La nostra Storia
La CROCE BIANCA VERONA P.A.V. ONLUS nasce nel 1979 per merito di alcuni generosi soci fondatori che decisero di creare un’associazione di volontariato autonoma e apolitica rivolta al soccorso di feriti e ammalati, svolgendo gratuitamente il proprio servizio. Il 27 agosto 1979 Giancarlo Dal Bosco, Gianluigi Rossi, Francesco Albano, Giampietro Cenci, Rosa Marchetto e Lauretta Solfa realizzano ufficialmente il loro ambizioso progetto in Via Campagnole a San Michele Extra in alcuni locali messi a disposizione a titolo gratuito. In pochissimo tempo nasce la nuova sede di Caldiero e il lavoro di Croce Bianca Verona P.A.V. Onlus è riconosciuto anche dal Comune di Verona che concede dei locali a San Zeno in Piazza Bacanal 7, tuttora sede legale.
L’associazione è riconosciuta dalla Regione Veneto e iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato sin dalla sua costituzione come ente di Pubblica Assistenza Volontaria (P.A.V.) , e quindi dichiarata di diritto O.N.L.U.S. (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) dal 1998.