Centro Soranzo

Centro Soranzo Un'eccellenza italiana nel panorama delle residenzialità breve per la cura delle dipendenze.

Il Centro Soranzo, eccellenza italiana nell’ambito delle comunità terapeutiche, è specializzato nella cura della dipendenza da alcol, dipendenza da cocaina, dolore cronico e dipendenza da analgesici e dipendenze comportamentali come il disturbo da gioco d’azzardo e la dipendenza da lavoro e Sindrome da burn out. Fin dalla sua nascita il Centro Soranzo ha operato nella cornice di un esplicito metodo terapeutico specialistico e integrato: Il Metodo Soranzo. Si tratta di un innovativo metodo terapeutico, nato da una collaborazione tra pubblico e privato, che si contraddistingue per:

• Brevità della residenza
Ogni percorso può durare dalle 4 alle 24 settimane.

• Programma di cura focalizzato sulle esigenze personali e strutturato per obiettivi specifici concordati con il paziente, i familiari o i professionisti invianti. La tipologia dell’intervento Soranzo mostra la propria efficacia indipendentemente dalla sostanza usata o dal comportamento praticato perché prende in considerazione la personalità dell’individuo, più che il sintomo della dipendenza.

• Approccio motivazionale.
Attraverso l'ascolto empatico, la piena accettazione, l'assenza di giudizio e con strumenti e tecniche mirate la persona è posta al centro del percorso. Essa diventa autrice del proprio cambiamento.

• Modelli terapeutici validati. Il metodo Soranzo si avvale di modelli terapeutici validati: approccio motivazionale, terapia cognitivo-comportamentale, gruppi emotivi (sblocco emotivo), psicoterapia corporea bioenergetica, prevenzione della ricaduta, EMDR.

• Attività terapeutiche complementari. Accanto alle attività terapeutiche vi sono alcuni spazi dedicati ad attività che hanno la funzione di supportare il processo terapeutico. Tra queste l’arteterapia, il kundalini yoga, la mindfulness, la cantoterapia, la danza movimento terapia e la calcioterapia.

• Ambiente e stile di vita sano. Al Centro tutto converge nella direzione del “prendersi cura”, anche l’ambiente: ventidue ettari di parco con più di tremila alberi circondano le residenze Soranzo, rinnovate e sostenute da un piano energetico eco-compatibile, nello spirito dell’integrazione armonica con l’ambiente. Fornito di una cucina propria, il Centro offre un’alimentazione semplice, genuina e tradizionale, con prodotti a Km 0 provenienti dalle proprie serre biologiche e dai produttori locali.

L’impostazione psicoterapica, l’approccio motivazionale, la prevenzione della ricaduta e la riqualificazione continua -attraverso la ricerca scientifica e la formazione dell’equipe- hanno contraddistinto il Centro Soranzo come capaci di guardare oltre la mera dipendenza, nella direzione del trauma emotivo.
 


Il Metodo SoranzoIl metodo Soranzo è un trattamento di psicoterapia residenziale breve (2-6 mesi)  che prevede intervent...
07/06/2025

Il Metodo Soranzo
Il metodo Soranzo è un trattamento di psicoterapia residenziale breve (2-6 mesi) che prevede interventi psicoterapici sia individuali sia di gruppo.
Si avvale di modelli terapeutici validati: approccio motivazionale, terapia cognitivo-comportamentale, gruppi emotivi (sblocco emotivo), psicoterapia corporea bioenergetica, prevenzione della ricaduta, EMDR. Le terapie si integrano con attività complementari: come yoga, sport, arte terapia, laboratori di teatro, canto e DanzaMovimentoTerapia, Montagnaterapia .

La casa dei gliciniriflette le carezze di tramontiadagiati sul fondo del cielo.(Giorgio Alessandro Bonin)
29/05/2025

La casa dei glicini
riflette le carezze di tramonti
adagiati sul fondo del cielo.

(Giorgio Alessandro Bonin)

Attività scientifica a Soranzo Una caratteristica che contraddistingue il Centro Soranzo è il continuo scambio, approfon...
07/05/2025

Attività scientifica a Soranzo
Una caratteristica che contraddistingue il Centro Soranzo è il continuo scambio, approfondimento e confronto con la comunità scientifica. Questa vitalità ci permette di evolvere mantenendo efficacia nella risposta clinica e di connotarci come modello di riferimento formativo.
Attività di ricerca, pubblicazioni e formazione sono il contributo che il Centro offre a ciclo continuo in collaborazione con importanti partnership nazionali ed estere.

Alba a Soranzo, il sole torna ad illuminarci. “Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.” K.Gibran
29/04/2025

Alba a Soranzo, il sole torna ad illuminarci.
“Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.”
K.Gibran

Buona Pasqua a tutti. Soranzo c'è.
20/04/2025

Buona Pasqua a tutti. Soranzo c'è.

Ieri abbiamo avuto la gradita visita di un gruppo di operatori del Servizio per le Dipendenze  Asl 3  e della Associazio...
11/04/2025

Ieri abbiamo avuto la gradita visita di un gruppo di operatori del Servizio per le Dipendenze Asl 3 e della Associazione Afet Aquilone provenienti da Genova, guidati da Ina Hinnenthal, primario dei Servizi per le Dipendenze e co-fondatrice del Centro Soranzo. A 25 anni dalla sua creazione Soranzo continua ad essere un punto di riferimento per servizi e comunità che vogliano rinnovare ed attualizzare la propria offerta terapeutica.

Un tappeto di margherite ci ricorda che è primavera, la stagione della rinascita e del rinnovamento . Soranzo c'è .
04/04/2025

Un tappeto di margherite ci ricorda che è primavera, la stagione della rinascita e del rinnovamento . Soranzo c'è .

Soranzo in visita alla Amerigo Vespucci. Già fa un certo effetto la bellezza della nave-scuola ormeggiata a Venezia . Pi...
28/03/2025

Soranzo in visita alla Amerigo Vespucci.
Già fa un certo effetto la bellezza della nave-scuola ormeggiata a Venezia . Più ancora fa effetto pensare come tale bellezza sia sostenuta da un costante lavoro di gruppo: il compito di ogni marinaio si coordina ed armonizza con quello degli altri. Come a Soranzo, persone differenti con un obiettivo comune possono portare la nave sulla rotta giusta, al sicuro.

Tutti i papà hanno il loro fischio speciale,il loro richiamo speciale.Il loro modo di bussare.Il loro modo di camminare....
19/03/2025

Tutti i papà hanno il loro fischio speciale,
il loro richiamo speciale.
Il loro modo di bussare.
Il loro modo di camminare.
Il loro marchio sulla nostra vita.
Crediamo di dimenticarcene, ma poi, nel
buio, sentiamo un trillare di note
e il nostro cuore si sente sollevato.
E abbiamo di nuovo cinque anni:
stiamo aspettando di udire
i passi di papà sulla ghiaia del vialetto.

PAM BROWN

19 Marzo, festa del papà.
Auguri a tutti i papà, di ieri e di oggi

Spesso nelle persone con trauma ed addiction le emozioni sono bloccate nel corpo, difficilmente raggiungibili con approc...
10/03/2025

Spesso nelle persone con trauma ed addiction le emozioni sono bloccate nel corpo, difficilmente raggiungibili con approcci solo verbali. Per questo nel programma di Soranzo sono importanti gli interventi psicocorporei. alle emozioni ed al pensiero tramite il corpo. Nella DanzaMovimentoTerapia il corpo è protagonista e il movimento costituisce un potente mezzo di consapevolezza, uno strumento per poter rappresentare e comunicare aspetti profondi del sè. La danza e il movimento non sono né appresi né insegnati, ma emergono da un lavoro di ascolto di sé e di libera espressione corporea. La DanzaMovimentoTerapia promuove l'integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale della persona, la sua maturità affettiva e psicosociale, lo sviluppo del suo potenziale creativo.

Una poesia di Livia Chandra Candiani Siamo nuvolei nomi complicano la tessiturama siamo nuvole,notturne mattinieredipend...
14/02/2025

Una poesia di Livia Chandra Candiani

Siamo nuvole
i nomi complicano la tessitura
ma siamo nuvole,
notturne mattiniere
dipende,
oltraggiose spaurite
candide sprezzanti,
cavalieri e cavalcature
bastimenti e animali
siamo pronte
a dissolverci con fierezza
in quel tutto pacatissimo
del cielo ultimo
che ci affida il mondo.
Siamo nuvole
cambiamo vita di frequente
lì, sopra il disordine della realtà
il fondo
sereno delle cose,
la pioggia
la sete.

Come si diventa capaci di amare? In chi o che cosa riusciamo a scorgere la speranza?Queste e altre sono le domande che s...
29/01/2025

Come si diventa capaci di amare? In chi o che cosa riusciamo a scorgere la speranza?
Queste e altre sono le domande che si scoprono nella mostra "Dante, profeta di speranza. Il Paradiso". Gli ospiti del centro Soranzo sono stati accolti e guidati da alcuni studenti del liceo Foscarini di Venezia nella conoscenza della poetica di Dante e di come sia attuale nella vita di ognuno.

Indirizzo

Via Pezzana 1
Venice
30173

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Soranzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Soranzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram