13/06/2017
DIARIO DI BORDO, Preganziol 10 giugno 2017
Ore 9:30: partenza da Piazzale Roma a Venezia. Dopo aver radunato tutto il gruppo ci dirigiamo verso Preganziol alla “fattoria didattica Rio Selva”. Chiara con la sua macchina guida la carovana, che tra controlli di polizia per la velocità e curve all’ultimo secondo, alle 10:30 precise arriva alla fattoria. Si capisce subito che è un posto bello, magico, immerso nella natura. Accolti da Bruno, il fondatore, e i suoi aiutanti coinquilini (Fattoria Rio Selva è anche una cohousing), presentatici e chiacchierato qualche minuto per capire come e cosa fare, il gruppo già allegro e festoso, nonché chiassoso, è pronto per fare una camminata tra coltivazioni di zucchine, melanzane, pomodori, di tutto un po’ e anche tanti stupendi animali: oche, galline e tacchini, coniglietti, e porcellini d’India, caprette festose e brucanti e un bellissimo asinello felice di vederci. Intorno tanto bosco sparso, cespugli, circondano due laghetti fiabeschi… in alcuni tronchi degli alberi erano state installate delle lavorazioni a maglia, colorate, che abbracciavano l’albero completamente. L’Albero diventa così un’opera d’arte vivente.
Continuiamo la camminata nel bosco, guidati da Bruno che, accompagnato dalla nostra Anna, ci elenca tipologie di alberi e piante presenti, e anche gli animali del bosco. Dal laghetto spuntavano numerose testoline di tartarughe. Ad un tratto, camminando, sopra le nostre teste compare fulmineo uno scoiattolo! Fantastico vederlo all’opera nel suo habitat!
Ritorniamo verso la casa padronale, bellissima e tenuta uguale a come era 100 anni fa. Arrivati, iniziamo a fare la preparazione di insalata e varie salsine e cremine, tutto con ingredienti freschi e sani, molti prodotti nella fattoria. Intanto che Bruno spiegava tutti i passaggi e gli ingredienti, i ragazzi con mia grande sorpresa erano tutti presi bene e partecipavano alla preparazione. Forse perché avevano tanta fame! Ma è stato bello vedere ognuno di loro che sbucciava o grattugiava o puliva qualcosa, divertendosi e soprattutto sorridendo!
Da lì a poco il pranzo è servito, in un’atmosfera serena sotto la chioma degli alberi al fresco, abbiamo divorato di tutto: insalatona ottima della fattoria, pasta fredda, insalata di riso, insalata d’orzo, insalata di farro, salsina di tofu buonissima, humus di fagioli cannellini, salsina di cetrioli, pane fatto in casa e torta. Sì, perfino la torta crostata per festeggiare i compleanni di Max e Anna! Veramente un pranzo da paura.
Il pomeriggio continua tra musica, canti e pisolini all’ombra degli alberi… tante chiacchiere e la voglia di restare lì per sempre… La natura fa sempre il suo effetto! Su tutti.
Siamo purtroppo ai saluti e da lì in poi si torna verso casa.
Appuntamento in Piazzale Roma, dove ci salutiamo tutti d’accordo per rincontrarci di nuovo la prossima gita.
Dimenticavo: c’erano anche due nuovi amici: Matteo e Selina. Matteo visibilmente felice e sorridente.. simpaticissimo! Selina un po’ più riservata, ma con gli occhi pieni di felicità, insieme ad Amina a pranzo degustatrici d’ eccellenza!
E’ stato tutto molto piacevole e bello e come ogni volta torno a casa sempre più ricco di sentimenti.
Simone Danieli