03/11/2025
𝐑𝐮𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 - 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐂𝐢𝐭𝐲 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐺𝑒𝑛𝑛𝑎𝑟𝑜 𝑈𝑛𝑔𝑜𝑙𝑜, 𝐴𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒
Si è tenuto a Venosa lo scorso 21 settembre, organizzato dall’Amministrazione Comunale, l’appuntamento annuale della Giornata dello Sport.
Naturalmente non potevamo non essere presenti a questo evento, così importante per la Comunità, non solo sportivo, ma soprattutto di partecipazione ed inclusione.
I nostri Operatori hanno organizzato, nella splendida ed accogliente Piazza Castello, varie attività motorie, che hanno coinvolto non solo i nostri ospiti, ma anche rappresentanti di altre Associazioni sportive.
Tanti i momenti emozionanti e significativi. Percorsi di attività motoria in coppia realizzati, tenendosi per mano, dai nostri ragazzi e i ragazzi juniores della scuola calcio. Incontri di calcetto unificato con squadre miste, formate dalle varie associazioni presenti. Condividendo un obiettivo comune: superare gli ostacoli,
fare squadra. Perché, come sappiamo bene, lo sport facilità l’integrazione, il reciproco supporto, l’accettazione dell’altro.
Questo per noi è stata la cosa più importante, perché crediamo e promuoviamo i valori dell’inclusione, rompendo barriere e pregiudizi, affinché tutti si sentano partecipi, parte integrante della società, al di là delle mere performance, ma valorizzati, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche e cognitive.
Siamo impegnati quotidianamente, come Centro di Riabilitazione, nell’integrare nei percorsi riabilitativi le attività sportive e queste occasioni sono per noi molto importanti.
È stata una giornata particolarmente significativa per la partecipazione di atleti giovanissimi, istruttori e volontari, tutti impegnati nel valorizzare, oltre il momento sportivo, soprattutto la partecipazione solidale, l’inclusione, l’amicizia e la costruzione di una rete solidale.
Un plauso all’Amministrazione Comunale che ha organizzato questo evento, coinvolgendo le Associazioni del territorio, confermando l’appellativo di “Venosa città dell’accoglienza e della solidarietà”.