Cof Nord Est srl

Cof Nord Est srl Da più di 25 anni siamo al vostro fianco 24/7, con professionalità e qualità certificata ISO 9001.

I NOSTRI SERVIZI
---
Funerali Religiosi e Cerimonie Civili
---
Preparazione e Trasporto Salme
---
Disbrigo Pratiche e Burocrazia Funebre
---
Assistenza alla Cremazione
---
Forniture Floreali e Addobbi
---
Marmi, Lapidi e Arte Funeraria
---
Casa Funeraria – www.casafunerariaarena.com
---
Cremazione per Animali Domestici – www.cofamicomio.com

OGNISSANTI – ORIGINI E TRADIZIONI LEGATE AL 1° NOVEMBRE🗓️ Il giorno di TUTTI I SANTI è una ricorrenza di origine religio...
01/11/2025

OGNISSANTI – ORIGINI E TRADIZIONI LEGATE AL 1° NOVEMBRE

🗓️ Il giorno di TUTTI I SANTI è una ricorrenza di origine religiosa che commemora tutti i Santi e i defunti. La storia di questa festività si evolve fra il sacro e il profano con rituali diversi a seconda della regione di appartenenza. Lo sapevi?

🏛️ La festa fu istituita dalla Chiesa Cattolica intorno al IV secolo per onorare tutti i santi e martiri in un unico giorno. Inizialmente veniva celebrata il 13 maggio, ma nel VIII secolo Papa Gregorio III la spostò al 1° novembre al fine di "cristianizzare" la festa celtica di SAMHAIN (antica festa celtico-pagana conosciuta anche come "Capodanno celtico").

🪦 In questo giorno è tradizione VISITARE I DEFUNTI PRESSO IL CIMITERO, lasciando loro in dono dei fiori, generalmente crisantemi, e più in generale un momento per riflettere sulla morte, sulla spiritualità e per rinsaldare i legami familiari.

🎃 Nel corso del tempo Ognissanti è stata influenzata dalla ricorrenza anglosassone di HALLOWEEN ("All Hallows Eve"), ricorrenza che viene celebrata la notte del 31 Ottobre, e nonostante le differenze, queste feste condividono il tema centrale: IL RICORDO E L’INTERAZIONE TRA I VIVI E I MORTI.

------

Di seguito alcune TRADIZIONI NAZIONALI legate alla festa del 1° Novembre:

🔎 In ABRUZZO e TRENTINO è tradizione intagliare le zucche e porvi poi una candela all'interno per utilizzarle come lanterne. Anche in VENETO è in uso questa consuetudine, da cui il detto popolare: "Suca baruca col mocolo impissa!".

🔎 In BASILICATA la consuetudine vuole che il 1° Novembre i morti scendano in città stringendo un cero acceso nella mano destra e che il 2 Novembre le donne replichino il pianto funebre sulle tombe.

🔎 In FRIULI VENEZIA GIULIA si usa mettere sulla finestra di casa una candela accesa, una bacinella d’acqua e un pezzo di pane a disposizione dei morti.

🔎 In LAZIO la tradizione vuole che si consumi un pasto nei pressi della tomba di un defunto al fine di fargli compagnia.

🔎 In PIEMONTE, nella Val D'Ossola, è consuetudine lasciare le case dopo aver cenato perché vengano occupate dai defunti in visita.

🔎 In SARDEGNA i bambini girano di casa in casa e chiedono un’offerta per i defunti.

🔎 In SICILIA la tradizione vuole che durante la notte di Ognissanti i defunti portino dolciumi o doni ai bambini che si sono comportati bene.

🔎 In VAL D’AOSTA nella notte di Ognissanti si usa vegliare davanti ai fuochi e si lasciano sulla tavola delle pietanze per i morti.

------

Condividi e commenta il post se hai trovato il suo contenuto utile! 🚀

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

FUNERALE BUDDISTA – RITI E TRADIZIONI DI QUESTO CREDOLa cerimonia funebre buddista è molto articolata e può variare in b...
29/10/2025

FUNERALE BUDDISTA – RITI E TRADIZIONI DI QUESTO CREDO

La cerimonia funebre buddista è molto articolata e può variare in base alla scuola di pensiero che il fedele ha abbracciato. Di fondo, però, il rito funebre è guidato dalla CONCEZIONE DELLA MORTE COME TRASFORMAZIONE DI ENERGIA: per il buddismo, infatti, la morte non è la fine, ma rappresenta la fase iniziale di un altro ciclo. Scopri di più... ⬇️

🙏 Le fasi del funerale buddista sono tradizionalmente tre: la PREPARAZIONE della salma, la VEGLIA del defunto e la CREMAZIONE del corpo. Il rito viene di solito officiato da un SOGIYA (monaco-religioso), ma all'occorrenza, potrebbe anche essere celebrato anche da un laico, purché praticante del Buddismo.

🔎 Dopo la morte la salma del defunto deve essere esposta al sole in un clima di quiete per un periodo di 48/72 ore al fine di consentire all’anima di abbandonare il corpo. QUESTA PRATICA IN ITALIA NON È PERMESSA, il corpo viene quindi "lasciato riposare" in una bara refrigerata. Successivamente il defunto viene LAVATO, VESTITO, SISTEMATO IN POSIZIONE FETALE con le mani giunte sotto la guancia destra, a richiamare la raffigurazione del Buddha, e coperto con un lenzuolo bianco.

⚰️ La veglia funebre dura in genere TUTTA LA NOTTE e tradizionalmente si svolge presso la casa del defunto in una stanza preparata con ceri profumanti e incensi, in cui un monaco accompagnerà i famigliari nell'ultimo saluto al defunto recitando preghiere ed invocazioni. Al termine della veglia, il corpo viene posizionato nel feretro, preferibilmente in legno di cipresso non verniciato, e accanto si depone un rosario buddista.

🔥 La cerimonia funebre vera è propria si sostanzia nella lettura di preghiere e testi sacri e si conclude con un colpo di gong: l’ultima benedizione al defunto da parte del ministro di culto prima della cremazione. Successivamente si procede con la CREMAZIONE. In Italia, affinché si possa procedere con la pratica, è necessario che questa scelta sia certificata da una dichiarazione scritta del defunto rilasciata presso enti riconosciuti (es. ’Istituto Buddhista Italiano Soka Gakkai).

⚱️ Le CENERI del defunto non possono essere disperse, devono essere conservate in urne e custodite nelle cappelle cimiteriali.

------

Condividi e commenta il post se hai trovato il suo contenuto interessante! 🚀

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

COSA FARE IN CASO DI... DECESSO IN CASAQuando viene a mancare una persona cara non si è MAI PREPARATI, per questo di seg...
22/10/2025

COSA FARE IN CASO DI... DECESSO IN CASA

Quando viene a mancare una persona cara non si è MAI PREPARATI, per questo di seguito abbiamo sintetizzato la corretta PROCEDURA da seguire. Scoprila!

*️⃣ PREMESSA

Il decesso in ABITAZIONE PRIVATA comporta che siano i FAMIGLIARI (o in alternativa i PRESENTI) a doversi occupare delle incombenze che seguono l'evento luttuoso.

1️⃣ CONTATTARE IL MEDICO CURANTE

Il medico accerterà il decesso e compilerà 2 moduli:
✔️ SCHEDA ISTAT (documento che riassume le generalità della persona deceduta e le cause di morte);
✔️ DICHIARAZIONE DI MORTE.
Entrambi i documenti saranno poi consegnati ai famigliari.
Qualora il medico curante non fosse disponibile è possibile chiamare la GUARDIA MEDICA (numeri dedicati: 116 o 117).
Tieni in considerazione che il DECESSO può essere CONSTATATO DA QUALUNQUE MEDICO, ma la compilazione della SCHEDA ISTAT è di competenza esclusiva del MEDICO CURANTE.

2️⃣ CHIAMARE C.O.F. NORD EST

Il nostro PERSONALE, reperibile 24/7, si recherà tempestivamente presso l'abitazione in cui è avvenuto il decesso e ti fornirà tutto il SUPPORTO necessario, occupandosi per te di:
✔️ Notificare il decesso all'UFFICIO DI STATO CIVILE del Comune di residenza del defunto (entro le 24 ore successive l'evento);
✔️ Inviare i DOCUMENTI prodotti dal medico al suddetto ufficio;
✔️ Prenotare la VISITA NECROSCOPICA con il medico legale dell'ULSS territoriale di competenza (non prima di 15 ore ed entro le 30 ore successive l'evento).

3️⃣ DEFINIRE LE ESEQUIE

Svolte le incombenze burocratiche il nostro PERSONALE ti supporterà nella definizione del RITO FUNEBRE (scelta della cassa, degli addobbi floreali, dell'urna cineraria, etc.) e della successiva SEPOLTURA (cremazione, tumulazione o inumazione).
Contestualmente, in caso di decesso in casa, potrai decidere se la salma deve:
✔️ RIMANERE ALL'INTERNO DELL'ABITAZIONE. In questo caso procederemo con le attività di tanatoestetica (trucco, vestizione, etc.), secondo le specifiche disposizioni-volontà dei famigliari, e la sua successiva composizione all'interno del feretro, preparandola per l'esposizione al commiato;
✔️ essere TRASFERITA PRESSO LA CASA FUNERARIA ARENA (www.casafunerariaarena.com). In questo caso la salma sarà trasferita presso la suddetta struttura, preparata in loco ed esposta all'interno di una delle salette dedicate.

🌐 Per APPROFONDIMENTI sulla tematica visita la pagina dedicata del nostro sito web: www.cofnordest.it/informazioni-caso-decesso.html

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO

------

CONTATTI
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

I NOSTRI SERVIZI – DISBRIGO PRATICHE FUNERARIE📑 Ci occupiamo in prima persona di tutte le ATTIVITÀ BUROCRATICHE OBBLIGAT...
15/10/2025

I NOSTRI SERVIZI – DISBRIGO PRATICHE FUNERARIE

📑 Ci occupiamo in prima persona di tutte le ATTIVITÀ BUROCRATICHE OBBLIGATORIE da adempiere dopo la morte, supportando la famiglia del defunto e coordinandoci per loro con le diverse realtà/professionalità coinvolte.

👤 Operiamo come AGENTI INCARICATI DEI PARENTI al fine di alleggerire i congiunti del defunto dalla raccolta, compilazione ed invio dei documenti richiesti, così da preservare la loro privacy in un momento complicato e doloroso.

⏰ Offriamo un servizio di "pronto intervento" continuo 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7, per essere a disposizione quando serve.

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO

------

CONTATTI
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

FUNERALE LAICO – LA CERIMONIA PER CHI NON CREDEIl funerale laico, o civile, è il "rito" funebre dedicato ai defunti non ...
08/10/2025

FUNERALE LAICO – LA CERIMONIA PER CHI NON CREDE

Il funerale laico, o civile, è il "rito" funebre dedicato ai defunti non credenti o, comunque, per chi vuole una cerimonia non religiosa. Scopri di più... ⬇️

🙏 Il funerale laico ha la stessa valenza di OMAGGIO e SALUTO della sua controparte religiosa, ma è PIÙ LIBERO, poiché non ha tempi e modalità prefissate da dogmi e dalle consuetudini. Il suo scopo è CELEBRARE LA PERSONA SCOMPARSA, attraverso il ricordo e la narrazione di parenti e amici.

🔎 Il funerale laico è solitamente celebrato da un OFFICIANTE SPECIALIZZATO che, attraverso l'ausilio di SUPPORTI MULTIMEDIALI (foto, video, musica, etc.), ripercorre la vita del defunto condensandola in un discorso preventivamente concordato con i famigliari.
In alternativa, la cerimonia può essere condotta da un parenti/conoscente/amico secondo e tempi e le modalità più vicine alle sensibilità del defunto e, comunque, nel rispetto delle sue volontà.

⚰️ Il funerale laico si svolge solitamente all'interno delle "SALE DEL COMMIATO", appositi spazi attrezzarti all'intero delle Case Funerarie, appositamente pensate per accogliere questa tipologia di cerimonie, ma non è un obbligo, infatti, queste celebrazioni possono essere svolte ovunque si voglia: in casa, all’aperto oppure in una sala presa in affitto... l'importante è che il luogo scelto sia adatto all’occasione: uno spazio che permetta di ospitare la salma al centro, posti a sedere per i partecipanti e, possibilmente, supporti multimediali.

------

A titolo di esempio, i PRINCIPALI MOMENTI di funerale laico sono:

1️⃣ Introduzione, durante la quale si ringraziano i presenti per la partecipazione.
2️⃣ Letture di poesie, canzoni e/o testi cari alla persona defunta o particolarmente adatti a ricordarla.
3️⃣ Elogio funebre, durante il quale, attraverso aneddoti e racconti, si ricorda il defunto.
4️⃣ Momento del commiato, dedicato al saluto alla salma.

------

Qui una PLAYLIST DI CANZONI per un funerale laico-civile:

🎵 https://bit.ly/spotify-cof-funerale-laico

------

Condividi e commenta il post se hai trovato il suo contenuto interessante! 🚀

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

COSA FARE IN CASO DI... DECESSO DI UN CITTADINO STRANIEROQuando viene a mancare una persona cara non si è MAI PREPARATI,...
01/10/2025

COSA FARE IN CASO DI... DECESSO DI UN CITTADINO STRANIERO

Quando viene a mancare una persona cara non si è MAI PREPARATI, soprattutto se il decesso è di un cittadino straniero, per il quale esiste una PROCEDURA SPECIFICA da seguire. Scoprila!

*️⃣ PREMESSA

Il decesso in ITALIA di un cittadino straniero è un evento sempre più frequente nella società multiculturale di oggi e comporta la messa in atto di precise azioni che i FAMIGLIARI, o un loro delegato, devono mettere in atto per ottenere l'ESPATRIO DELLA SALMA.

1️⃣ CONTATTARE LE AUTORITÀ TERRITORIALI COMPETENTI

Il decesso deve essere comunicato all'UFFICIO DI STATO CIVILE e al SINDACO del Comune di domicilio, oltreché all'ASL locale, al fine di ottenere il "Passaporto Funerario" attraverso i seguenti documenti:
✔️ CERTIFICATO DI MORTE (2 copie in originale, tradotte e legalizzate);
✔️ AUTORIZZAZIONE ALL'ESPATRIO DELLA SALMA (rilasciata dal Primo Cittadino);
✔️ CERTIFICATO DI TRASPORTO (rilasciata dall'ASL che certifica il rispetto delle leggi sanitarie e l'assenza di malattie infettive);
✔️ CERTIFICATO ANTIPUTREFATTIVO (rilasciata dall'Ufficio di Anatomia Patologica attesta il trattamento omonimo del corpo).

2️⃣ CONTATTARE L'AMBASCIATA

Se la salma è diretta in un paese NON ADERENTE alla Convenzione di Berlino (Austria, Belgio, Cile, Egitto, Francia, Germania, Messico, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Democratica del Congo-Ex Zaire, Romania, Slovacchia, Svizzera, Turchia) è necessario comunicare il decesso anche all'ambasciata al fine di ottenere:
✔️ NULLA OSTA ALL'INTRODUZIONE DELLA SALMA NEL PAESE ESTERO (viene rilasciato dall'autorità diplomatica o consolare del paese straniero in Italia, con firma legalizzata presso la Prefettura).

3️⃣ CONTATTARE C.O.F. NORD EST

Il nostro PERSONALE SPECIALIZZATO, reperibile 24/7, si attiverà tempestivamente per fornirti tutto il SUPPORTO necessario a svolgere in tua vece le INCOMBENZE NECESSARIE ALL'ESPATRIO (burocratiche e tecniche), all'eventuale CAMERA ARDENTE (presso la Casa Funeraria Arena – www.casafunerariaarena.com), alla CERIMONIA FUNEBRE (scelta della cassa, degli addobbi floreali, dell'urna cineraria, etc.) e all'eventuale CREMAZIONE della salma.

🌐 Per APPROFONDIMENTI sulla tematica visita la pagina dedicata del nostro sito web: https://cofnordest.it/informazioni-caso-decesso.html

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO

------

CONTATTI
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

I NOSTRI SERVIZI – PREPARAZIONE E TRASPORTO SALME🙏 Prendiamo in carico la salma del defunto presso il luogo del decesso ...
24/09/2025

I NOSTRI SERVIZI – PREPARAZIONE E TRASPORTO SALME

🙏 Prendiamo in carico la salma del defunto presso il luogo del decesso e ne CURIAMO LA COMPOSIZIONE (tanatoestetica), preparandola all'esposizione antecedente il rito funebre.

🚑 Siamo SPECIALISTI del TRASPORTO FUNEBRE INTERNAZIONALE (espatri e rimpatri) seguendone direttamente ogni aspetto organizzativo-burocratico, con personale altamente qualificato.

⏰ Offriamo un servizio di "pronto intervento" continuo 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7, per essere a disposizione quando serve.

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO

------

CONTATTI
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

MEMORIAL REEF – RICORDARE UN DEFUNTO CON UN GESTO DI TUTELA DEL MARE  Le REEF BALL sono strutture ecosostenibili sommers...
17/09/2025

MEMORIAL REEF – RICORDARE UN DEFUNTO CON UN GESTO DI TUTELA DEL MARE

Le REEF BALL sono strutture ecosostenibili sommerse specificamente progettate per la salvaguardia dei litorali, della flora/fauna marina e il ripopolamento ittico. I REEF BALL MEMORIAL sono una loro evoluzione, strutture che coniugano la tecnologia sopra indicata con la sepoltura in mare. Scopri di più... ⬇️

🌊 Il progetto REEF BALL è stato fondato nel 1993 negli Stati Uniti da Todd Barber e prevede l’installazione di barriere frangiflutti sommerse composte da “Reef Balls”, elementi modulari realizzati con uno speciale calcestruzzo seafriendly (con un valore del pH molto simile a quello dell’acqua marina (8,3) e senza alcuna armatura in ferro), che negli anni ha portato all'installazione di oltre 500mila elementi in oltre 70 paesi nel mondo.

📐 Il PARTICOLARE DESIGN delle Reef Ball (grande cavità interna, fori sulle pareti laterali e superficie estremamente porosa, etc.) le rende ELEMENTI IDEALI PER LO SVILUPPO DELLA BIODIVERSITÀ MARINA: un modo economico, affidabile e di lunga durata (oltre 500 anni) per creare habitat marini sostenibili, barriere frangiflutti sommerse a protezione della spiaggia dall’erosione che fungono anche da deterrente alla pesca illegale a strascico.

🪦 Proprio la LUNGHISSIMA DURATA delle Reef Ball hanno permesso la nascita del programma MEMORIAL/ETERNAL REEF per la sepoltura in mare. In sostanza le CENERI DEL DEFUNTO VENGONO MISCELATE AL CEMENTO CON CUI VIENE COSTRUITO IL MODULO, che può essere personalizzato a piacere (es. inserendo piccoli oggetti, foto, incisioni, etc.) e sul quale viene applicata una targa indicate il nome, cognome, data di nascita e morde della persona che è venuta a mancare. La REEF BALL MEMORIAL così realizzata viene posata in mare, alla presenza di familiari e amici, nei luoghi prestabiliti dalle autorità territoriali di competenza.

📍 Attualmente in Italia l'iniziativa legata alle Reef Ball è gestita da REEF BALL ITALIA, realtà che lavora su licenza della Reef Ball Foundation Inc., e prevede 3 SITI UTILI PER LA SEPOLTURA in mare: a VENEZIA/CHIOGGIA, a RICCIONE e a LADISPOLI (RM).

------

MAPPA INTERATTIVA dei siti disponibili:
https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1KrENaH-kJn_LCDrzCbgtW_1aW-ciY-M&femb=1&ll=43.148330296895544%2C12.54330959446682&z=7

------

Scopri di più sulla SEPOLTURA IN MARE in questo POST DEDICATO:
https://www.facebook.com/cofnordest/posts/981004803823426

------

Condividi e commenta il post se hai trovato il suo contenuto utile! 🚀

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

COSA FARE IN CASO DI... DECESSO ALL'ESTEROQuando viene a mancare una persona cara non si è MAI PREPARATI, soprattutto se...
10/09/2025

COSA FARE IN CASO DI... DECESSO ALL'ESTERO

Quando viene a mancare una persona cara non si è MAI PREPARATI, soprattutto se il decesso avviene fuori dall'Italia, per questo abbiamo sintetizzato la corretta procedura da seguire. Scoprila!

*️⃣ PREMESSA

Il decesso in PAESI ESTERI e/o EXTRA UE è un'evenienza remota ma che comporta la messa in atto di precise azioni che i FAMIGLIARI, o un loro delegato, devono mettere in atto per ottenere il RIMPATRIO DELLA SALMA.

1️⃣ CONTATTARE IL COMUNE

Il decesso di un cittadino italiano all'estero deve essere "trascritta" anche in Italia e per farlo è necessario contattare l'UFFICIO DI STATO CIVILE del Comune di residenza denunciando la morte e richiedendo i seguenti documenti:
✔️ CERTIFICATO DI MORTE (in originale, tradotto e legalizzato);
✔️ NULLA OSTA alla sepoltura nel territorio comunale (di competenza del Comune in cui avverrà la sepoltura);
✔️ DOCUMENTO DI NAZIONALITÀ (carta d'identità, passaporto italiano o certificato di cittadinanza italiana).
Questo documento non è necessario se il defunto è iscritto nello schedario consolare (AIRE).

2️⃣ CONTATTARE L'AMBASCIATA O IL CONSOLATO

Il personale dell'Ambasciata Italiana del paese in cui è avvenuto il decesso, o in alternativa il Consolato Generale, attiverà la procedura per il rilascio del "Passaporto Mortuario", richiedendo i seguenti documenti:
✔️ CERTIFICATO DI MORTE;
✔️ CERTIFICATO dell'autorità sanitaria locale che attesti il RISPETTO DELLE NORME IGIENICHE E DI SICUREZZA;
✔️ CERTIFICATO che assicuri che L’ASSENZA DI MALATTIE INFETTIVE E DI NATURA ENDEMICA;
✔️ AUTORIZZAZIONE del Comune italiano dove avverrà la sepoltura;
✔️ DOCUMENTO DI NAZIONALITÀ atto a comprovare la cittadinanza del defunto qualora esso non sia iscritto AIRE.

3️⃣ CONTATTARE C.O.F. NORD EST

Il nostro PERSONALE SPECIALIZZATO, reperibile 24/7, si attiverà tempestivamente per fornirti tutto il SUPPORTO necessario a svolgere in tua vece le INCOMBENZE NECESSARIE AL RIMPATRIO (burocratiche e tecniche), all'eventuale CAMERA ARDENTE (presso la Casa Funeraria Arena. Scoprila: www.casafunerariaarena.com), alla CERIMONIA FUNEBRE (scelta della cassa, degli addobbi floreali, dell'urna cineraria, etc.) ed infine alla SEPOLTURA (cremazione, tumulazione o inumazione).

🌐 Per APPROFONDIMENTI sulla tematica visita la pagina dedicata del nostro sito web: https://cofnordest.it/informazioni-caso-decesso.html

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO

------

CONTATTI
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

8 SETTEMBRE – NATIVITÀ DI MARIA🔔 Oggi si festeggia la Natività di Maria patrona di Belfiore (VR) e di Ronco all'Adige (V...
08/09/2025

8 SETTEMBRE – NATIVITÀ DI MARIA

🔔 Oggi si festeggia la Natività di Maria patrona di Belfiore (VR) e di Ronco all'Adige (VR).

🎉 In entrambi i comuni la ricorrenza è celebrata con le tradizionali feste patronali caratterizzate da stand gastronomici ed iniziative ludico-culturali per tutte le età.

➕ Siamo presenti sia a Belfiore che a Ronco all'Adige con un UFFICIO TERRITORIALE a disposizione delle comunità per ogni necessità legata al fine vita: nel momento più difficile siamo al vostro fianco.

------

C.O.F. NORD EST – UFFICIO DI BELFIORE
📍 Via Guglielmo Marconi, 56
☎️ 045 6151455

C.O.F. NORD EST – UFFICIO DI RONCO ALL'ADIGE
📍 Piazza Roma, 4
☎️ 045 6615801

🖥 www.cofnordest.it

I NOSTRI SERVIZI – FUNERALI RELIGIOSI E CERIMONIE CIVILI⚰️ Realizziamo SERVIZI FUNEBRI COMPLETI, sia religiosi che civil...
03/09/2025

I NOSTRI SERVIZI – FUNERALI RELIGIOSI E CERIMONIE CIVILI

⚰️ Realizziamo SERVIZI FUNEBRI COMPLETI, sia religiosi che civili, seguendo direttamente ogni aspetto organizzativo e burocratico, con personale altamente qualificato.

🗓️ Da oltre di 25 ANNI operiamo a Verona, Vicenza e nelle rispettive provincie, offerendo SOLUZIONI CONCRETE, servizi SU MISURA e ponendo attenzione anche alle diverse esigenze economiche (12 fasce di prezzo e possibilità di pagamenti rateali).

⏰ Offriamo un servizio di "pronto intervento" continuo 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7, per essere a disposizione quando serve.

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO

------

CONTATTI
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

SEPOLTURA IN MARE – CARATTERISTICHE E CURIOSITÀPer "sepoltura in mare" s'intende la pratica di disperdere le ceneri del ...
27/08/2025

SEPOLTURA IN MARE – CARATTERISTICHE E CURIOSITÀ

Per "sepoltura in mare" s'intende la pratica di disperdere le ceneri del defunto in alto mare. In Italia questa tipologia di sepoltura è consentita dal 2001 e può essere eseguita solo ne rispetto di precisi criteri. Scoprili... ⬇️

🖊️ Per poter procedere con la dispersione delle ceneri in mare è indispensabile, innanzitutto, che la persona interessata esprima la sua VOLONTÀ A PROCEDERE IN TAL SENSO PER ISCRITTO, attraverso:
– predisposizione di un testamento olografo;
– disposizione di una dichiarazione resa di fronte a pubblico ufficiale (es. comune, notaio, etc.);
– iscrizione ad una associazione pro cremazione (es. Registro Italiano Cremazioni).

⚠️ Successivamente, per procedere, sono necessari i seguenti PERMESSI SPECIFICI:
– nulla osta della Capitaneria di Porto locale;
– benestare del Comune di competenza per il braccio di mare selezionato.

✅ A questo punto la CORRETTA PROCEDURA da seguire è la seguente:
– l'esecutore materiale della dispersione deve essere un parente/erede o un soggetto terzo delegato (es. incaricato dell'agenzia funebre) ed è riservato solo ai famigliari del defunto;
– la dispersione può essere fatta solo al largo (oltre i 100 metri dalla riva) e comunque solo nei tratti in cui non vi siano natanti o manufatti;
– la barca utilizzata deve essere esclusivamente a motore e manovrata da uno "skipper" con patente nautica, esperto o professionista.

🌊 La sepoltura in mare è una PRATICA ANCORA POCO DIFFUSA IN ITALIA, ma sicuramente racchiude un significato simbolico potente e suggestivo, per questo, al fine di poter ESEGUIRE CORRETTAMENTE tale pratica, è buona norma RIVOLGERSI A C.O.F. NORD EST per avere tutti i dettagli sulle modalità operative, i limiti di legge e i costi di tale servizio.

------

Di seguito ALTRE CURIOSITÀ legate alla dispersione delle ceneri in mare:

💬 Questa tipologia di sepoltura è regolarmente adottato dalle marine di quasi tutte le nazioni, sia nella forma di dispersione delle ceneri, sia nella forma con corpo integro.

💬 Le procedure e le norme per la sepoltura variano a seconda della nazione di appartenenza del defunto e del suo credo religioso: ad esempio, il Cristianesimo dispone di specifiche liturgie per la sepoltura in mare, mentre l'Islam non prevede questa forma di seppellimento.

💬 Oltre al mare, è possibile procedere alla dispersione delle ceneri anche in altri "luoghi acquatici" come i laghi e i fiumi, per i quali valgono le indicazioni tecnico-legali sopra riportare.

------

Condividi e commenta il post se hai trovato il suo contenuto utile! 🚀

------

C.O.F. NORD EST – NEL MOMENTO PIÙ DIFFICILE SIAMO AL VOSTRO FIANCO
☎️ 045 6151455
📧 info@cofnordest.it
🖥 www.cofnordest.it

Indirizzo

Via Antonio Meucci, 6
Verona
37042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cof Nord Est srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cof Nord Est srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

Il 9 Dicembre 1997 è stata costituita dal notaio la C.O.F. Nord Est, nel Giugno del 2004 si è trasferita nella nuova e attuale sede in via A. Meucci. Nel Maggio 2010 C.O.F. Nord Est per ottemperare alla nuova legge regionale in materia funeraria, la quale vieta alle imprese funebri di svolgere anche attività cimiteriali, cede il ramo d’azienda alla Cooperativa Veneta facendo cosi nascere un’altra azienda completamente staccata da C.O.F. Nord Est comunque con una sinergia collaborativa e quotidiana. Nel Dicembre 2015, sempre in merito della Legge Regionale in materia funeraria del 2010, alle imprese funebri viene data la possibilità di costruire e gestire le Case Funerarie strutture altamente professionali in cui C.O.F. Nord Est non poteva rinunciare, quindi nel suo 18° anno ha deciso di costruirla ed inaugurarla. La Casa Funeraria “ARENA” svolge un servizio di pubblica utilità pensata per offrire a tutte le famiglie colpite da un lutto di vivere questo difficile momento in modo intimo e confortevole. Un progetto per il sociale che C.O.F. Nord Est ha intrapreso e che è partito nei primi mesi del 2016 è di donare dei totem porta defibrillatore nelle aree parrocchiali ove sono presenti le sue agenzie. Quest'anno, 2017, si festeggia i 20 anni di attività con Sensibilità e Concretezza.