Logopedista Checchin Monica

Logopedista Checchin Monica Ricevo a Mestre(VE)Studio L'Albero del Colibrì

Logopedista specializzata in età pediatrica (comunicazione, linguaggio, apprendimenti) e nel trattamento e valutazione delle funzioni orali (deglutizione,masticazione,respirazione,allattamento,articolazione).

In questo post personale cerco di spiegarti in estrema sintesi la mia evanescenza degli ultimi mesi.Non nascondo che per...
30/10/2025

In questo post personale cerco di spiegarti in estrema sintesi la mia evanescenza degli ultimi mesi.

Non nascondo che per me la maternità sia un’esperienza bellissima ma estremamente totalizzante, che mi continua a mettere in discussione come persona e come professionista.
Un’esperienza che fa traballare le mie certezze e mi fa vivere con un costante senso di inadeguatezza dettato dal mio desiderio di poter fare del mio meglio ma dalla consapevolezza che proprio in quanto umana, a volte il proprio meglio potrebbe essere…meglio.

Vivo alla ricerca continua di un equilibrio tra la vita lavorativa, per me bisogno irrinunciabile per sentirmi realizzata, e la vita personale, che mette irrimediabilmente al centro la mia bimba e il mio compagno, a discapito del resto.

Non dico niente di nuovo, lo so, nè voglio trasmettere che le mie fatiche siano più o meno faticose di quelle delle altre mamme, semplicemente però penso che la condivisione di questi aspetti aiuti a sentirsi meno soli e meno sbagliati.

Infine, il mio più grande cruccio, alla base della mia sparizione dai social: come fare divulgazione in modo “sano”, senza trasmettere questo costante senso di inadeguatezza che già di base noi mamme proviamo, ma che viene amplificato all’ennesima potenza dalle mille informazioni su ciò che si può far meglio o da ciò che dovremmo attenzionare?

In primis ho sperimentato una certa angoscia ad affacciarmi sui social da fruitore, cercando informazioni utili a me e alla mia polpettina nel nostro viaggio, finendo per sentirmi inevitabilmente frustrata, in difetto, in competizione.

Come fare quindi divulgazione trasmettendo informazioni importanti che però non facciano sentire i genitori manchevoli di qualcosa o sbagliati? Onestamente non lo so, sto ancora cercando di trovare un modo, ma sappiate che ci tengo tanto e che dietro a ogni contenuto, anche solo una risposta in una storia, c’è tanta tanta riflessione e messa in discussione su questi temi.

Se hai voglia di darmi consigli e suggerimenti su cosa ti piacerebbe trovare qui e su come potrei migliorare la mia divulgazione, ti leggo nei commenti ♥️

Vorresti aiutare il tuo bimbo o bimba con il linguaggio ma non sai come fare?Sei preoccupata perché dice poche o nessuna...
29/10/2025

Vorresti aiutare il tuo bimbo o bimba con il linguaggio ma non sai come fare?
Sei preoccupata perché dice poche o nessuna parola?
Non conosci come si sviluppa il linguaggio e vorresti saperne di più?
Una consulenza logopedica potrebbe proprio fare al caso tuo!

Attraverso una consulenza logopedica singola o un piccolo percorso di affiancamento genitoriale potremo insieme gettare le basi dello sviluppo comunicativo e linguistico del tuo bambino o bambina, in serenità e senza angoscia.
Scopriremo insieme come sfruttare il gioco e i libretti per sostenere gli scambi comunicativi e per modellare le prime parole, capiremo se e quando preoccuparsi e come favorire l’incremento del vocabolario e delle frasi.

Per aiutare il tuo bambino con le sue prime parole basta davvero poco 🌱

Scrivimi in DM per saperne di più!

🗣️✨ Quando si parla di disturbo di linguaggio, circolano ancora tante idee sbagliate.Frasi fatte, convinzioni superate, ...
16/06/2025

🗣️✨ Quando si parla di disturbo di linguaggio, circolano ancora tante idee sbagliate.
Frasi fatte, convinzioni superate, luoghi comuni… che rischiano di creare confusione e, a volte, di ostacolare un aiuto tempestivo.
📲 In questo carosello ho raccolto le informazioni principali per aiutarti a orientarti a capire se e quando intervenire.
➡️ Scorri per approfondire: prima di arrivare ad una diagnosi conclamata, si può fare moltissimo!
💬 Ti è mai capitato di sentirti dire che era troppo presto? Oppure che “si sistema da solo”?
Raccontamelo nei commenti!

POST INTERATTIVO:stavolta prima di darvi risposte vorrei sentire voi. Nel caso in cui vi stia capitando, vi sia capitato...
13/06/2025

POST INTERATTIVO:
stavolta prima di darvi risposte vorrei sentire voi.
Nel caso in cui vi stia capitando, vi sia capitato in passato o anche se non vi fosse capitato personalmente, vorrei sapere da voi: quando attivarsi nel caso in cui un bimbo non parli o dica poche parole?

Ti leggo nei commenti 👇🏻

Se lo svezzamento ti mette in difficoltà e il tuo bimbo fatica a masticare, non sei solo: tanti genitori vivono le tue s...
28/05/2025

Se lo svezzamento ti mette in difficoltà e il tuo bimbo fatica a masticare, non sei solo: tanti genitori vivono le tue stesse paure e incertezze. 😩

Se non sai come approcciarti, se sei incerta su come proseguire o se stai riscontrando difficoltà particolari,
con una consulenza mirata, puoi ricevere strategie pratiche e supporto personalizzato per accompagnare tuo figlio nello sviluppo della masticazione e della funzione alimentare, affrontando insieme ogni tappa con serenità. 🌱

Insomma, ti aiuto a gettare le basi per il miglior sviluppo possibile della bocca del tuo bambino. ♥️

Scrivimi in DM per saperne di più!

Spesso diamo per scontate cose che di fatto sono fondamentali: il nostro bambino non conosce il mondo e sta a noi fargli...
21/05/2025

Spesso diamo per scontate cose che di fatto sono fondamentali: il nostro bambino non conosce il mondo e sta a noi farglielo scoprire.

Se ti stai approcciando allo svezzamento, non puoi tralasciare gli aspetti fondamentali che ne caratterizzano l’esperienza: in questo post trovi i fondamentali.

E tu hai già affrontato lo svezzamento? Come è andata? E se invece sei prossima ad affrontarlo, avevi considerato questi aspetti?
Scrivimelo nei commenti!

🌺 prima festa della mamma per me.Che regalo grande che sei.Che spettacolo vederti crescere e conquistare nuovi pezzetti ...
12/05/2025

🌺 prima festa della mamma per me.

Che regalo grande che sei.
Che spettacolo vederti crescere e conquistare nuovi pezzetti di vita.
Che meraviglia quando ridi.
Che gioia vederti scoprire nuovi pezzi di mondo.
Che fatica quando non dormi e non dormo.
Che fatica conciliare la vita “esterna” con le tue necessità.
Che fatica cercare un equilibrio tra tutte le cose.

Non si fa la mamma, si è mamma. Ti ci senti dentro, con tutte le scarpe. E con tutte le contraddizioni interne che sei portata a vivere.

In questa prima festa celebro tutto e assaporo tutto, perché per me è tutto nuovo, tutto strano, tutto da metabolizzare.

Ma mi sento fortunata perchè sono amata e amo molto.

Buona festa mamme, ricordate di celebrarvi ogni giorno, nei successi e nelle sconfitte 🥰

P.s.: questo post doveva uscire ieri, ma come potete ben immaginare, care mamme, ero oberata di cose da fare 🤣

Ti aiuto ad aiutare il tuo bimbo o bimba ad abbandonare serenamente e progressivamente le abitudini legate alla suzione ...
10/04/2025

Ti aiuto ad aiutare il tuo bimbo o bimba ad abbandonare serenamente e progressivamente le abitudini legate alla suzione di ciuccio, biberon e dito.

In che modo? Con un approccio personalizzato e condiviso, perché di fatto…si tratta di un lavoro di squadra 💪🏻

Nulla è irrisolvibile se affrontato con la giusta consapevolezza ♥️

Stamattina mi hai fatta piangere: abbiamo ballato allo specchio insieme abbracciate al suono di una delle mie canzoni pr...
05/04/2025

Stamattina mi hai fatta piangere: abbiamo ballato allo specchio insieme abbracciate al suono di una delle mie canzoni preferite e alla fine, dopo settimane di regressione del sonno e opposizione ai pisolini, hai scelto di farti cullare e di addormentarti nella fascia da cui ti lasci avvolgere tutti i giorni.
Dopo i 3 mesi si inizia a respirare dicevano…ma è davvero così?
Io non so se respiro, ma sicuramente amo annusare il tuo odore buonissimo, piccola Delia mia.

Care mamme, se volete raccontarmi i vostri pensieri in merito a ciò che vi ho condiviso, vi leggo nei commenti ♥️

Maternità.
Genitorialità.
Neonato.
Logopedista.
Mamma.

Indirizzo

Via Torino 151 B
Venice
30172

Orario di apertura

Lunedì 12:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 12:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Checchin Monica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Checchin Monica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Su di me

Sono una logopedista, una professionista che, secondo il Profilo Professionale Europeo (CPLOL), “svolge autonomamente la propria attività nella prevenzione, nella valutazione, nel trattamento riabilitativo e nello studio scientifico della comunicazione umana, dei disturbi a essa associati e della deglutizione”.

Ho sempre avuto la passione per la comunicazione ed il linguaggio e per questo adoro il mio lavoro! In particolare amo lavorare con i bambini, con la loro spontaneità hanno sempre qualcosa da insegnare e sono grata a loro e alle loro famiglie per la possibilità che mi danno di far parte della loro evoluzione.

Mi appassiona inoltre il mondo delle funzioni orali, ovvero tutte quelle funzioni che ruotano attorno alla bocca: respirazione, deglutizione, articolazione verbale, suzione-masticazione, mimica. Per favorire uno sviluppo sano e fisiologico, è bene che nessuna di queste funzioni sia alterata, ed è qui che entrano in gioco le mie competenze.

Lavoro quindi prevalentemente con bimbi e genitori, e tutti coloro che sostengono lo sviluppo e benessere dei più piccoli, ma una piccola parte della mia attività, quella appunto relativa alle funzioni orali, la svolgo anche con gli adolescenti e adulti.