09/10/2025
⚠️ PIDOCCHI: niente panico! 😅
Capita più spesso di quanto si pensi, soprattutto nei bambini che vanno a scuola o all’asilo. Ecco cosa sapere 👇
🪳 I pidocchi sono piccoli parassiti che vivono tra i capelli e si nutrono di sangue.
Non volano e non saltano: si trasmettono solo con il contatto diretto (testa contro testa) o attraverso oggetti condivisi come cappelli, pettini, asciugamani o cuffie.
🔍 I sintomi più comuni:
• Prurito intenso, soprattutto dietro le orecchie o sulla nuca
• Piccole punture o irritazioni
• Lendini (uova) attaccate al capello, simili alla forfora ma impossibili da togliere facilmente
💊 Cosa fare subito:
1️⃣ Usa un trattamento specifico (shampoo o lozione)
2️⃣ Pettina con un pettine fitto per eliminare lendini e pidocchi morti
3️⃣ Ripeti dopo 7–10 giorni per eliminare eventuali uova rimaste
🏠 Pulizia e prevenzione:
✅ Lava lenzuola, federe, cappelli e vestiti a 60°C
✅ Immergi pettini e spazzole in acqua calda con sapone per 10 minuti
✅ Chiudi in un sacco di plastica per 48 ore gli oggetti non lavabili
💬 Ricorda:
Avere i pidocchi non significa essere sporchi. Possono colpire chiunque, indipendentemente dall’igiene personale.
💚 Niente vergogna, niente panico: con il trattamento giusto si risolve tutto in pochi giorni!
👉 Ti è mai capitato di dover affrontare questa situazione?