Studio Ics Zonzini

Studio Ics Zonzini • sicurezza alimentare
• sicurezza sul lavoro
• consulenza immobiliare

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Makako Rose, Marisa Bordogna, Harunur Ra...
01/11/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Makako Rose, Marisa Bordogna, Harunur Rashid Suzan, Sofo Bardavelidze, Michele Pisacane, Francesca Ronci, Irene Gallenti, Vittorina Vitto, Giovanni De Caro, Carlo Brandonisio, Olivia Giovanna, Franca Nervini, Emir Osmanovic, RobertaGiovanni Esposito

11/10/2025

Consulenza che fai, recensioni che trovi...

Il Dott. Zonzini è un Professionista con la P maiuscola: Preciso, Preparato, Paziente e Puntuale. Una garanzia per chi cerca competenza e serietà.

Un commosso grazie

Mi sono dotato di un pHmetro professionale. Lo studio è disponibile a misurazioni sul posto di alimenti in cui il pH cos...
23/09/2025

Mi sono dotato di un pHmetro professionale. Lo studio è disponibile a misurazioni sul posto di alimenti in cui il pH costituisce un parametro fondamentale per la sicurezza del prodotto. (Sott'olii, minestre confezionate, conserve ecc ecc).

Vuoi andare a Funghi? per Verona e le Provincia autonome di Trento e Bolzano ricordati che esistono dei limiti nelle gio...
22/09/2025

Vuoi andare a Funghi? per Verona e le Provincia autonome di Trento e Bolzano ricordati che esistono dei limiti nelle giornate di raccolta, nei quantitativi e nei permessi da ottenere.

Unione Montana del Baldo e Garda:
https://unionebaldo.vr.it/it/page/raccolta-funghi

Comunità montana della Lessinia:
https://www.lessinia.verona.it/vivere-info/raccolta-funghi

Provincia autonoma di Trento:
https://forestefauna.provincia.tn.it/Foreste/Foreste-in-Trentino/Funghi
Provincia Autonoma di Bolzano:
https://www.provincia.bz.it/agricoltura-foreste/servizio-forestale-forestali/autorizzazioni-controlli/disposizioni-sulla-raccolta-di-funghi.asp

Per il versamento del diritto di raccolta tramite posta, banca oppure organizzazione turistica si rivolga per favore al comune, nel quale intende raccogliere funghi. Attualmente è vietato raccogliere funghi nei seguenti 4 comuni: Cornedo all'Isarco, Nova Levante e Tires, nonchè nel comune di Bolza...

Non consumare funghi che non siano stati controllati da un micologo professionista, unica figura che può garantire la co...
22/09/2025

Non consumare funghi che non siano stati controllati da un micologo professionista, unica figura che può garantire la commestibilità dei funghi raccolti. Diffidare dei cosiddetti "esperti".

Prima di controllare il raccolto, il Micologo deve necessariamente essere informato della provenienza e la salubrità del luogo di raccolta. I funghi ritenuti non commestibili perché alterati, ammuffiti, eccessivamente maturi, privi di parti essenziali al loro riconoscimento o comunque non idonei al consumo secondo il giudizio del micologo vengono immediatamente scartati.

Si ricorda che non esistono metodi, reagenti, ricette, ortaggi, metalli od altri sistemi della tradizione popolare in grado di stabilire se un fungo è buono da mangiare o è velenoso.

L'unico metodo sicuro per stabilire se un fungo si può consumare tranquillamente è quello di saperlo identificare in base alle caratteristiche morfobotaniche come appartenente a specie di comprovata commestibilità.

La strategia migliore è quella di farlo vedere all'unico esperto in possesso della necessaria professionalità, il micologo.

Si invitano gli utenti a rivolgersi a personale qualificato per il controllo dei funghi raccolti. In caso di sintomatologia legata al consumo recente di pasto/i a base di funghi non esitate a contattare il vostro medico di fiducia o recarvi al Pronto soccorso più vicino oppure consultare telefonica...

19/09/2025

Caro cliente o meglio potenziale cliente,

quando mi chiedi quanto costa una prestazione tieni presente che:

1) Un intervento professionale ha un inizio e un output

2) Non è possibile “fare” il prezzo dell’output se prima non si hanno dati di ingresso che di solito sono dei parametri su cui poi valutare l’intervento professionale stesso.

3) Quindi se mi chiedi “quanto costa un piano HACCP?” sappi che posso risponderti se prima:

a) Mi fai capire di cosa ti occupi (Bar? Ristorante? negozio? gelateria? Tutto insieme?)

b) Mi metti nelle condizioni di fare un breve sopralluogo

c) Mi fornisci alcuni documenti ( ad esempio una planimetria, il numero di registrazione ULSS…)

d) Prendi in considerazione che “il piano HACCP” è solamente un punto di arrivo di una serie di accertamenti, osservazioni, misure, proposte e allo stesso tempo è un punto di ripartenza.

Pertanto, stilare un preventivo comporta tempo, impegno, concentrazione.

Esiste un mercato, libero e accessibile: se non mi scegli non succede nulla. Avrei piacere in ogni caso, di conoscere la tua scelta.

Non farsi più vivi, non comunicare anche un diniego è una mancanza di rispetto nei confronti di una persona che ha impiegato gratuitamente delle risorse per metterti a disposizione la propria esperienza.

Non ti ho cercato… mi hai cercato tu. Ricordalo.

Grazie

Aggiornamenti in prevenzione incendi
18/09/2025

Aggiornamenti in prevenzione incendi

Indirizzo

Vicolo San Matteo 6
Verona
37121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ics Zonzini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram