10/11/2025
Che meraviglia
In Danimarca, i bambini dai sei ai sedici anni hanno ogni settimana una lezione molto speciale — una che non compare in nessun libro di testo.
Si chiama “klassens tid”, che significa “il tempo della classe” — uno spazio per parlare, ascoltare e imparare ad essere gentili.
Durante quell’ora, gli alunni si siedono in cerchio, condividono ciò che provano e imparano a risolvere i piccoli conflitti prima che diventino grandi problemi.
Non ci sono voti né esami — solo conversazioni sincere.
Gli insegnanti li aiutano a riconoscere le emozioni, a chiedere scusa e ad ascoltare non per rispondere, ma per capire.
Ma la gentilezza non si limita alle persone.
I bambini imparano anche a prendersi cura degli animali — a comprendere che la compassione non ha confini.
Attraverso piccoli progetti, storie ed esperienze reali, l’empatia diventa un’abitudine naturale, un modo di vivere.
Con il tempo, queste ore trasformano l’atmosfera della classe:
i timidi trovano la loro voce, i più sicuri imparano ad ascoltare e tutti crescono insieme, con rispetto e dolcezza.
La gentilezza non è debolezza, ma una forza che rende il mondo un posto migliore.
Forse ciò di cui il mondo ha bisogno oggi… è un po’ più di tempo per la gentilezza. ❤️
Dal web