11/09/2023
Ecco cosa c'é dietro il magico percorso che vi propongo attraverso lo strumento delle Metafiabe ✨💚
COUNSELING SIMBOLICO-NARRATIVO
Il Counseling simbolico, si ispira alla psicologia archetipica e immaginale di J. Hillman, che si pone come un movimento culturale che re-visiona, ri-vede, re-immagina, ri-legge, la realtà.
Ri-leggendo la realtà ovviamente ri-leggiamo la psicologia stessa.
La psicologia diventa così un nuovo punto di vista sull’uomo e il mondo, che riconquista il suo significato originario: (psichè+logos) discorso sull’Anima, o linguaggio dell’Anima.
La Psicologia Archetipica e simbolica basa quindi le sue fondamenta sull’immagine e sui processi immaginativi, poiché l’immagine è psiche.
L’Immagine non è qualcosa che si vede, bensì è un modo di vedere.
Il suo scopo non è fare terapia, ma FARE ANIMA.
L’idea centrale di questo movimento culturale, è che l’anima naturale si esprime per mezzo di immagini, per cui, la conoscenza delle immagini che abitiamo è fondamentale sulla via della realizzazione di noi stessi. Tutto ciò viene chiamato da James Hillman la "base poetica della mente".
FARE FIABE E’ FARE ANIMA
Fare fiabe è uno stato meditativo, per chi narra e per chi ascolta. E’ un viaggio interattivo, di ascolto profondo delle immagini e delle parole dell’anima. Fare fiabe è ritornare alla sorgente dell’immaginazione. Fare fiabe è ricordarci chi siamo. Questa è la possibilità che le storie ci offrono.
Un viaggio e un percorso di “Reminiscenza”.
(Paola Biato dal sito www.metafiabe.com)