COCAI

COCAI COCAI - menti libere per una nuova Verona

Ieri pomeriggio con La Linea Rossa abbiamo attraversato Borgo Roma tra riusi e nuove forme di insieme a Giacomo Mormino ...
30/10/2025

Ieri pomeriggio con La Linea Rossa abbiamo attraversato Borgo Roma tra riusi e nuove forme di insieme a Giacomo Mormino dell'Università degli Studi di Verona, nell’ambito del corso di Etica pubblica 25/26 del Corso di Laurea in Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali.
👣 Uno sguardo sul presente, più che sul passato.
“Cosa vedete? Cosa attira la vostra attenzione?” — sono state le domande che hanno guidato studenti e studentesse lungo il percorso.
Abbiamo scelto di osservare le pratiche nei parchi, lungo le vie e nei giardini. Questo tipo di sguardo significa mettere la vita al centro del discorso pubblico e della progettazione: un passo fondamentale per creare luoghi realmente utili e vissuti. È qui che si gioca la differenza tra riqualificazione e rigenerazione: il coinvolgimento della comunità.
📚 Tema centrale anche per Jane Jacobs che, in opere come “Vita e morte delle grandi città” (1961), ci ha ricordato come la vitalità urbana nasca dalla diversità, dalla mescolanza di funzioni e dalla complessità organica dei luoghi.
Concetti più che mai attuali per Borgo Roma, un quartiere dalla storia produttiva che sta cambiando volto con grande rapidità.
A noi, come comunità, il compito di osservare, comprendere e partecipare a queste trasformazioni — lasciando la nostra traccia.
Magari, con una linea rossa.

📅 Prossimo appuntamento della Linea Rossa: mercoledì 12 novembre.
A presto per il programma!
Con l’ideazione e la partecipazione di COCAI Energie Sociali Università degli Studi di Verona
Con il sostegno di Fondazione Cariverona

La Linea Rossa – percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività – nasce e prende forma ...
23/10/2025

La Linea Rossa – percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività – nasce e prende forma nel quartiere Borgo Roma: è un progetto che vuole

unire per immaginare insieme il futuro del quartiere, fuori e dentro l’Università che lo abita.
✨ La Linea Rossa nasce con spirito di mettere in rete le persone, studenti, cittadini e realtà locali, mettere a sistema le energie che già vivono il quartiere e costruire insieme percorsi di conoscenza, creatività e comunità.
🟥 Lo Spazio LINK è un luogo chiave del progetto, un luogo che è sempre di più un punto di connessione, un laboratorio di idee, una casa per chi crede che si possa cambiare la città e il nostro modo di stare insieme.
Passa a scoprirlo!

📍Spazio Link – via Pasqualino Benedetti 26B, Verona

Energie Sociali Università degli Studi di Verona Politiche Giovanili Comune di Verona

Con il sostegno di Fondazione Cariverona

SEM Verona e i consigli pratici per moversi in modo alternativo 🚲FIAB Verona
19/09/2025

SEM Verona e i consigli pratici per moversi in modo alternativo 🚲

FIAB Verona

Oggi andiamo a scuola, al lavoro e dove possiamo in bici, a piedi, con i mezzi pubblici o, se in auto, facciamolo in com...
17/09/2025

Oggi andiamo a scuola, al lavoro e dove possiamo in bici, a piedi, con i mezzi pubblici o, se in auto, facciamolo in compagnia dando passaggi a chi condivide con noi il tragitto!

SEM Verona
FIAB Verona

COCAI è al Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in Strada e quest’anno gli ospiti d’onore sono i Māori della Nuov...
16/09/2025

COCAI è al Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in Strada e quest’anno gli ospiti d’onore sono i Māori della Nuova Zelanda!

Giovedì 18 alle 18.00 saremo in aula SMT06 dell'ex Provianda, Polo S. Marta, via Cantarane 24.

Divenire Veronetta: conversazione a partire dalla guida "La Veronetta del Tocatì" a cura di Università degli Studi di Verona

Presenteremo il nostro gioco "Trova le differenze" che proporremo durante il Festival in vicolo Porta Vescovo a due passi dai Māori della Nuova Zelanda.
Inoltre presenteremo assieme ai nostri fantastici partner la nuova pubblicazione "La Veronetta del Tocatì. Punti di interesse storico-architettonico".

Mancare a questo appuntamento è disdicevole.

A giovedì quindi!👅

Associazione A.G.I.L.E. Centro Studi Politici "Hannah Arendt"

Oggi alla SEM Verona parleremo delle sperimentazioni delle strade scolastiche e degli interventi su mobilità e spazio pu...
15/09/2025

Oggi alla SEM Verona parleremo delle sperimentazioni delle strade scolastiche e degli interventi su mobilità e spazio pubblico per rendere le città più vivibili.

Appuntamento a Baleno, via Re Pipino 3/A, Orti di Spagna

17:00-19:00 1 TALK - Strade scolastiche e sperimentazioni urbane: la comunità che partecipa
con Tommaso Ferrari, Elisa La Paglia, Gaia Sgaramella Fondazione Mobilità in città, modera Chiara Bazzanella

20:45-22:45 2° TALK - Mobilità e spazio pubblico: come rendere più vivibili le nostre città
2 CFP per Ordine degli Architetti di Verona
con Tommaso Ferrari, Paolo Gandolfi, Elena Farnè, Lucio Rubini, modera Francesco Avesani

Mercato biologico attivo e bar aperto!

Vi aspettiamo

FIAB Verona

Giovedì 18 settembre, a tutta SEM Verona 🎉 Scuole e Sport inclusivo insieme in PiazzaUna giornata dedicata a mobilità so...
14/09/2025

Giovedì 18 settembre, a tutta SEM Verona

🎉 Scuole e Sport inclusivo insieme in Piazza
Una giornata dedicata a mobilità sostenibile, inclusione e divertimento!�Al mattino incontro con le scuole, al pomeriggio attività aperte a tutta la cittadinanza: esibizioni, dimostrazioni e prove di discipline sportive inclusive per tutte e tutti.
📅 Giovedì 18 settembre 2025�🕘 9:30 – 18:00�📍 Piazza Bra
Ospiti:
* Tommaso Ferrari – Assessore alla Mobilità di Verona
* Elisa La Paglia – Assessora Politiche Scolastiche
👉 Evento organizzato con Università di Verona e Progetto SPIN – Facciamo girare lo sport inclusivo.�Ingresso libero, divertimento garantito!

🚗 Il futuro della mobilità: automotive, sharing mobility e servizi
La transizione verso un modello più sostenibile passa da innovazione e servizi di mobilità condivisa.�Un talk per scoprire esperienze e prospettive con protagonisti del settore automotive, sharing mobility e ciclabilità.
📅 Giovedì 18 settembre 2025�
🕔 17:00 – 19:00�📍 Sede A4 Holding, via Flavio Gioia 71 , Verona
Ospiti:
* Nelly Girlanda – Resp. Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Sostenibilità, A4 Holding
* Tommaso Ferrari – Assessore alla Mobilità di Verona
* Michele Iotti – Direttore Generale Toyota Oliviero Vicenza
* Ennio Sasso – Senior Manager Kinto Italia (car-sharing)
* Massimo Mostallino – .it
* Pietro Nigrelli – Direttore Settore Ciclo, ANCMA
🎙️ Modera COCAI �🎫 Iscrizione obbligatoria → Eventbrite https://shorturl.at/ZcDnd
👉 Non perdere l’occasione di confrontarti

🚴‍♀️ SOCIAL RIDE SEM – Speciale al femminile
Una pedalata collettiva dedicata a tutte. ROAD, GRAVEL e MTB: scegli la tua bici e pedala con noi!
📅 Giovedì 18 settembre 2025�
⏰ Ritrovo 18:15 – Partenza 18:30�📍 Baleno �
🎫 Iscrizione obbligatoria su Eventbrite al link https://shorturl.at/tYVaT
👉 Unisciti al e celebra la mobilità sostenibile al femminile.

Scarica il calendario con tutti gli eventi della settimana: https://www.fiabverona.it/sem2025/

SEM organizzata da FIAB Verona, COCAI con il patrocinio del Comune di Verona, il sostegno di AGSM AIM, ATVbus Verona

SEM Verona  Mercoledì 17 settembre🌍 Muoviamoci Bene DayUna giornata intera per vivere Verona in modo diverso, senza auto...
13/09/2025

SEM Verona Mercoledì 17 settembre
🌍 Muoviamoci Bene Day
Una giornata intera per vivere Verona in modo diverso, senza auto.
🚶‍♀️🚲🚌🛴�Un’iniziativa simbolica e concreta che invita cittadine e cittadini, scuole e aziende a scegliere spostamenti sostenibili: bicicletta, autobus, car pooling, monopattino o semplicemente a piedi.
📅 Mercoledì 17 settembre 2025�
🕐 All day long�
📍 Giornata senz’auto in tutta la città
👉 L’obiettivo? Ridurre al minimo l’uso dell’auto privata e riflettere insieme su come rendere Verona più vivibile, sana e a misura di persona.
La settimana è organizzata da FIAB Verona, COCAI con il patrocinio del Comune di Verona, il sostegno di AGSM AIM, ATV Bus Verona

SEM Verona  di martedì 16 settembre!🏙️ La mobilità che cambia a VeronaLa mobilità urbana evolve se istituzioni, imprese ...
12/09/2025

SEM Verona di martedì 16 settembre!

🏙️ La mobilità che cambia a Verona
La mobilità urbana evolve se istituzioni, imprese e cittadinanza lavorano insieme. 🚲🚌Questo incontro sarà l’occasione per conoscere i progetti in corso che stanno trasformando la nostra città: nuove ciclabili, trasporto pubblico, gestione della sosta, mobility management e servizi innovativi.
📅 Martedì 16 settembre 2025
🕔 17:00 – 19:00
📍 Auditorium Evotec, Via Alessandro Fleming 4
Ospiti:
* Maria Pilla – Site Head, Presidente CdA Aptuit Verona Srl
* Angela Rigoli – Environment Health & Safety Manager e Mobility Manager, Aptuit Verona Srl
* Tommaso Ferrari – Assessore alla Mobilità di Verona
* Giuseppe Mazza – Presidente ATV e AMT3
* Alberto Giarratana – Capo progetto, Citec Italia (agenzia di Milano)
* Marco Rossi – Hestro società Benefit / GreenRide .it
🎙️ Modera Cocai
🎫 Ingresso con iscrizione → Eventbrite https://shorturl.at/Wgb8Z
👉 Un’occasione per scoprire come sta cambiando la mobilità a Verona e confrontarsi sui prossimi passi.

🚴 SOCIAL RIDE SEM
Una pedalata collettiva aperta: road, gravel e MTB. Un’occasione per condividere l’energia della Settimana Europea della Mobilità sulle due ruote.
📅 Martedì 16 settembre 2025
⏰ Ritrovo 18:15 – Partenza 18:30
📍 Casa di quartiere Baleno, Via Re Pipino 3/A Orti di Spagna Baleno🎫 Iscrizione obbligatoria su Eventbrite al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sem-social-ride-settimana-della-mobilita-1637897959889?aff=ebdssbdestsearch&_gl=1*1hgjqod*_up*MQ..*_ga*MTY1MTI2NTE2LjE3NTcyNDM0MzA.*_ga_TQVES5V6SH*czE3NTcyNDM0MjkkbzEkZzAkdDE3NTcyNDM0MjkkajYwJGwwJGgw
👉 Porta la tua bici e pedala con noi al !

Scarica il calendario con tutti gli eventi della settimana: https://www.fiabverona.it/sem2025/

La settimana è organizzata da FIAB Verona , COCAI con il patrocinio del Comune di Verona, il sostegno di AGSM AIM, ATV Bus Verona

Lunedì 15 settembre: ecco gli eventi SEM Verona 🚸 Strade scolastiche e sperimentazioni urbane: la comunità che partecipa...
11/09/2025

Lunedì 15 settembre: ecco gli eventi SEM Verona

🚸 Strade scolastiche e sperimentazioni urbane: la comunità che partecipa
Ogni giorno, gli spostamenti casa-scuola generano traffico, inquinamento e insicurezza. Ma una città più vivibile è possibile, con bus, biciclette e percorsi pedonali sicuri. Le strade scolastiche vanno proprio in questa direzione: quale sarà il loro futuro a Verona?
📅 Lunedì 15 settembre 2025
🕔 17:00 – 19:00
📍 Casa di Quartiere Baleno – Via Re Pipino 3/A, Orti di Spagna
Ospiti:
* Gaia Sgaramella – Fondazione Mobilità in Città ETS
* Elisa La Paglia – Assessora Politiche Scolastiche
* Tommaso Ferrari – Assessore Mobilità Verona
🎙️ Modera Chiara Bazzanella, giornalista
🍹 Durante e dopo l’evento sarà attivo il bar di Baleno con bevande e cibo.
👉 Ingresso libero, senza iscrizione.

🏙️ Mobilità e spazio pubblico: come rendere più vivibili le nostre città
La mobilità urbana è un sistema complesso che migliora solo se istituzioni, imprese e cittadine/i collaborano. L’incontro sarà l’occasione per scoprire i progetti già in corso: nuove ciclabili, trasporto pubblico, sosta, mobility management e servizi che stanno trasformando la mobilità a Verona.
📅 Lunedì 15 settembre 2025
🕘 20:45 – 22:45
📍 Casa di Quartiere Baleno – Via Re Pipino 3/A, Orti di Spagna
Ospiti:
* Paolo Gandolfi – Dirigente Mobilità Comune di Reggio Emilia
* Lucio Rubini – Architetto, esperto di innovazione urbana e partecipazione
* Elena Farnè – Architetta, esperta di rigenerazione dello spazio pubblico
* Tommaso Ferrari – Assessore Mobilità Verona
🎙️ Modera Francesco Avesani di
🍹 Sarà attivo il bar di Baleno con bevande e cibo.
👉 Ingresso libero, partecipa al dialogo!
Per le persone iscritte all’Ordine degli Architetti di Verona è previsto il rilascio di 2 CFP. Iscrizioni sul sito https://architettiverona.it/formazione/corsi/

Scarica il calendario con tutti gli eventi della settimana: https://www.fiabverona.it/sem2025/

La settimana è organizzata da FIAB Verona, COCAI con il patrocinio del Comune di Verona, il sostegno di AGSM AIM, ATV Bus Verona

BIKE PRIDE, info utili per domenica 14 settembre🚲🚲🚲 SEM VeronaIl percorso è facile e adatto a tutte le persone.14.30 Il ...
11/09/2025

BIKE PRIDE, info utili per domenica 14 settembre
🚲🚲🚲 SEM Verona

Il percorso è facile e adatto a tutte le persone.
14.30 Il punto di ritrovo è il Parco della Provianda, vicino la sede universitaria di S. Marta a Veronetta.
15.30 - 17.00 La pedalata passerà per:
- Via Nicola Mazza
- Piazza Bra
- Corso Porta Nuova
- Via Oriani
- Corso Porta Palio
- Rigaste di San Zeno
- Ponte Risorgimento
- Tutti i Lungadige fino a Ponte Nuovo
per poi tornare al Parco della Provianda!
Lì troveremo un piccolo ristoro e un bicipark custodito da FIAB Verona per permetterci di spostarci a Festambiente ai Giardini Santa Toscana, Salita S. Sepolcro grazie alla collaborazione con Legambiente Verona per un Talk sulla mobilità sostenibile.
Vi aspettiamo per festeggiare assieme in sella!
🚴‍♀️🚴‍♀️🚴‍♀️🚴🚴
La SEM è organizzata da FIAB Verona , COCAI con il patrocinio del Comune di Verona, il sostegno di AGSM AIM, ATV Bus Verona

Il calendario con tutti gli eventi è disponibile qui https://www.fiabverona.it/sem2025/

BIKE PRIDE, info utili! Da dove passeremo al Bike Pride di questa domenica 14 settembre?
🚲🚲🚲
La seconda edizione del corteo dedicato alla sostenibile ha un percorso facile e adatto a tutte e a tutti.
Il punto di partenza è il Parco della Provianda, in zona Porta Vescovo.
Da qui passeremo per:
- Via Nicola Mazza
- Piazza Bra
- Corso Porta Nuova
- Via Oriani
- Corso Porta Palio
- Rigaste di San Zeno
- Attraversiamo l’Adige a Ponte Risorgimento
- Tutti i lungadige fino a Ponte Nuovo
per poi tornare al Parco della Provianda!

Lì troveremo un piccolo ristoro e un bicipark custodito da per permetterci di spostarci a Festambiente ai Giardini Santa Toscana, Salita S. Sepolcro grazie alla collaborazione con per un Talk sulla mobilità sostenibile.
Vi aspettiamo numerosi… e festosi!

🚴‍♀️🚴‍♀️🚴‍♀️🚴🚴

La settimana è organizzata da , con il patrocinio del , il sostegno di ,

🚲Pedaliamo insieme al Bike Pride Verona orgogliosamente in bici! La 2° ed. della Settimana Europea della Mobilità di Ver...
10/09/2025

🚲Pedaliamo insieme al Bike Pride Verona orgogliosamente in bici!
La 2° ed. della Settimana Europea della Mobilità di Verona prenderà il via domenica 14 settembre 2025 pomeriggio con il BikePride: una biciclettata alla portata di tutte e tutti per le vie di Verona (durata ≈ 2 ore).
Programma
• 14:30-15:30 - ritrovo presso Parco della Provianda
• 15:30-17:00 - pedalata in città
• 17:00-18:00 - rientro
• Bicipark presidiato da FIAB Verona fino alle 21:00
Al termine, grazie alla collaborazione con Legambiente Verona, ci spostiamo a Festambiente (Giardini Santa Toscana sui bastioni) per un talk sulla mobilità sostenibile e città a confronto.
💡Cos’è il Bike Pride?
Nato a Torino 15 anni fa, è una parata festosa e pacifica che sensibilizza il diritto a una mobilità sostenibile, sicura e accessibile. È un modo per chiedere città più a misura di persona — meno traffico, più spazi pubblici, più aria pulita.

E dopo la pedalata...

🌍 Verona si confronta – Talk sulla mobilità sostenibile!
Un momento di dialogo e confronto aperto tra diverse esperienze di città e cittadini che le popolano.
📅 Domenica 14 settembre 2025
🕠 17:30 – 19:00
📍 Festambiente, Bastione di Santa Toscana
Ospiti:
* Tommaso Ferrari – Assessore alla Mobilità di Verona
* Simone Nuglio – Responsabile Mobilità Legambiente
* Andrea Colombo – ex Assessore alla Mobilità di Bologna
* Giulia Robol – Sindaca di Rovereto
🎙️ Modera Mario Marchi di Heraldo
Un’occasione per confrontarsi con amministratrici e amministratori sulle politiche di mobilità sostenibile, su esempi virtuosi e sulle sfide che ci attendono per rendere le nostre città sempre più vivibili, sicure e inclusive.
👉 Ti aspettiamo per continuare insieme l’energia della giornata!
Scarica il calendario con tutti gli eventi della settimana: https://www.fiabverona.it/sem2025/
La settimana è organizzata da FIAB Verona, COCAI con il patrocinio del Comune di Verona, il sostegno di AGSM AIM, ATV Bus Verona

Indirizzo

Vicolo Porta Vescovo, 3
Verona
37129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando COCAI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a COCAI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram