTENZE✨👀 Io ti vedo che stai smanettando su internet alla ricerca di rimedi detox miracolosi per recupe...
02/09/2025

✨E' TEMPO DI RIPARTENZE✨

👀 Io ti vedo che stai smanettando su internet alla ricerca di rimedi detox miracolosi per recuperare quei kg presi durante l'estate...ma che senso ha?!

1️⃣ Non importa se hai mangiato e bevuto di più rispetto a quello che avevi previsto! E' giusto godersi appieno le vacanze (e l'estate) ed è giusto assecondare le esigenze del corpo: fa bene al cuore, all'anima e alla mente!❣️
2️⃣ Le sostanze assunte in eccesso e quelle di scarto vengono eliminate naturalmente dal nostro corpo. Infatti reni, fegato e intestino sono gli organi preposti a svolgere queste funzioni! Non hanno bisogno di essere aiutati con bibitoni e intrugli vari!
Tutto quello che puoi fare adesso è:
👎🏼 smettere di autopunirti e di pensare di aver rovinato tutto in questo ultimo periodo
👎🏼 smettere di fare diete drastiche e/o digiuni
👎🏼 smettere di pesarti di continuo
👍🏻 concentrarti su di te e sui cambiamenti positivi che puoi attuare per sentirti e stare bene
👍🏻ascoltare il tuo corpo
👍🏻 riprendere regolarmente le tue buone abitudini alimentari mangiando di tutto (anche i carboidrati!) e in modo vario
Se desideri davvero goderti la tua vita alimentare e avere un rapporto sano e felice con il cibo, allora inizia ad amarti e a prenderti cura di te!🌸
Qualunque sia la tua motivazione, io sono qui pronta ad aiutarti e a supportarti lungo il tuo cammino: insieme possiamo definire le strategie migliori per te!🤗
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🫐🍌🍫PORRIDGE CON AVENA, FRUTTI ROSSI, BANANA E CIOCCOLATO FONDENTE 🍫🍌🫐Per la rubrica 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙯𝙚𝙧𝙤𝙨𝙗𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖𝙧𝙡𝙚 e...
20/08/2025

🫐🍌🍫PORRIDGE CON AVENA, FRUTTI ROSSI, BANANA E CIOCCOLATO FONDENTE 🍫🍌🫐

Per la rubrica 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙯𝙚𝙧𝙤𝙨𝙗𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖𝙧𝙡𝙚 ecco un'altra idea golosa, saziante e veloce per iniziare a bomba la tua giornata!💣🙃
👉🏼adatto a tutta la famiglia
👉🏼spuntino ideale nel pre-allenamento
👉🏼utile per migliorare l'equilibrio ormonale e intestinale
👉🏼utile in un percorso di PMA e in caso di pcos, endometriosi e/o sindrome premestruale
👉🏼comodo da portare al lavoro quando si ha davvero poco tempo e modo di fare colazione con calma!
📌INGREDIENTI
40 g di fiocchi di avena
150 ml di latte o bevanda vegetale
1/2 cucchiaino di cacao amaro in polvere
1 cubetto di cioccolato fondente 85%
frutti rossi q.b.
1/2 banana
1 cucchiaino di crema 100% frutta secca q.b.

📌PROCEDIMENTO
In un pentolino unire i fiocchi con latte/bevanda e cacao, e cuocere per circa 7-8 minuti a fiamma media, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Versare in una tazza, unire il cioccolato fondente a pezzetti che con il calore si scioglierà, e completare poi con la frutta e la crema 100%.
Servire e gustare con immensa soddisfazione!
A volte basta davvero poco per creare qualcosa di semplice ma appagante: alla fine ti rendi conto che la dieta non è poi così male!😉
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🥗7 IDEE DI INSALATONE ESTIVE CON LA FRUTTA🥗Chi l’ha detto che la frutta va mangiata solo lontana dai pasti?Se non si han...
06/08/2025

🥗7 IDEE DI INSALATONE ESTIVE CON LA FRUTTA🥗

Chi l’ha detto che la frutta va mangiata solo lontana dai pasti?
Se non si hanno disturbi/fastidi gastrointestinali (es. colon irritabile, meteorismo, gonfiore addominale, digestione difficile, ecc.), la frutta può essere utilizzata senza problemi per realizzare dei piatti alternativi, zero sbatti, gustosi e super colorati!😍
Ecco qualche idea:

1️⃣ SPINACINO, RAVANELLI, TACCHINO, SCAGLIE DI GRANA, POMPELMO E PINOLI📷

2️⃣ MISTICANZA, POMODORINI, CANNELLINI, PROSCIUTTO CRUDO E MELONE

3️⃣ VALERIANA, CAROTE, CECI SPADELLATI CON CURCUMA E ALLORO, PESCA E TAHINA

4️⃣ SONGINO, CETRIOLI, FETA, ANGURIA E OLIVE

5️⃣ MISTICANZA, ZUCCHINE GRIGLIATE, FILETTI DI TONNO, MANDORLE E FRUTTI ROSSI

6️⃣ RUCOLA, POMODORINI, CECI, UOVA SODE E AVOCADO

7️⃣ VALERIANA, ZUCCHINE SPADELLATE CON LIMONE E TIMO, POLLO, MELA E OLIVE
E mille mila altre creative e fantasiose combinazioni! 🤩
E tu di che team sei?
Frutta insieme al pasto o frutta lontano dal pasto?
Buoni esperimenti ✨
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

🍦🍫MINI MAGNUM🍫🍦E' possibile che con pochi e semplici ingredienti si possono realizzare dei gelatini super buoni, freschi...
23/07/2025

🍦🍫MINI MAGNUM🍫🍦

E' possibile che con pochi e semplici ingredienti si possono realizzare dei gelatini super buoni, freschi e goduriosi?😍
Oh yes! E questa versione è diventata la mia merenda estiva prefe!❣️✈️
📌INGREDIENTI per 8 mini magnum
3 banane
125 g di mirtilli (1 vaschetta)
150 g di yogurt greco bianco
granella di pistacchio a sentimento
estratto di vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
300 g di cioccolato fondente 70%

📌PROCEDIMENTO
Frullare le banane e i mirtilli con yogurt, vaniglia e sale, aggiungere la granella, e mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Trasferire il composto negli stampini, inserire il bastoncino di legno e riporre in freezer per almeno 5 ore.
Dopodiché sciogliere per bene il cioccolato, immergere i gelatini e lasciarli poi rassodare in freezer appoggiati su carta stagnola.
Li proverai?😍
Buon esperimento!✨
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)

Indirizzo

Via Borgo Bellussi, 9
Vazzola
31028

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 10:30
15:00 - 19:30
Mercoledì 15:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 10:30
15:00 - 19:30

Telefono

+393341528381

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Forest pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Lieta di conoscerti, mi chiamo Elisa Forest e sono nutrizionista

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese di campagna, fattore determinante che mi ha permesso di scoprire la passione per il cibo, quello vero, genuino, ricco di gusto e di qualità. Quello stesso cibo coltivato con cura e attenzione dalla mia famiglia.

​Mi piace mangiare, ricercare nuovi gusti e nuovi sapori. Mi piace sperimentare in cucina ricette tradizionali e innovative. Mi piace stravolgere la preparazione di un piatto, assecondando i miei gusti personali e puntando, al tempo stesso, alla semplicità e alla qualità di ciò che preparo.

​Il mio ruolo come professionista della nutrizione, dunque, non riguarda la semplice stesura di un piano dietetico personalizzato, ma va oltre. Il mio obiettivo è quello di trasmettere l'amore per il cibo vero, sano e di qualità e di accompagnare la persona in un percorso di cambiamento alimentare e di stile di vita, apprendendo nuove e buone abitudini e stabilendo il giusto equilibrio con il cibo, per raggiungere il benessere psicofisico che si desidera.