P.A. Gruppo Verolese Volontari del Soccorso ODV

P.A. Gruppo Verolese Volontari del Soccorso ODV Organizzazione di Volontariato, Soccorso Sanitario, Protezione Civile

Soccorso Sanitario Emergenza-Urgenza, Servizi su prenotazione (visite, dimissioni, ricoveri programmati, dialisi), Corsi di primo soccorso e abilitazione all'uso del defibrillatore, Assistenza manifestazioni, Protezione Civile,Gruppo Allievi e Orso Soccorso

Prosegue il corso 2025/26!I discenti hanno affrontato la lezione dedicata al riconoscimento di segni e sintomi delle alt...
08/11/2025

Prosegue il corso 2025/26!
I discenti hanno affrontato la lezione dedicata al riconoscimento di segni e sintomi delle alterazioni dello stato di coscienza e delle principali patologie respiratorie e cardiovascolari, guidati da Francesco Labadini, infermiere di Pronto Soccorso e MSA.

Un incontro ricco di spunti pratici e momenti di confronto, che ha permesso di approfondire l’importanza dell’osservazione attenta e della valutazione precoce delle condizioni del paziente.

Conoscere come il corpo reagisce ai diversi stati di sofferenza è essenziale per operare con consapevolezza, sicurezza e professionalità, garantendo un trasporto sanitario sempre più efficace e responsabile.

🔥 SPIEDO DA ASPORTO🗓️ DOMENICA 30 novembre, ore 12:00📍 Sede GVVS - Via Lenzi 92/94, VerolanuovaTorna anche quest'anno lo...
05/11/2025

🔥 SPIEDO DA ASPORTO

🗓️ DOMENICA 30 novembre, ore 12:00
📍 Sede GVVS - Via Lenzi 92/94, Verolanuova

Torna anche quest'anno lo spiedo solidale!
In asporto per voi, il piatto tipico della tradizione bresciana, cucinato senza aggiunta di b***o... adatto quindi anche a chi è intollerante al lattosio.

Prenota le tua porzione telefonando in sede allo 030 9361662 (8:30-17:30) entro mercoledì 26 novembre.

Il percorso del corso di Trasporto Sanitario 2025/26 continua! 🚑I corsisti hanno partecipato a una lezione dedicata all’...
01/11/2025

Il percorso del corso di Trasporto Sanitario 2025/26 continua! 🚑
I corsisti hanno partecipato a una lezione dedicata all’approccio psicologico al paziente, tenuta da Anna Mantelli, infermiera e coordinatrice del Pronto Soccorso di Manerbio, che ha condiviso la sua esperienza e sensibilità professionale.

Durante l’incontro si è parlato di come relazionarsi in modo corretto e rispettoso con persone fragili: pazienti pediatrici, anziani, con difficoltà motorie o psicologiche...

Saper riconoscere le diverse esigenze emotive e comunicative è fondamentale per creare fiducia e garantire un’assistenza attenta, empatica e professionale.

La formazione non è solo tecnica, ma anche umana. 🧡

🎃 OTTOBRERené Magritte, “Il figlio dell’uomo” (1964).Opera iconica del Surrealismo, rappresenta l’eterna tensione tra ci...
29/10/2025

🎃 OTTOBRE
René Magritte, “Il figlio dell’uomo” (1964).

Opera iconica del Surrealismo, rappresenta l’eterna tensione tra ciò che mostriamo e ciò che nascondiamo.
La mela davanti al volto simboleggia il mistero dell’identità e il limite della percezione: vediamo, ma non comprendiamo mai del tutto.

Il percorso formativo 2025/26 continua!I nostri corsisti hanno partecipato a una lezione dedicata alle caratteristiche d...
26/10/2025

Il percorso formativo 2025/26 continua!
I nostri corsisti hanno partecipato a una lezione dedicata alle caratteristiche del paziente da trasportare, guidata da Loredana Della Torre, infermiera di pronto soccorso e MSA, che ha condiviso la sua esperienza sul campo con grande competenza e passione.

Durante l’incontro si è parlato delle diverse caratteristiche, patologie e problematiche che possono interessare la persona assistita: aspetti psichici, fisici, motori e molto altro.

Essere in grado di riconoscere e comprendere le necessità di ciascun paziente ci permette di operare in modo attento e professionale, garantendo sicurezza, rispetto e qualità nell’assistenza durante ogni trasporto.

Ieri siamo stati ospiti degli amici  per mostrare ai ragazzi e alle ragazze presenti le tecniche di immobilizzazione atr...
25/10/2025

Ieri siamo stati ospiti degli amici per mostrare ai ragazzi e alle ragazze presenti le tecniche di immobilizzazione atraumatica, al fine di sottolineare la stretta correlazione tra il nostro e il loro operato negli interventi congiunti.

Siamo orgogliosi di annunciare che i nostri volontari Claudio Rubes e Anita Merigo hanno completato con successo il perc...
15/10/2025

Siamo orgogliosi di annunciare che i nostri volontari Claudio Rubes e Anita Merigo hanno completato con successo il percorso formativo Guida Sicura, diventando ISTRUTTORI AUTISTI ANPAS LOMBARDIA. 🚀

Un riconoscimento importante che premia l’impegno, la dedizione e la voglia di mettersi al servizio degli altri anche nella formazione dei futuri autisti soccorritori.

Complimenti a entrambi per questo risultato e grazie per contribuire a far crescere la nostra associazione con competenza e passione. 🧡

Prosegue il corso di Primo Soccorso 2025/26!I nostri corsisti hanno terminato il modulo "Cenni di anatomia e fisiologia"...
14/10/2025

Prosegue il corso di Primo Soccorso 2025/26!
I nostri corsisti hanno terminato il modulo "Cenni di anatomia e fisiologia", guidati da Anita Zorza, infermiera di pronto soccorso, che ha condiviso con competenza e passione la sua esperienza.

Durante l’incontro si è parlato di:
- Apparato digerente
- Apparato urinario
- Apparato riproduttivo
- Apparato locomotore

Conoscere come funziona il corpo umano è il primo passo fondamentale per comprendere quando qualcosa non va.

#118

⏰️ Manca pochissimo!🗓️ giovedì 02 ottobre ore 20:30Inizia il corso di "primo soccorso", della durata di 42+4 ore, gratui...
30/09/2025

⏰️ Manca pochissimo!

🗓️ giovedì 02 ottobre ore 20:30
Inizia il corso di "primo soccorso", della durata di 42+4 ore, gratuito ed aperto a tutta la popolazione (anche a chi non vorrà diventare volontario), al termine del quale si potrà entrare in associazione come addetto al trasporto sanitario (trasporti non urgenti in ambulanza ed autovettura, dialisi e visite programmate).

🚨 Successivamente, per chi lo volesse, partirà il corso +78ore per l'ottenimento della qualifica regionale di SOCCORRITORE ESECUTORE.

Maggiori informazioni:
📞 030 9361662
📧 formazione@gvvs.it
💻 https://gvvs.it/iscrizione-corso/

🧡 Autaci ad aiutare!
Ti aspettiamo!

🌊 AGOSTO"La Dama con l’ermellino" è uno dei ritratti più celebri di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1488 e il 1490....
04/08/2025

🌊 AGOSTO

"La Dama con l’ermellino" è uno dei ritratti più celebri di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1488 e il 1490.
Nel gesto composto e nello sguardo sfuggente della giovane Cecilia Gallerani, Leonardo racchiude l’eleganza e la profondità del Rinascimento, dando forma a un’allegoria di grazia, intelletto e potere femminile.

Indirizzo

Via F. Lenzi 92/94
Verolanuova
25028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando P.A. Gruppo Verolese Volontari del Soccorso ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a P.A. Gruppo Verolese Volontari del Soccorso ODV:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram