Dott.ssa Peroli Mariachiara - Psicologa

Dott.ssa Peroli Mariachiara - Psicologa Sono Mariachiara Peroli
Sono psicologa dello sviluppo e mi occupo prevalentemente di disabilità, difficoltà scolastiche e DSA e supporto alle famiglie.

10/11/2025

In occasione della Settimana della Gentilezza, ho scelto un albo che ne mostra tutte le sfumature.
“I colori della gentilezza” di Maddalena Schiavo è un invito a vedere il buono, a lasciare segni leggeri ma luminosi nei giorni di chi ci sta accanto.
💛 Ogni gesto, ogni parola, ogni sorriso… può avere un colore diverso.
E tu, oggi, di che colore sei?

07/11/2025

A volte il potere non ha niente a che fare con la forza.
È qualcosa di più silenzioso e profondo: la possibilità di credere che puoi.
Puoi cambiare.
Puoi ricominciare.
Puoi scegliere di non arrenderti.
Il potere non è dominio, è speranza in azione.
Ogni volta che dici posso, stai aprendo una possibilità nuova — anche piccola, ma vera.

Tu, oggi, in cosa senti di poter credere?

03/11/2025

Ci sono libri che ti insegnano a parlare, e altri che ti insegnano ad ascoltare.
Questo è uno di quelli che ti fermano un attimo, che ti ricordano che dire “ti amo” non è questione di parole, ma di presenza, di sguardi, di gesti.
Un albo delicato e profondo, sul potere e sul limite del linguaggio.

.percrescere

31/10/2025

A volte nel desiderio di essere giusti finiamo per cancellare le sfumature.
Trattiamo tutto allo stesso modo, come se l’equità fosse sinonimo di uguaglianza.
Ma non lo è.
Ogni relazione ha un ritmo, un bisogno, una lingua diversa.
E riconoscere le proprie preferenze non significa escludere gli altri,
ma ascoltare cosa ci fa sentire vivi, presenti, veri.
Non è mancanza di amore, è presenza.
È il coraggio di sentire, di scegliere, di non essere neutri.



29/10/2025

Non serve capire tutto per essere empatici.
Serve esserci. Davvero.

Restare accanto quando l’altro è arrabbiato, confuso, o chiuso nel silenzio.
Con i bambini, significa non correggere le emozioni, ma riconoscerle.

“Ti vedo. Ti sento. Ci sono.”
A volte bastano queste tre parole.

🩶
Ogni volta che scegli di ascoltare invece di spiegare,
stai insegnando empatia — senza nemmeno parlarne.

👉 Tu, in che momento ti sei sentito capito davvero?

27/10/2025

Ci sono laboratori che restano addosso un po’ più degli altri.
Quello su Io e la mia paura è stato così.

Abbiamo ascoltato le paure dei bambini, alcune minuscole, altre enormi, e provato a dar loro un volto.
Le abbiamo fatte muovere, parlare, trasformarsi.
E, accanto a ognuna, è comparso un piccolo simbolo del coraggio: un cuore, una stella, un mantello.

L’albo di Francesca Sanna ci ha guidati con la sua semplicità profonda:
ci ha ricordato che la paura non va cacciata, ma capita.
Che cresce e cambia con noi, e che solo condividendola diventa più leggera.


Io e la mia paura di Francesca Sanna

22/10/2025

Ci sono momenti che restano nel cuore, e la presentazione di Il superpotere di Mimì è stato uno di quelli. 💛 Condividere la mia storia, leggere qualche pagina ad alta voce e vedere sorrisi, curiosità e emozioni tra le persone a cui voglio più bene… è un’esperienza che ti rimane dentro.

Vedere Mimì prendere vita e iniziare il suo viaggio tra i lettori mi riempie di gratitudine e gioia. Ogni piccolo passo, ogni pagina letta, ogni sguardo attento è un regalo che va ben oltre il libro stesso.

Nei giorni scorsi Il SuperPotere di Mimì è arrivato davvero qui, tra le mie mani.Vederla in carta, sfogliare le sue pagi...
19/10/2025

Nei giorni scorsi Il SuperPotere di Mimì è arrivato davvero qui, tra le mie mani.
Vederla in carta, sfogliare le sue pagine, è stata un’emozione difficile da raccontare.
Quando l’ho letta per la prima volta mi sono commossa, e non ho nemmeno pensato di registrare quel momento.
Grazie a Giovanni ( ), che ha reso possibile questo grande sogno.

Oggi non potrei essere più felice. 💛

17/10/2025

✨ “Se illumini la strada altrui, allora illuminerai anche la tua.”
Non servono gesti grandi.
Basta ascoltare, aiutare un po’, essere presenti.
Anche una piccola attenzione può fare la differenza.
E, senza accorgertene, ti sentirai meglio anche tu.
Questa settimana prova: fai un gesto semplice per qualcuno e guarda cosa succede dentro di te.

15/10/2025

Non sempre il lavoro di una mamma si vede.
Ma si sente, nelle relazioni, nelle scelte, nel modo in cui tiene insieme ciò che ama.

Questo video è per tutte le mamme che lavorano dentro e fuori casa, che si sentono stanche ma continuano a esserci.

❤️ Metti un cuore e condividi con altre mamme, se anche tu stai cercando di alleggerire il tuo carico mentale, un passo alla volta.

Indirizzo

Via Rinaldo Veronesi 45
Verona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 13:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Peroli Mariachiara - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare