10/11/2025
🚨 Dichiarazione Infedele: Sai Cosa Rischi Davvero? 🚨
Non fare l'errore di sottovalutare questo aspetto! A volte, anche un piccolo sbaglio in dichiarazione può costare molto caro.
❓ Cos'è una "Dichiarazione Infedele"?
Una dichiarazione è considerata infedele quando l'imposta che dichiari è inferiore a quella effettivamente dovuta (o il credito è superiore a quello spettante).
In pratica, si verifica in tantissime situazioni, come ad esempio:
- Hai dichiarato meno reddito o valore della produzione rispetto al dovuto.
- Hai utilizzato deduzioni o detrazioni non spettanti (ad esempio, costi non deducibili o ammortamenti eccessivi).
- Se sei un sostituto d'imposta (es. modello 770), hai indicato ritenute mancanti o su una base imponibile più bassa.
💸 Il Quadro delle Sanzioni (Cosa Rischi)
La sanzione di base per una dichiarazione infedele è molto elevata:
La sanzione standard è del 70% delle maggiori imposte dovute.
Nei casi di condotte fraudolente, la sanzione può aumentare dal 105% al 140% delle imposte!
🤝C'è un'Opportunità per Chi Collabora!
La buona notizia è che lo Stato premia chi è onesto e collaborativo:
Dichiarazione Integrativa:
Se ti accorgi di un errore e presenti spontaneamente una dichiarazione integrativa prima di un controllo fiscale, la sanzione si riduce drasticamente, arrivando al 50% (e ulteriormente riducibile con il Ravvedimento Operoso)!
La differenza tra un errore costoso e un errore gestibile sta tutta nella tempestività e nella strategia.
💡 Non affidare la tua tranquillità finanziaria al caso. La pianificazione fiscale professionale è la chiave per evitare sanzioni e ottimizzare le tue risorse.
📞 Contatta lo Studio Commercialista Natali!
Ti aiutiamo a comprendere il nuovo quadro normativo e a presentare dichiarazioni corrette e ottimizzate.
👇 Commenta qui sotto o inviaci un messaggio per prenotare una consulenza!