OncoVerona

OncoVerona Davide Melisi

OncoVerona riunisce la ricerca di base del Laboratorio di Oncologia Molecolare e Clinica dell’Apparato Digerente e l’attivita’ di ricerca clinica dell’Unita di Terapie Sperimentali in Oncologia dirette dal Prof.

Si è appena concluso il ciclo di quattro webinar “Tumore del pancreas in fase metastatica oggi: dall’epidemiologia al pe...
06/11/2025

Si è appena concluso il ciclo di quattro webinar “Tumore del pancreas in fase metastatica oggi: dall’epidemiologia al percorso diagnostico-terapeutico”, un progetto formativo che ha riunito clinici e ricercatori per discutere insieme l’evoluzione della patologia e le strategie terapeutiche più attuali, con un focus particolare sul ruolo di nal-IRI nel trattamento del carcinoma pancreatico metastatico.

È stato un vero piacere coordinare questi quattro incontri come Responsabile Scientifico, condividendo esperienze e casi clinici con colleghi di grande competenza come Guido Giordano (Foggia), Elisa Giommoni (Firenze), Silvia Bozzarelli (Rozzano) e Rossella Spadi (Torino).

Un ringraziamento sincero anche a tutti i partecipanti per l’attenzione, le domande e la partecipazione attiva: la discussione che nasce dal confronto resta sempre il valore più grande di queste iniziative.



📣 Tra il mese di Luglio e il mese di settembre sono stati realizzati 4 appuntamenti Live dal titolo: ➡️ Tumore del pancreas in fase metastatica oggi: dall’epidemiologia al percorso diagnostico terapeutico. ⬅️ 🎯 Obiettivo degli eventi è stato condividere con gli specialisti oncologi ...

🎓 INCONTRI CON LA RICERCA – AIRC nelle ScuoleAnche quest'anno il Prof. Melisi è tornato sui banchi di scuola, al Liceo M...
05/11/2025

🎓 INCONTRI CON LA RICERCA – AIRC nelle Scuole

Anche quest'anno il Prof. Melisi è tornato sui banchi di scuola, al Liceo Maffei di Verona, per incontrare gli studenti in occasione della Giornata AIRC nelle Scuole. 📚🔬

Non una lezione, ma un vero dialogo: domande curiose, idee brillanti e tanto entusiasmo per capire da vicino come nasce la ricerca sul cancro.

Incontri con la Ricerca” è il progetto che porta la ricerca sul cancro in classe, raccontando la scienza, la passione e la fatica quotidiana che stanno dietro ogni scoperta, e il valore del sostegno alla ricerca. 💙

Perché il futuro della ricerca comincia in classe! 🚀

29/10/2025

🔬 𝗧𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 dell’Aoui hanno 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝗤𝘂𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 “𝐼 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎” di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮. Sono il prof. 𝐵𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒, il prof. 𝑀𝑒𝑙𝑖𝑠𝑖 e il prof. 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑖𝑎, 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐫𝐞𝐚𝐬.

🏥 La presenza al Quirinale testimonia l’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 ospedaliera e dell’Università, unite nel 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶. Un riconoscimento che motiva a continuare con passione.

giorniDellaRicerca

Al congresso ESMO - European Society for Medical Oncology 2025 il dott. Alberto Quinzii del nostro gruppo di ricerca cli...
20/10/2025

Al congresso ESMO - European Society for Medical Oncology 2025 il dott. Alberto Quinzii del nostro gruppo di ricerca clinica ha presentato i dati di Fase I di cambritaxestat.
Trattandosi dei primi dati clinici mai riportati per un inibitore dell’autotaxina nel cancro, siamo entusiasti del futuro di questa piccola molecola.
Grazie a tutti i colleghi che hanno contribuito a questo trial, tra cui le dott.sse Simona Casalino, Camilla Zecchetto e Lucia Mendo, e a tutti i pazienti che hanno partecipato allo studio.

Il Prof. Davide Melisi è stato inserito nell’Alumni Spotlight dell' MD Anderson Cancer Center, una rubrica dedicata agli...
10/09/2025

Il Prof. Davide Melisi è stato inserito nell’Alumni Spotlight dell' MD Anderson Cancer Center, una rubrica dedicata agli ex allievi e ricercatori di MD Anderson, pensata per raccontare i loro percorsi professionali e il modo in cui l’esperienza a Houston ha influenzato la loro carriera e il loro impegno verso i pazienti.


Nel suo racconto, Il Prof. Melisi ricorda gli anni da postdoc a Houston come un periodo che ha segnato profondamente la sua crescita professionale e personale. Proprio lì ha appreso quanto ricerca e cura del paziente siano inseparabili: ogni ipotesi scientifica deve nascere dalle sfide concrete della pratica clinica.

Un ringraziamento speciale al team Alumni per aver raccolto e pubblicato la sua storia.

👉 Qui l’articolo completo:

If you are ready to make an appointment, select a button on the right. If you have questions about MD Anderson’s appointment process, our information page may be the best place to start.

05/08/2025

Felice di condividere la nostra nuova pubblicazione su ESMO Open!
Il trattamento di prima linea con NALIRIFOX migliora la sopravvivenza senza compromettere la qualità di vita o lo stato di performance nei pazienti con carcinoma pancreatico metastatico, come dimostrato nello studio NAPOLI 3.
🔗 Leggi lo studio

https://authors.elsevier.com/sd/article/S2059702925014036

Un sentito ringraziamento a tutti i co-autori, ai 187 centri partecipanti, e soprattutto ai pazienti e alle loro famiglie, la cui forza e fiducia rendono possibile questa ricerca.

Il nostro obiettivo resta non solo prolungare la vita, ma anche preservarne la qualità. 💜

Indirizzo

Verona
37134

Telefono

+390458128148

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OncoVerona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram