L'AOUI è una realtà di riferimento per il Servizio Sanitario Veneto che coniuga assistenza e ricerca Pagina ufficiale.
L'azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona è una struttura ospedaliera facente parte del Servizio sanitario del Veneto, con sede nella città di Verona ed è uno dei più grandi ospedali d'Italia.
09/11/2025
💉 Dal 𝟮𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 torna la 𝗧𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗪𝗲𝗲𝗸 al 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗥𝗔 (Centro Multidisciplinare Infezioni Sessualmente TRAsmesse) di AOUI Verona.
🦠 𝗠𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲 (IST) sono 𝗮𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲. Il test è l'unico modo per saperlo ed è un gesto fondamentale di 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per la tua salute e quella degli altri.
✅ Accesso libero e senza prenotazione
✅ Test HIV sempre gratuito e, su richiesta, anonimo
✅ Test per altre IST con costo variabile (gratis o costo del ticket sanitario)
✅ Risultati riservati, consultabili online con SPID/CIE (se non anonimo)
📍 Centro MISTRA | 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗚.𝗕. 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗥𝗼𝗺𝗮, 𝘀𝗰𝗮𝗹𝗮 𝗗, 1º 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗨𝗼𝗰 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲
🌍 In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲, l'𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶. Il diabete è una patologia in costante aumento (circa 60mila i veronesi colpiti) e la prevenzione è la nostra arma più importante.
🗓️ Vi aspettiamo 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle 9:00 alle 18:00 in Piazza Bra, Verona
👨⚕️👩⚕️ Presso il nostro stand, troverete gli specialisti della 𝗨𝗢𝗖 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼. Medici, infermieri e specializzandi saranno a 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶 𝘀𝘂 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮.
🩸 Grazie al Centro mobile della Croce Verde di Verona (Croce Verde Verona) sarà inoltre possibile effettuare una 𝗠𝗜𝗦𝗨𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗟𝗜𝗖𝗘𝗠𝗜𝗔.
👉 Queste iniziative si inseriscono nelle attività promosse dall'Associazione Diabetici Verona e dall'Associazione Giovani e Diabete di Verona
AGD Verona Giovani e Sport
06/11/2025
🆓 La 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗮𝗺𝗯𝗲 è 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 e per questo la nostra 𝗨𝗢𝗖 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗴𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 è presente a Fieracavalli Verona per 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲𝗰𝗸-𝘂𝗽 𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶!
👩🏻⚕️ I nostri specialisti, 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗼 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗼 (eco carotidi e indice caviglia-braccio).
♥️ Un gesto semplice per valutare il proprio rischio vascolare e 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲.
📍 Vi aspettiamo 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟰, 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗖𝟭
04/11/2025
👶 Ieri l’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗧𝗿𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱: 𝟮𝟬 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻o, 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶. Un grande successo per il team medico e ostetrico che ha gestito con professionalità ogni parto.
👨⚕️👩⚕️ Il personale, tra medici, infermieri e ostetriche, ha garantito 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗰𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲𝗶, inclusi 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗴𝗲𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶. La struttura ha dimostrato 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼.
❤️ Un ringraziamento speciale va al prof. 𝑈𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎 e al dott. 𝐵𝑒𝑟𝑔𝑎𝑚𝑖𝑛𝑖, che con un sorriso ricorda un tocco romantico dietro questo picco: 𝗻𝗼𝘃𝗲 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗲𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗲.
04/11/2025
📰 Dove trovare 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲 e 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 per tutelare la propria salute?
1. nel 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 https://vivobene.regione.veneto.it/home
2. nel 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗨𝗟𝗦𝗦
3. dal tuo 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗮
4. al 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗜𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 della tua 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗨𝗟𝗦𝗦
5. in 𝗙𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮
📁E’ inoltre possibile vedere alcuni 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗰𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼!
03/11/2025
⚽ 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛 𝐶ℎ𝑖𝑣𝑢, attuale 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿, 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮, dove nel 2010 è stato 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝗼 subito in partita. 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼, Chivu ha potuto superare quel momento critico.
🙏 Oggi, a distanza di anni, 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗖𝗵𝗶𝘃𝘂 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼, 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 che si sono impegnati nella sua cura e recupero. 𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮 𝗹'i𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁à.
🏥 Un 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 sentito all'𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 che ogni giorno operano con cuore e competenza nel nostro centro, esempio di eccellenza e umanità nel cuore di Verona.
Cristian Chivu Inter
31/10/2025
🎗️ Si 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝗱𝗲 con oggi l'𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, quest'anno il mese dedicato alla salute femminile ha avuto un sapore diverso. La grande novità di quest'anno è stata la massiccia 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗕𝗿𝗲𝗮𝘀𝘁 𝗨𝗻𝗶𝘁 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲, che ha rinnovato la 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼.
👨⚕️👩⚕️ 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 e 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶, coordinati dalla dott.ssa 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑃𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑖, hanno 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗲 in contesti diversi: dalle palestre alla Questura, dall'università agli incontri aperti in città (grazie anche a "𝑃𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑐𝑒𝑟𝑖𝑎 𝐹𝑙𝑒𝑔𝑜" per la disponibilità).
💬 Come ha detto la Dott.ssa Pellini: "𝑀𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑚𝑚𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑝𝑖ù 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑟𝑖𝑡𝑎𝑟𝑑𝑜. 𝐿𝑒 𝑚𝑎𝑙𝑎𝑡𝑡𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑚𝑚𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎".
👍 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗿𝗲𝗮𝘀𝘁 𝗨𝗻𝗶𝘁 (chirurghi, radiologi, psicologi, genetisti e molti altri) e alle 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 e 𝗔𝗻𝗱𝗼𝘀 per aver reso possibile questa potente campagna.
29/10/2025
🔬 𝗧𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 dell’Aoui hanno 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝗤𝘂𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 “𝐼 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎” di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮. Sono il prof. 𝐵𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒, il prof. 𝑀𝑒𝑙𝑖𝑠𝑖 e il prof. 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑖𝑎, 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐫𝐞𝐚𝐬.
🏥 La presenza al Quirinale testimonia l’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 ospedaliera e dell’Università, unite nel 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶. Un riconoscimento che motiva a continuare con passione.
giorniDellaRicerca
28/10/2025
👶 La 𝗯𝗿𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝘃𝗶𝗿𝘂𝘀 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗶𝗻𝗰𝗶𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 è un problema per la salute 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗶ù 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶.
In Veneto è possibile 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 con un anticorpo monoclonale:
🆓 gratuito
☑️ sicuro
🔝 efficace
📅 Domani 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗳𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗮𝗴𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 si terrà l'evento “𝗦𝗲𝗻𝗼-𝗻 𝗹𝗼 𝘀𝗮𝗶, 𝘁𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗶𝗼”: un incontro dedicato alla 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, con 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗿𝗲𝗮𝘀𝘁 𝗨𝗻𝗶𝘁 𝗔𝗢𝗨𝗜 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮 pronte a 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶 su screening e benessere.
🎗️ L’evento rientra nell’ambito di 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮 𝗮 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 nella 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 precoce, valorizzando 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 su misura.
25/10/2025
📆 𝗢𝗴𝗴𝗶, sabato 25 ottobre si terrà l'𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲! Proteggiti dall'influenza e 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼. Non perdere questa opportunità per proteggere te e chi ti sta vicino.
📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗕𝗿𝗮, la 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝘁 di AOUI Verona 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼. Medici e infermieri saranno disponibili per promuovere prevenzione e diagnosi precoce.
📈 L’OMS stima 1,4 milioni di morti annuali per 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲. Tra le principali patologie: 𝗰𝗶𝗿𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗲𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝘀𝘁𝗲𝗮𝘁𝗼𝘀𝗶 𝗲𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 e 𝗲𝗽𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗖, spesso legate a stili di vita scorretti.
📍 L’appuntamento inizia alle 9:30 con un 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗔𝗿𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮.
𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲, in 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗕𝗿𝗮, sarà possibile effettuare 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗰𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 e misurazioni di steatosi e fibrosi 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 tramite elastometria.
Indirizzo
Sede Legale: Piaz. Le Aristide Stefani, 1 Verona 37126
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona:
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona è una realtà di riferimento per tutta la regione Veneto ed è riconosciuta quale Centro sanitario di livello nazionale di alta specializzazione per le attività che vengono svolte nei diversi settori della ricerca, dell'assistenza e della formazione.
Le nostre strutture sono all’avanguardia, secondo una logica di ospedale organizzato per intensità di cura, sempre attento alla centralità del paziente e all’integrazione con il contesto urbano e offrendo agli utenti un elevato standard alberghiero.
L'Azienda dispone di due sedi: l'Ospedale Borgo Trento e l'Ospedale Borgo Roma.
Vi vengono svolte numerose attività d'eccellenza (tra cui: Breast Unit, trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, riabilitazione chirurgica bionica dell’udito, chirurgia vascolare, chirurgia toracica, chirurgia pancreatica, chirurgia epatica, chirurgia bariatrica dell’obesità, chirurgia esofago e stomaco, chirurgia pediatrica, urologia, centro ustioni, oncoematologia e fibrosi cistica) e di 40 Centri di riferimento regionale. Le Unità Operative e i Servizi di diagnosi e cura in cui è articolata l'Azienda rappresentano tutte le principali specialità mediche e chirurgiche.
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona è la seconda Azienda Ospedaliera in Italia per numero di posti letto e la quinta per numero di ricoveri.
Accanto alle attività di ricovero è organizzata anche l'attività specialistica ambulatoriale che ricomprende visite mediche e prestazioni diagnostico-strumentali e di laboratorio. Prestazioni e servizi ambulatoriali sono erogati anche in libera professione su libera scelta dell'assistita. Nell'Azienda, operano più di 5.000 dipendenti tra medici ospedalieri e universitari, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico/professionale e addetti al settore amministrativo.
I due presidi dislocati nella città garantiscono assistenza, ricovero e prestazioni in regime di urgenza e di emergenza 24 ore su 24 attraverso il servizio di Pronto Soccorso, cui accedono circa 360 persone ogni giorno. In un anno vengono effettuati circa 39.380 interventi chirurgici e sono circa 47980 le persone ricoverate negli ospedali dell'azienda di cui circa 7.623 provenienti da fuori regione. Ogni giorno sono presenti circa 1.100 ricoverati in regime di degenza ordinaria e circa 200 ricoverati in regime di ricovero programmato a ciclo diurno (Day Hospital). Circa 3.900 cittadini usufruiscono giornalmente dei servizi ambulatoriali.
Da molti anni l'Azienda Ospedaliera è attiva nel campo dei trapianti d'organo e dei tessuti, avendo eseguito il primo trapianto di rene già nel 1968. Successivamente sono state avviate le altre attività per il trapianto di cuore, cornea, midollo osseo, polmone e fegato. La collaborazione dell'Ospedale con la Facoltà di Medicina e Chirurgia fa sì che assistenza, didattica e ricerca siano integrate e che i processi diagnostici e terapeutici siano costantemente innovati, aggiornati e affinati. Tale sintonia permette altresì un percorso formativo costantemente aggiornato e qualitativamente elevato sia per le figure mediche che per le figure professionali.
Nel dicembre 2002 l'Azienda Ospedaliera ha conseguito la certificazione del proprio Sistema Qualità secondo la norma Iso 9001:2000. La certificazione attesta che l'Azienda sta applicando un modello di organizzazione del lavoro in grado di dare ai pazienti le maggiori garanzie in termini di efficacia e appropriatezza delle prestazioni ricevute e, in generale, di rispondere adeguatamente a tutte le loro esigenze.